FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Zona Navigli – Partono i lavori di arredo urbano
Finalmente possiamo annunciare la partenza dei lavori di arredo urbano per le vie attorno al Naviglio Grande.
-
Parcheggio di Annibaliano
Forse ci siamo; dopo tante tribolazioni e a quasi due anni dall’apertura della nuova diramazione, finalmente sembra che il parcheggio adiacente alla stazione Annibaliano e i relativi spazi superficiali siano vicini ad una prossima apertura.Infatti, come si può notare dalle foto, tutti i lavori sono ormai conclusi, almeno per quanto riguarda gli esterni.Resta da vedere…
-
Milano | Calvairate – Umbria 98
Demolito il vecchio edificio di ringhiera risalente al primo Novecento, rimasto per anni soffocato tra due palazzoni Anni Cinquanta di otto piani, sono attualmente iniziati i lavori di costruzione di un nuovo stabile che riporterà un po’ d’ordine nell’isolato. E’ un peccato però che si sia persa traccia dell’edificio originario, del quale non siamo riusciti…
-
Milano | Assago – Si concludono i lavori ad Assago Milanofiori Forum M2
Finalmente sono ripartiti i lavori alla fermata di Assago Milanofiori. Come avevamo visto già nell’articolo precedente, stanno infatti sistemando i marciapiedi e i percorsi pedonali con le giuste piastrellino, rimasti in abbandono per mesi.
-
Zona Varesine – Il Centro Culturale Varesine
Ancora misterioso il “primo” edificio che si incontra arrivando da Via Galileo Galilei. Chiamato Centro Culturale Varesine ancora poco chiaro l’uso, progettato da Antonio Citterio Patricia Viel and Partners s.r.l, quindi anche poco conosciuto, pareva fosse stato sospeso, ma pare invece stia crescendo silenziosamente.Queste sono le nostre foto: Questo è l’unico disegno di come dovrebbe apparire…
-
Zona Tre Torri – Lo Storto: forse ci siamo
Potremmo esserci per l’avvio del cantiere per Lo Storto, il secondo grattacielo di Citylife, quello progettato da Zaha Hadid e che sarà alto 170 metri. Ospiterà gli uffici della Generali Assicurazioni. Sul sito di Citylife hanno puntato una webcam sul grande buco che vedrà sorgere la nuova costruzione.
-
Ieri, oggi, domani – Zona Prato Centenaro – Cascine che spariscono, benzinai che nascono
Ieri, oggi, domani è la rubrica che accosta le foto di come sono cambiati e come cambiano i luoghi. Scritto da Luca ChiappiniSiamo in via Guglielmo Koerner, il quartiere è quello di Prato Centenaro – a un passo dalla stazione M5 Ca’ Granda e dall’Ospedale Niguarda. La cascina che vedete qua sotto fu demolita negli…
-
Milano | Castello – EXPO Gate: progressi
Prima settimana di Aprile, ecco i progressi dell’EXPO GATE in largo Cairoli. Le due strutture metalliche sono quasi ultimate. Mentre finalmente possiamo vedere e capire come sono realizzati i marciapiedi laterali e successivamente anche il parterre centrale. Noi di Urbanfile speravamo di vedere sampietrini o pietre che rivestissero questa passeggiata, mentre abbiamo constatato che si…
-
Milano | Porta Nuova – Il cappello sul tetto del Centro Svizzero
Da qualche giorno è comparso un “cappello” sul tetto del palazzo Svizzero. Per ora ancora un mistero, la struttura in costruzione sul tetto della parte bassa pare fatta in metallo a gabbia, pronta a sorreggere qualcosa. Torneremo a vedere di che si tratta. Il progetto per la nuova sede venne realizzato da Giovanni Romano e…
-
Zona Isola – La pista ciclabile in Via de Castillia
Lungo Via Gaetano de Castillia all’Isola è stata creata la pista ciclabile nel contesto del progetto di Porta Nuova. Speriamo vivamente che una volta ultimato anche il Parco di Porta Nuova o Biblioteca degli Alberi sia sistemata a dovere, perché ora nel tratto terminale pare sia stata solo abbozzata. Lasciando per ora il percorso in…
-
Zona Castello – Le radici degli alberi e il pericolo incombente
Il bellissimo Foro Bonaparte è una delle vie milanesi che si possono definire da passeggio, alberato come un bel boulevard parigino, la via ha non pochi problemi. Uno di questi sono le radici degli alberi che escono dall’asfalto rendendo il transito a piedi alquanto pericoloso. Noi l’avevamo già segnalato un anno fa con l’articolo dedicato…
-
Zona Duomo – Il Dritto ora si vede dal Duomo
Già l’avevamo segnalato tempo fa, che il nuovo grattacielo di Milano, il Dritto, in costruzione nell’EX-Fiera ora Citylife tre Torri, arrivando al quarantesimo piano, fa capolino in varie zone della città. Una di queste è da piazza del Duomo.
