FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lambrate – Completato il nuovo edificio produttivo Rubattino 56
Milano Lambrate. Conclusi i lavori per la costruzione di un edificio ad uso terziario e commerciale progettato dallo Studio Calzoni Architetti. Siamo a Lambrate in Via Raffaele Rubattino, 54/56, subito oltre la tangenziale est, che caratterizza fortemente l’area, e a sud del Quartiere residenziale Rubattino che prende il nome dalla via e svincolo della tangenziale.…
-
Milano | Centro Storico – La piccola Galleria scomparsa al Bottonuto, il Plaza e via Rastrelli
Milano Centro. Quel disastro che è stato il piano di demolizione di uno dei quartieri del Centro Storico di Milano, il Bottonuto, a sud del Duomo, ha cancellato non solo case antiche e operaie, botteghe storiche, strade e ben due chiese (San Giovanni in Conca e San Giovanni in Laterano) ma ha anche cancellato per…
-
Milano | Santa Giulia – Cantiere Arena Olimpica: giugno 2024
Milano Santa Giulia. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la costruzione della Arena Olimpica del Palaitalia, una struttura progettata da David Chipperfield Architects e Arup destinata ad accogliere le competizioni di hockey su ghiaccio maschile. Siamo nel settore Orientale del Quartiere di Santa Giulia, quartiere ancora da completare ma che giusto lo scorso aprile ha visto la presentazione del nuovo progetto…
-
Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto il bel viale Vittorio Veneto, ci deve pensare l’Orco del Tronco?
Milano Porta Venezia. Purtroppo constatiamo ogni anno e evidenziato ad ogni primavera lo stato di cattiva gestione del verde pubblico di Milano. Se fate caso, in città abbondano sempre più i rami secchi degli alberi (non ultimo un nostro articolo sugli alberi di piazza Duca d’Aosta), gli alberi interamente secchi che non vengono rimossi, magari…
-
Milano | Morivione – Rinnovo per via Carlo De Angeli 2: The Spot
Milano Morivione. L’edificio per uffici presente in via Carlo De Angeli 2 a Morivione (un centinaio di metri da via Ripamonti e dall’Esselunga), costruito una ventina d’anni fa dopo la riqualificazione dell’area Ex Om, compresa tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana. Su di essa insisteva, dal 1890 un’industria…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: giugno 2024
Milano Porta Genova. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione della ciclabile che va da via Carducci/De Amicis fino al Parco Don Giussani/Solari che percorre via Olona e via Modestino. Nei mesi scorsi è stata completata la sezione di via Modestino e imbocco via Solari, mentre ora il cantiere è spostato verso il centro città. Nell’ambito dei…
-
Milano | Sempione – Demolizione Arona 15 per Ikon: giugno 2024
Milano Sempione. Nuovo edificio demolito per un nuovo sviluppo immobiliare. Si tratta della parte verso Corso Sempione del complesso commerciale dell’Arona Center, sito non lontano dal Velodromo Vigorelli, in via Arona, via Giovanni da Procida e via Corleone (dove passa nei sotterranei, la trincea delle Ferrovie Nord). Dopo la riqualificazione del centro commerciale avvenuta 3 anni fa,…
-
Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio
Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO. E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e via Wittgens: giugno 2024
Milano Vetra. Un piccolo aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Questa è la situazione di piazza della Vetra e via Wittgens nella prima settimana di giugno. Si vedono già i fori per le alberature nella paviemntazione in pietra e le aree…
-
Torino | Centro – Presentato il Progetto per la pedonalizzazione di Via Roma
Esattamente due settimane dopo l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) di Piazza Baldissera, arriva anche la presentazione ufficiale del PFTE per l’intera pedonalizzazione di Via Roma. Un nuovo progetto, dunque, volto a migliorare la viabilità della Città di Torino. L’attuale giunta, infatti, aveva il tema delle pedonalizzazioni di alcune vie di Torino già nel…
