FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Zona Vialba – I carrelli abbandonati
Non riesco proprio a capire il perché quest’usanza incivile di abbandonare i carrelli in giro. Purtroppo è una pratica che sta difondendosi ovunque. Qui siamo in Via Mambretti, tra Certosa e Vialba, ma succede ovunque ci sia un supermercato e gente incivile.
-
Un misterioso palazzo
Da un annetto circa chi passa lungo il tratto urbano dell’A24 tra le uscite di via Fiorentini e di Casal bertone non potrà fare a meno di notare un cantiere, nemmeno troppo piccolo, che si snoda lungo un tratto dell’autostrada. Dapprima faceva comparsa solo un’alta gru gialla, ma con il corso dei mesi sono spuntate…
-
Zona Cordusio – Ci mancava la manomissione dei semafori
Scritto da Luca Chiappini Su questo blog abbiamo parlato fin troppo spesso (vedi qui, qui e qui), purtroppo, dello stato di incuria e trascuratezza di Piazza Cordusio. Qualche giorno fa Repubblica ha segnalato che i vetri di uno dei semafori di attraversamento sono stati invertiti. Così ora con il rosso c’è il segnale di attraversamento…
-
Milano | Sempione – Il Teatro Continuo
Scritto da Roberto Arsuffi Che fine ha fatto il palco che si trovava al centro del Parco Sempione qualche decina d’anni fa? Chi non è più giovanissimo ricorderà senz’altro questo catafalco piazzato sul prato centrale del Parco Sempione. I bambini adoravano saltarci sopra, giocare e correre tra le sue quinte. Difficile ricordare se venisse sfruttato…
-
Milano – C’è muro e muro
In questi giorni un writer o street artist è stato assolto dall’accusa di vandalismo. Noi di Urbanfile siamo a favore di interventi di street art purché i muri o le superfici imbrattate siano dei muri ciechi e non muri di facciate, muri di monumenti o simili. Anzi, io proporrei ai writer di colorare (in modo…
-
Milano – Pedonalizzazione di Piazza Castello: la presentazione al Cam Garibaldi
La conferenza al Cam Garibaldi Scritto da Luca Chiappini Ieri sera, giovedì 3 aprile, si è tenuto un incontro promosso dal Consiglio di Zona 1 di Milano al Cam di Corso Garibaldi: presenti gli assessori Maran, De Cesaris e Bisconti. La discussione ha riguardato la pedonalizzazione di Piazza Castello, con decorrenza a partire dal prossimo…
-
Zona Darsena – Lavori in corso e la marea di immondizia
Abbiamo fatto un giretto alla Darsena per vedere come procedono i lavori al cantiere, dopo che l’acqua dei Navigli è tornata a scorrere. Come ogni volta alla riapertura del corso d’acqua, in questo punto si riversano tutti i rifiuti accumulatisi nel letto del canale e condotti fino a qui dalla corrente. Si può trovare di…
-
Zona Isola – Il Bosco Verticale
Eliminata una delle due gru, stanno ancora sistemando gli ultimi balconi della torre più alta, intanto le piante sentono la primavera. Le nostre ultime foto alle due torri del Bosco Verticale.
-
Zona Quarto Oggiaro – La Torre Tecniche Nuove
La torre di Tecniche Nuove in via Eritrea a Quarto Oggiaro è stata finita e consegnata già da qualche mese. Eccola sfavillante con la sua forma a pianta ellittica. Edificio senza pretese ma di sicuro effetto nella periferia nord ovest della metropoli.
-
Zona Duomo – Via Orefici: la selva umana che aspetta i tram… lasciata a se stessa
Scritto da Luca Chiappini Lo avevamo detto a novembre 2013: è inaccettabile che una delle fermate di tram più importanti della città, quella di Duomo in Via Orefici (che serve i tram di ben quattro linee: 2, 12, 14, 16 e 27) sia lasciata allo sbando in questo modo. Non solo non è presente una…
-
Zona Castello – La scarpinata di accesso al Parco e al Castello
Provenendo da Cadorna e passando per via Minghetti, uno degli accessi quotidianamente più percorsi per accedere al Castello e al Parco Sempione è quello dritto davanti alla via, dove c’è un cancello aperto, ma dove… SORPRESA! Non è stato predisposto nulla: da anni non c’è un salita, non ci sono ciottoli, pietruzze o sentieri, non…
-
Zona Tre Torri – Il Dritto è il più alto grattacielo “calpestabile” d’Italia: nuove foto!
Essendo arrivato al 40° piano di costruzione, la Torre Isozaki diventa così il grattacielo italiano col più alto piano calpestabile, rubando il primato al 39° piano di Palazzo Lombardia. Sono passato ieri a scattare alcune foto del Dritto: CityLife sta procedendo molto bene.
-
Milano | Zona Magenta – I lavori lasciati a metà
Via XX Settembre nacque come elegante strada per il passeggio all’inizio del Novecento. C’erano belle ville, tanti lampioni, aiuole curate; tutto questo regalava un’elegante atmosfera a questa via signorile. Poi l’avvento delle auto portò naturalmente all’eliminazione delle aiuole e all’asfaltatura. In tempi recenti, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, fu creata…
-
Milano | Varesine – Solea: le foto in anteprima dai piani alti
Grazie alle foto di Dox 74, possiamo vedere come sarà la vista di chi si comprerà l’appartamento del 12° piano. Uno scatto sul giardinetto geometrico delle Varesine. Uno scatto verso la futura biblioteca degli Alberi. Uno scatto sulla piccola piazzetta tra le tre torri di Solaria, Aria e Solea. Uno scatto verso il Dritto di…
-
Zona Stazione Centrale – Lavori in Piazza IV Novembre fine Marzo
A che punto sono i lavori in Piazza IV Novembre e Via Sammartini? Ecco una sequenza di foto che mostrano come si stia lavorando senza sosta per consegnare questa piazza ai milanesi. #stazione_centrale #arredo_urbano #milano #cantiere
-
Zona Isola – La Casa della Memoria
La Casa della Memoria all’Isola sta procedendo spedita come si più vedere dalle ultime foto che abbiamo scattato in questi giorni. Il cilindro dovrebbe essere il vano ascensore e le scale. #casa_della_memoria #porta_nuova #milano #cantiere #isola
-
Milano | Porta Volta – Lavori in corso alla Feltrinelli
Le ultime foto scattate in questi giorni al cantiere Feltrinelli a Porta Volta.
-
Zona Stazione Centrale – Che fine hanno fatto le strisce pedonali?
La foto è eloquente, da mesi oramai le strisce pedonali sono sparite all’incrocio tra le vie Fabio Filzi, Luigi Galvani, e Duca D’Aosta.