-
Milano | NoLo – Un progetto per il mercato coperto di Viale Monza
Scritto da Luca Chiappini Il Comune di Milano affiderà la gestione degli spazi inutilizzati del mercato coperto di Viale Monza 54: si tratta di 306 metri quadri al piano rialzato e 200 metri quadrati di seminterrato a uso magazzino. “Il provvedimento del Comune prevede la realizzazione di una nuova struttura commerciale polifunzionale che affianchi, alle…
-
Milano – Le edicole diventano infopoint per Expo
Scritto da Luca Chiappini Riportiamo la segnalazione del Comune di Milano: “Cambiano le edicole milanesi in vista di Expo 2015 […] Il Comune ha varato un progetto sperimentale per trasformarle in punti d’informazione e accoglienza per i visitatori previsti a Milano in occasione dell’Esposizione Universale, affiancando alla normale rivendita dei giornali anche l’offerta di prodotti promozionali…
-
Zona Navigli – Un aiuola d’auto
Perché lasciare una rotonda in cemento? Ancora non riusciamo a capire. Noi abbiamo una proposta, dove basterebbe poco per rendere l’ambiente urbano più bello..
-
Roma – Cantiere in viale della Primavera
Di questo progetto avevamo già parlato qui sul blog con alcuni commenti positivi. Si tratta di lavori su un terreno precedentemente abbandonato all’angolo tra la Casilina e viale della Primavera. E’ un cantiere abbastanza interessante: infatti vede la costruzione di due palazzine che vanno a ricucire e a riqualificare una zona degradata del quartiere Centocelle.…
-
Zona Ticinese – Non c’è più rispetto
A forza di lasciare che si possa imbrattare qualsiasi muro in zona Ticinese, ecco il risultato. Oramai non si rispettano neanche più i monumenti. Questa è la chiesa di origini medievali ma dall’aspetto barocco di Santa Maria della Vittoria. La chiesa dal 1996 è è stata data in uso alla comunità ortodossa rumena. A quando…
-
Zona Stazione Centrale – Quale arredo urbano
Ancora un segno di attenzione all’arredo urbano di questa città. Via Vittor Pisani, tra le incongruenze di questa via, ci sono anche questi piccoli elementi che non hanno spiegazione, ovvero i dissuasori del parcheggio che come al solito pare non abbiano una linea estetica comune, ma pare più che a seconda di chi sia intervenuto…
-
Zona Vialba – I carrelli abbandonati
Non riesco proprio a capire il perché quest’usanza incivile di abbandonare i carrelli in giro. Purtroppo è una pratica che sta difondendosi ovunque. Qui siamo in Via Mambretti, tra Certosa e Vialba, ma succede ovunque ci sia un supermercato e gente incivile.
-
Un misterioso palazzo
Da un annetto circa chi passa lungo il tratto urbano dell’A24 tra le uscite di via Fiorentini e di Casal bertone non potrà fare a meno di notare un cantiere, nemmeno troppo piccolo, che si snoda lungo un tratto dell’autostrada. Dapprima faceva comparsa solo un’alta gru gialla, ma con il corso dei mesi sono spuntate…