Milano | Carrobbio – Basterebbe poco per un Corso Di Porta Ticinese più decente

Negli anni Trenta un piano regolatore aveva previsto di isolare i monumenti importanti da edifici di edilizia popolare cresciuti in modo disordinato nel corso dei secoli. Venne attuato solo in parte e ancora oggi ci pare stridente il contrasto con il contesto storico della zona. Parliamo di tutti quei palazzi che si trovano lungo il percorso che dal Carrobbio … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Gli alberelli al posto degli alberi

In piazzale Baiamonti, all’angolo tra viale Pasubio e via Ceresio, sono stati da poco piantati dei nuovi alberelli. Qui si trovavano delle vecchie robinie un po’ sgangherate e mancanti in alcuni punti. E’ probabile che, dopo un intervento alle tubature sottostanti, alcune piante abbiano sofferto e si sia resa necessaria la sostituzione; i vecchi alberi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Basterebbe poco per una città più vivibile

Corso Vercelli con via Belfiore e via Marghera forma un continuo commerciale fino a Piazza De Angeli e costituisce il fulcro della vita sociale e commerciale per i quartieri della zona ovest di Milano. In questi giorni, finalmente, il Comune sta intervenendo per sistemare piazza Wagner una volta per tutte. Via Marghera, via Ravizza e via Raffaello … Leggi tutto

Zona Navigli – Sette nuove “bambine” ai navigli

Alla Ripa di Porta Ticinese , dove le rampe del ponte di via Valenza creano una specie di piazza, dopo tanto tempo, il Comune ha piantumato ben sette nuove piante (di platano) nel posto in cui fino a qualche mese fa venivano parcheggiate le autovetture in una maniera abominevole. Sembra incredibile, ma anche questo pezzetto di … Leggi tutto

Dove mettere gli alberi?

Dove mettere alberi a Milano? Quanto ho scritto in un numero precedente di ArcipelagoMilano era finalizzato solo a dedicare un nuovo parco ad Abbado. Ora estendo il discorso a casi grandi e piccoli, per un argomento in cui credo molti possano intervenire positivamente, indicando solo qualche tipo di intervento possibile. Continuate a leggere su Arcipelago Milano  

Milano | Bicocca – Gli alberi di Via Chiese

Tra Via Chiese e Via Friedrich Von Hayek alla Bicocca si trova un’aiuola con percorso pedonale al centro, una sorta di Ramblas. Abbiamo notato con piacere che dopo un anno (il 2014) in cui gli alberi erano seccati quasi tutti, quest’anno sono stati rimpiazzati da nuove piante. Come appariva il vialetto nel giugno dello scorso … Leggi tutto

Milano | Pantano – Il nostro sogno, più alberi in centro

Via Larga, via Albricci e via Pantano sono una serie di vie molto larghe che dopo la Seconda Guerra Mondiale hanno subito un radicale ammodernamento che le ha rese piuttosto sterili, come solo l’architettura di quegli anni è riuscita a fare. Lo avevamo già proposto altre volte, ma ci riproviamo ancora, perché secondo noi sarebbe … Leggi tutto

Zona Bullona – Via Fauché: alberi sì e alberi no

Decisioni assurde nel corso del tempo hanno condizionato la gradevolezza di alcune vie. Via Giovanni Battista Fauchè ad esempio, per metà è senza alberature e per l’altra metà è alberata. La ragione pare essere legata al fatto che da Piazza Gerusalemme a via Losanna la via sia adibita a mercato settimanale e per questo motivo … Leggi tutto

Milano | Proposte: Gli alberi e la Metro 4

Allarme!!!! Abbattono troppi alberi! E’ il grido che alcune associazioni di cittadini stanno gridando sia a Est che a Ovest della città, lungo il percorso della M4. Addirittura stanno raccogliendo firme per fermare l’abbattimento di ben 573 tra alberi e arbusti. Siamo d’accordo sul fatto che forse le piante e il verde vada salvaguardato e … Leggi tutto

Zona Porta Romana – Via Morosini e Vasari, larghe e senz’alberi

Come spesso abbiamo fatto notare, a Milano ci sono moltissime strade larghe con grandi marciapiedi che frequentemente sono usati come parcheggio. Spesso si è parlato di Milano più verde ma di nuove vie alberate non se ne vedono. Via Morosini e Via Giorgio Vasari fanno parte di quelle vie realizzate tra la fine dell’Ottocento e … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Marco de Marchi e il dissesto dei marciapiedi

Via Marco de Marchi, un grazioso viale alberato da olmi nel distretto di Porta Nuova a due passi da piazza Cavour e via Turati, bordata anche da deliziose case dell’alta borghesia milanese, ha un problema, gli olmi. Olmi che come spesso succede, hanno le radici così invadenti che rialzano anche il manto d’asfalto dei marciapiedi, … Leggi tutto

Milano | Isola – Gli alberi in Viale Zara non saranno abbattuti per far posto al mercato

A proposito del discusso progetto per lo spostamento del mercato settimanale dell’Isola, e in particolare da via Volturno a Viale Zara, finalmente è giunto un chiarimento da parte del Comune: Il Comune di Milano non intende e non ha mai inteso abbattere i 50 platani di viale Zara. La Giunta Comunale infatti non ha approvato … Leggi tutto

Zona Castello – La Magnolia o la pista ciclabile?

Come al solito il Comune a volte è chiaro e altre volte no. Questo è il caso in negativo per Largo Cairoli e la pista ciclabile, perché si sapeva che avrebbero fatto una ciclabile nel piazzale, senza però aver informato i cittadini con disegni o altro in modo facile (sappiamo che se si va in … Leggi tutto

Zona Adriano – Sabato 17 Maggio si inaugura il Parco Adriano

Sabato 17 Maggio 2014 alle ore 15.30 verrà inaugurato il parco Adriano. Il parco, dal disegno contemporaneo, sorge nel quartiere di recente costruzione realizzato sull’area un tempo occupata dalla Magneti Marelli ai confini con Sesto San Giovanni. Il grande prato centrale è circondato da zone alberate a formare un sistema di verde “naturale” Lo studio Giorgetta … Leggi tutto

Zona Duomo – Che è successo a Piazza Duomo?

Che è successo? A dire il vero una grande confusione, non solo dovuta al solito flusso umano che la frequenta, ma anche al fatto che ovunque il Comune sta riparando guasti alla pavimentazione un po’ ovunque. Sempre il Comune sta sistemando anche le aiuole col famoso orto, e come se non bastasse sempre il Comune … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il Parco a che punto è?

La Biblioteca degli Alberi, il parco in costruzione a Porta Nuova è ancora in corso di costruzione. Ecco le nostre foto. Finalmente tutte le strutture in cemento che si trovavano in precedenza all’interno dell’area, sono state abbattute, ora devono solo riempire di terra e di piante…La passerella che unirà i due blocchi, Varesine con Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico