FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Isola – Cantiere mercato coperto di piazzale Lagosta: marzo 2021
Aggiornamento fotografico dal cantiere del Mercato Coperto di piazzale Lagosta all’Isola. Ormai, come si vede dalle foto, la riqualificazione è a buon punto nella parte esterna. I lavori consentiranno di avere una nuova struttura polifunzionale capace di affiancare alle normali attività di vendita anche quelle di somministrazione e trasformazione di alimenti e bevande, nonché la presenza…
-
Milano | Cordusio – Loggia dei Mercanti, il progetto sulla Resistenza
Una ventina di sedute di varie dimensioni di fronte a due stele commemorative in vetro che riportano citazioni di Piero Calamandrei sulla Resistenza italiana. È così che si trasformerà la Loggia dei Mercanti (di Piazza dei Mercanti, tra il Cordusio e il Duomo) secondo il progetto “Milano per la Resistenza”, donato al Comune dall’Anpi –…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona: marzo 2021
Un piccolo aggiornamento fotografico dai cantieri sparsi nell’area di via Melchiorre Gioia tra Porta Nuova e Centro Direzionale. Iniziamo con l’aggiornamento dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 (lato via Pirelli) e 21 (via Sassetti), dove sorgeranno due torri ad uso terziario. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners, e la conclusione è prevista per il primo…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Corso Como Place: marzo 2021
Ultimissimi ritocchi per l’edificio rinato e riqualificato di Corso Como Place, la torre di via Bonnet e via di Tocqueville nel distretto di Porta Garibaldi, nuova sede centrale di Accenture. Il progetto dello studio PLP Architecture, ha previsto la completa trasformazione della vecchia torre Unilever (Torre Bonnet) in una nuova torre per uffici. Foto Urbanfile e Valter Repossi Speriamo il…
-
Milano | San Cristoforo – Terminal Tower: marzo 2021
Aggiornamento dal cantiere di via Gonin 11 nel distretto di San Cristoforo (quasi Lorenteggio), a pochi passi da piazzale Tirana e dalla stazione ferroviaria di San Cristoforo (e futura stazione M4). Qui, come abbiamo visto, sorgerà una nuova torre residenziale di 18 piani. Nella settimana scorsa è stata montata la gru di circa 80 metri…
-
Milano | Cascina Merlata – UpTown R8, MAB vince il concorso: gli altri partecipanti
UPTOWN, MAB VINCE IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE DI R8 Dodici studi di architettura, oltre un anno di lavoro, centinaia di tavole di progetto: il bando di concorso per l’assegnazione della progettazione del nuovo lotto R8 di UpTown si è concluso con un vincitore di prestigio e un altissimo livello qualitativo di tutti i partecipanti. Ad…
-
Milano | Segrate – M4 Linate Aeroporto: probabile apertura al pubblico il 30 aprile 2021
Solo pochi giorni fa abbiamo potuto vedere le prime immagini della nuova stazione M4 di Linate Aeroporto (ricordiamo che la stazione è stata realizzata nei comuni di Segrate e Peschiera Borromeo, così come l’aeroporto). Tutto è pronto e manca solo l’arrivo dei primi passeggeri, nel frattempo sono state pubblicate altre immagini da Vivami nel forum…
-
Milano | Porta Volta – La guerra Comitato Baiamonti-Comune per un pezzetto di giardino
In questi giorni, è partito il cantiere nell’area un tempo occupata da un distributore di benzina demolito nel 2017, posto tra viale Montello i Bastioni di Porta Volta e piazzale Baiamonti. Per ora sono state alzate le cesate di lamiera per iniziare i lavori preliminari per la costruzione della seconda “piramide”, gemella di quella che…
-
Roma | Nomentano – La viabilità e il nuovo capolinea ATAC alla stazione Tiburtina
Un aggiornamento fotografico per mostrare il punto sui lavori scaturiti dall’abbattimento della vecchia sopraelevata nel tratto antistante all’atrio Nomentano della stazione Tiburtina. Un tempo questa zona era deturpata dai piloni della tangenziale che in questo punto aveva uno dei suoi snodi principali. Nonostante l’apertura della Nuova Circonvallazione Interna sia avvenuta già da diversi anni, la…
-
Milano | Bicocca – Cantiere Whitemoon, di Viale Fulvio Testi 280: fine febbraio 2021