-
Milano | Castello – Le più belle vie in città: via Giovanni Lanza
Milano Castello. Scorrazzando in lungo e in largo per la città come facciamo noi di Urbanfile, non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente urbano creato in alcune vie della città. A volte poche accuratezze fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con…
-
Milano | Ponte Seveso – Cantieri in zona: giugno 2024
Milano Centrale Ponte Seveso. Abbiamo radunato quattro cantieri in progresso siti nel quartiere di Ponte Seveso in Centrale. Uno riguarda la riqualificazione di un vecchissimo caseggiato con aggiunta di un nuovo immobile, uno la ristrutturazione di un immobile degli anni Cinquanta con conversione in ricettivo e sopralzo di due piani, mentre un altro riguarda la…
-
Milano | Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: pronti al montaggio delle prime travi
Milano Ronchetto e Lorenteggio. Ecco l’ormai consueto aggiornamento fotografico da uno dei cantieri più curiosi in corso a Milano, quello per la costruzione del nuovo ponte, progettato dallo studio AOUMM, che collegherà il Lorenteggio e Piazza Tirana, attraversando la ferrovia, il Naviglio Grande e via Lodovico il Moro, per connettersi a via Martinelli al Ronchetto, avvicinando le due aree…
-
Milano | Porta Venezia – Completato via Bixio 17, ricostruito in stile (più o meno)
Milano Porta Venezia. Via Bixio 17 inizialmente doveva vedere la trasformazione e riqualificazione del vecchio stabile ottocentesco di edilizia operaia con un mix, anche interessante, tra vecchio e moderno, ma qualcosa è andato storto e, tra cambio di società e anni d’attesa, la facciata d’epoca è stata demolita e ricostruita completamente, risultando un po’ non…
-
Milano | Bicocca – Presentato il Bicocca Pavilion, nuovo centro per innovazione e ricerca
Milano Bicocca. Nasce a Milano un luogo dedicato all’innovazione e alla valorizzazione della ricerca: il Bicocca Pavilion, un avveniristico spazio polifunzionale che metterà in relazione le eccellenze dell’Università di Milano-Bicocca con il mondo delle imprese. Realizzato dall’Università insieme a BiM – dove Bicocca Incontra Milano, il grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca, Bicocca…
-
Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: giugno 2024
Milano Lorenteggio. Un aggiornamento fotografico dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Quasi a smentire quanto andavamo dicendo solo pochi giorni fa, per quanto riguardava il lento (troppo) miglioramento di questo cantiere, questa volta abbiamo constatato delle novità,…
-
Milano | Scalo Farini – UniCredit, un premio da 16 milioni per accelerare la nuova sede
Milano Scalo Farini. UniCredit ha intenzione di lasciare il grattacielo di Piazza Gae Aulenti quanto prima. Scadenze strette e una nuova “success fee” di 16 milioni di euro come incentivo. Questo è l’impegno di Unicredit, insieme a Hines e Prelios, per realizzare rapidamente il nuovo quartier generale sull’area dell’ex Scalo Farini a Milano. Dal 2013, la sede…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: al via la demolizione della vecchia stazione
Milano Sesto San Giovanni. COIMA SGR (“COIMA”), leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Redo SGR Società benefit (“Redo”), leader nell’affordable housing e nella rigenerazione urbana a impatto sociale (insieme “le due Società”), annunciano l’avvio dei lavori di demolizione dell’attuale stazione di piazza Primo Maggio a Sesto San…
-
Milano | Centro Storico – Il Centenario della Famiglia Meneghina
Milano Centro. L’Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina – Società del Giardino compie quest’anno il suo primo secolo. Un’istituzione di grande valore per la cultura milanese, che si impegna nella conservazione, nella promozione e nella diffusione della storia e delle tradizioni della città. Nata nel 1924, di avvenimenti in cento anni ne ha visti decisamente tanti,…