FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Varesine – Ciclabile inutile… ma chi si vuol prendere in giro?

    Milano | Varesine – Ciclabile inutile… ma chi si vuol prendere in giro?

    Ci troviamo in piazza San Gioachimo e in via Filzi, alle Varesine,  dove sotto una serie di automobili parcheggiate, si troverebbe una pista ciclabile. Come si vede da queste immagini, la situazione è sempre così, ogni giorno. La pista ciclabile, pochi metri a dire il vero, è stata realizzata con semplice vernice a terra, sia…

  • Roma | Torrino – Aggiornamento Europarco: prima parte

    Roma | Torrino – Aggiornamento Europarco: prima parte

    Abbiamo già parlato più volte del complesso progetto dell’Europarco, un enorme nuovo quartiere direzionale iniziato a sorgere una decina di anni fa in un’area di confine tra l’EUR e il Torrino, lambito dalla trafficatissima Colombo e da viale dell’Oceano Pacifico.   Le prime strutture a insediarsi nell’area furono gli uffici distaccati del Ministero della Salute,…

  • Milano | Quadrilatero – Rinnovo per San Pietro All’Orto 22-24-26

      Come avevamo visto, in via San Pietro all’Orto è in fase di esecuzione la riqualificazione dello stabile al civico 2-24-26 di proprietà Generali. Il progetto prevede la valorizzazione dell’immobile sito in Via San Pietro all’Orto 22,24,26 senza modificare i volumi esistenti. I locali posizionati nei piani primo interrato, terra e ammezzato saranno dedicati a…

  • Milano | Brera – Aperto il rinato Palazzo Citterio

    Milano | Brera – Aperto il rinato Palazzo Citterio

    Come annunciato, l’11 aprile Palazzo Citterio è stato aperto al pubblico dopo i restauri, restauri che si sono protratti a singhiozzo per oltre 40 anni. Così finalmente, dopo tutti questi anni il palazzo settecentesco diventa parte espositiva della Pinacoteca di Brera. Dopo la presentazione ufficiale del restauro, i controlli agli impianti e i collaudi che finiranno entro giugno,…

  • Milano | Porta Romana – Residenza Corio 2, quasi ultimata

    Milano | Porta Romana – Residenza Corio 2, quasi ultimata

    In via Corio 2 (traversa di Corso Lodi a Porta Romana), al posto di un garage anni Cinquanta, è stato costruito un nuovo condominio residenziale formato da due blocchi che si fronteggiano su un cortile interno, il primo allineato alla cortina edilizia del fronte stradale e il secondo arretrato al limite estremo del lotto per lasciare…

  • Roma | Tor Vergata – Aggiornamento nuovo rettorato

    Roma | Tor Vergata – Aggiornamento nuovo rettorato

    Alcune foto scattate a fine marzo relative ai progressi nei lavori per la costruzione del nuovo rettorato della seconda università di Roma, un’opera importante che consentirà in parte di ricucire la separazione fisica che intercorre oggi tra le varie facoltà, il Policlinico e le residenze universitarie. Il progetto assicurerà una sede certamente più funzionale per…

  • Milano | Crocetta – Corso di Porta Vigentina 9-11: aggiornamento aprile-2018

    Milano | Crocetta – Corso di Porta Vigentina 9-11: aggiornamento aprile-2018

    La ripresa di questo cantiere cominciato ormai nel 2013 con la demolizione del vecchio stabile ad uso ufficio e con una pausa abbastanza lunga durata sino allo scorso anno, quando i lavori ripresero a gran ritmo. Nel frattempo il progetto è cambiato sostanzialmente, come si vede dai rendering qui di seguito allegato (qui l’articolo del…

  • Milano | Portello – Ecco la nuova facciata del MiCo

    Milano | Portello – Ecco la nuova facciata del MiCo

    Ecco il progetto vincitore del concorso “RiprogettaMi-Co“, volto a riqualificare le facciate dell’ala nord del MiCo, il Centro Congressi milanese per eccellenza. Infatti le facciate su questo lato del centro congressi si affacciavano un tempo sul retro dei padiglioni della vecchia fiera, perciò presentano ancora un aspetto tecnico e poco gradevole, fatte di impianti tecnici…

  • Milano | Centro Direzionale – Il cantiere di via Adda e via Cornalia, marzo 2018

    Milano | Centro Direzionale – Il cantiere di via Adda e via Cornalia, marzo 2018

    Tra i molti cantieri in giro per la zona di Porta Nuova, Varesine e Centro Direzionale, c’è anche il cantiere compreso tra le vie Adda, Cornallia e Bordoni. Onestamente non siamo riusciti a sapere chi abbia progettato tutto quest’insieme di edifici, ma ci rincresce dirlo, questo è forse il peggior intervento urbano di Milano. Questo…

  • Roma | EUR – Il progetto di viale Beethoven

    Roma | EUR – Il progetto di viale Beethoven

    In viale Beethoven, arteria nel cuore dell’EUR che collega il laghetto a viale della Civiltà del Lavoro, sono iniziati da circa due anni i lavori su un edificio che occupa l’isolato tra piazzale Sturzo e via della Chimica. Il progetto prevede la ristrutturazione integrale dello stabile, una struttura composta da due edifici separati risalenti agli…