Il progetto Whitemoon, di Viale Fulvio Testi 280 nel distretto della Bicocca, è in fase esecutiva da quasi un anno. Si tratta di un edificio acquisito qualche tempo fa da Kryalos SGR S.p.A che è oggetto di un profondo e interessante intervento di riqualificazione a opera di Scandurra Studio. Qui di seguito un aggiornamento di fine febbraio 2021. Whitemoon, Viale…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 28 febbraio 2021
Ultimo aggiornamento di fine febbraio 2021 dal cantiere della Torre Unipol, dove si vede l’avanzamento del montaggio delle colonne della parte superiore, che lentamente si racchiude per formare l’enorme oblò a terrazza posto sulla cima. e, mentre il “cladding” entrò la fine di dicembre. Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario…
-
Milano | Niguarda – Nuova residenza in via Guido da Velate 4
Nel distretto di Niguarda, in via Guido da Velate 4, una traversa di via Ornato, al posto di un magazzino demolito nel 2019, sta sorgendo un nuovo edificio residenziale. Il progetto è dello studio Stefano Rizzi. Sette piani in un edificio disposto su un sedile a L con giardino condominiale e campetto sportivo ad uso…
-
Milano | Loreto – Progetti non selezionati: Equilibrium per piazzale Loreto
Uno degli argomenti che più ci stanno a cuore, per quanto riguarda l’architettura e l’urbanistica di Milano, è senza alcun dubbio quello che prevede la riqualificazione di Piazzale Loreto. Snodo fondamentale per traffico veicolare e di persone, fulcro importantissimo per la mobilità e vero “cuore” (hub, come molti ormai li chiamano) dell’intera zona del Nord-Est…
-
Urbanistica – Le piazze delle nostre città: significato e importanza di un bene prezioso dimenticato
Le peculiarità che hanno reso la piazza fondamentale nelle città tradizionali sono gli stessi princìpi che per troppo tempo abbiamo trascurato nelle moderne metropoli e che hanno fatto perdere ai quartieri identità e dimensione urbana. A Milano, con i progetti di urbanistica tattica, si sta cercando di dare nuova vita ai quartieri. Il significato e…
-
Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: ritrovamenti archeologici
Aggiornamento fotografico dal cantiere di via Zecca Vecchia nel distretto delle Cinque Vie nel Centro Storico di Milano, area delicata dove sorgeva l’antico Foro romano e dove sono in corso ancora le indagini archeologiche del caso prima di poter costruire il nuovo edificio ricettivo che cambierà volto al quartiere, compresa piazza Santo Sepolcro. Il progetto è sviluppato da Rimond. L’area,…
-
Milano | Tre Torri – Quartiere CityLife: i rendering delle nuove Residenze Libeskind II
Finalmente siamo riusciti ad avere i rendering delle Residenze Libeskind II, il secondo lotto in costruzione nel quartiere CityLife a Tre Torri. Dallo scorso giugno son infatti in fase di costruzione le Residenze Libeskind II, gli edifici identici al primo lotto già realizzato e abitato, ma in versione “ridotta”, come da disegno originale, di modo…
-
Milano | Porta Genova – Via Vigevano 29: fine febbraio 2021
Prosegue a gran ritmo il piccolo cantiere di via Vigevano 29, il piccolo lotto rimasto da sempre occupato da un magazzino che rendeva la graziosa via Vigevano dentellata in quel punto, dove la cortina dei palazzi ottocenteschi si interrompeva. La sfida dello studio d’architettura di Marco Galassi è quella di ricucire la cortina ottocentesca della Via…
-
Milano | Crescenzago – Il Borgo di San Mamete, il lazzaretto e la distruzione della storia
Oggi vi portiamo nell’estrema periferia nord-orientale di Milano, dove via Padova termina e dove il canale della Martesana piega bruscamente risalendo e superando il Lambro. Siamo a Crescenzago, in via San Mamete, via che conduceva inizialmente solo al piccolo borgo formato da diverse cascine e un oratorio, e che negli anni Ottanta del Novecento venne…
-
Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: fine febbraio 2021
Aggiornamento dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia, lavori partiti nello scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) e spostato, in via Morgagni l’area…
-
Milano | Tre Torri – Cantieri a Citylife: la nostra visita, febbraio 2021
Ringraziamo CityLife per averci dato l’opportunità di poter visitare il cantiere delle Residenze Libeskind, progettate dallo Studio Libeskind | Architecture | Design e da SBGA – Blengini Ghirardelli. Partiamo col cantiere delle piccole residenze progettate dallo Studio Daniel Libeskind. Qui il reportage di Valter Repossi Qui la nostra visita di martedì 23 febbraio 2021. (foto…