  • Milano | Tre Torri – Il montaggio della gru sul tetto dello Storto

    Milano | Tre Torri – Il montaggio della gru sul tetto dello Storto

    Stamattina, martedì 10 aprile 2018 si è tenuta la spettacolare posa con elicottero di una gru in cima alla Torre Hadid (175 metri) di CityLife a Tre Torri, che consentirà la posa dell’insegna “Generali”, prevista per i prossimi giorni. Operazioni svolte con grande efficenza e professionalità da CMB, Heliswiss International e Niedestatter. Questo album di…

  • Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento Aprile 2018

    Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento Aprile 2018

    Abbiamo percorso il Naviglio Grande lungo la Ripa di Porta Ticinese, e oltre, fotografando alcuni cantieri della zona. Partiamo dal civico 83, dove si sta lavorando per riqualificare un edificio del primo Novecento che sarà convertito in ostello e albergo, con 224 posti letto. Segue il secondo cantiere della Ripa, il civico 87 dove sono in…

  • Milano | Verziere – Via Larga da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

    Milano | Verziere – Via Larga da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

    Ricordandovi di votare il vostro progetto preferito tra i 47 progetti finalisti, segnalavamo anche questo bel progetto per una riqualificazione doverosa di via Larga al Verziere. Il procedimento avviene online e tutti i cittadini milanesi possono votare per esprimere 3 preferenze registrandosi sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it. I voti vanno effettuati entro il 15 aprile 2018.   Piantumazione di…

  • Milano | Sella Nuova – Via Lucca da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

    Milano | Sella Nuova – Via Lucca da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

    Ricordandovi di votare il vostro progetto preferito tra i 47 progetti finalisti, segnalavamo anche questo bel progetto per una riqualificazione doverosa di via Lucca a Sella Nuova (Metro Bisceglie). Il procedimento avviene online e tutti i cittadini milanesi possono votare per esprimere 3 preferenze registrandosi sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it. I voti vanno effettuati entro il 15 aprile 2018.…

  • Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa: aggiornamenti primi di aprile 2018

    Milano | Centro Direzionale – Torre Galfa: aggiornamenti primi di aprile 2018

    Eccoci nuovamente al cantiere della Torre Galfa. Grattacielo costruito sul finire degli anni Cinquanta e sottoposto ad un totale restauro e riqualificazione dalla nuova proprietà, Unipol Sai. Prosegue la composizione delle facciate e soprattutto la copertura della nuova struttura aggiunta alla torre per contenere le nuove scale di sicurezza e gli ascensori, struttura che ha…

  • Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: una piccola riqualificazione

    Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: una piccola riqualificazione

    Piazza Mentana è al centro del Centro Storico, nell’affascinante quartiere delle Cinque Vie. L’aspetto è di una classica piazza ottocentesca anche se è circondata da edifici moderni (escludendo i due istituti scolastici, entrambi Ottocenteschi). Al centro, nascosta dalle automobili parcheggiate come in un supermercato, si dovrebbe vedere la bella statua-monumento inaugurata nel 1880 e dedicata…

  • Milano | Bicocca – Residence Viale dell’Innovazione: aggiornamento aprile 2018

    Milano | Bicocca – Residence Viale dell’Innovazione: aggiornamento aprile 2018

    Inizia ad avere la sua importanza anche il cantiere per la torre per il pensionato di Viale dell’Innovazione alla Bicocca. Edificio con la parte centrale in cemento armato (core formato da scale, ascensori e locali tecnici) e la struttura metallica, che però inizia ad essere “riempita” con pareti in mattone, come si vede dalle nostre immagini.

  • Roma | Monti – Una riqualificazione in piazza del Viminale

    Roma | Monti – Una riqualificazione in piazza del Viminale

    Passando in questo scorcio della Roma umbertina, non si può far a meno di notare l’elevato numero di edifici moderni goffi e posticci che affollano la zona tra il Viminale e la stazione Termini, frutto di un epoca in cui evidentemente non c’erano scrupoli nel sostituire palazzi d’epoca con discutibili edifici contemporanei. Un esempio lampante…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: 9 aprile 2018

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: 9 aprile 2018

    Ci siamo passati pochi giorni fa, ma come è immaginabile, il cantiere della Biblioteca degli Alberi, come qualsiasi cantiere attivo, è un continuo aggiornamento, anche perché siamo in vista della conclusione dei lavori. Il progetto, ricordiamo, è dello studio Inside-Outside. Così abbiamo voluto mostrarvi alcune novità che non avevamo mostrato la settimana scorsa, come l’asfaltatura rossa…

  • Milano | Tre Torri – Arriva la gru con l’elicottero

    Milano | Tre Torri – Arriva la gru con l’elicottero

    Domani prenderanno il via i lavori per la realizzazione dell’insegna della Torre Generali. Nella mattinata di domani – indicativamente dalle ore 6 – grazie all‘ausilio di un elicottero sarà installata sul tetto della Torre una gru che servirà a portare in quota i componenti della struttura metallica, dal peso complessivo di 170 tonnellate. Per motivi…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago