Milano – Il capolavoro delle Giornate del Fai

Il Fai (Fondo Ambiente Italiano: vedi sito) ogni anno, da 22 anni, organizza un weekend di due giornate primaverili in occasione delle quali (grazie alle offerte, alle quote degli iscritti, ai contributi statali e ai capitali privati) può aprire le porte di luoghi, monumenti e sedi storiche in generale, che solitamente sono chiuse al pubblico … Leggi tutto

Milano – Le Giornate del FAI di Primavera 2014

Giornate FAI di Primavera 2014 del 22/23 marzo: ecco gli eventi a Milano Albergo Diurno Albergo Diurno Albergo Diurno A Milano per le Giornate FAI di Primavera 2014 sarà visitabile l’Abbazia di Chiaravalle che è uno dei complessi cistercensi più grandi che si trovano a Milano Sud. Si potrà visitare l’Albergo Diurno Venezia in piazza … Leggi tutto

Milano |Zona Ovest – Le Vie d’Acqua saranno modificate

Proteste, burocrazia, intoppi di ogni genere pare cerchino di fermare l’avanzamento del canale d’acqua, ma non ci riescono, almeno in parte, il canale proseguirà il suo percorso. Sì alle «Vie d’Acqua» ma i parchi della corona urbana Ovest non saranno interessati ai lavori in vista dell’Expo, così come chiedono i vari comitati cittadini No Canal. … Leggi tutto

Milano | Trenno – Nuove piantumazioni nel parco delle polemiche

Nel bel mezzo di forti polemiche per i “No Canal” che non vogliono che venga realizzato il canale EXPO nel parco di Trenno, il Comune sta piantumando, come ogni inverno, alcune piante in aree povere di alberi. Foto Dreamjay

Milano | Porta Lodovica – Lavori pubblici in Via Col Moschin, forse il Raggio Verde della Vettabbia

Via Col Moschin, a Porta Lodovica, dove un tempo scorreva la Vettabbia: una volta coperto il canale, lo spazio è stato asfaltato e reso un parcheggio per auto. Pare siano in corso dei lavori. Onestamente non sono riuscito a scoprire nulla a tal proposito, ma ho trovato dei riferimenti al Raggio Verde della Vettabbia: un … Leggi tutto

Domenica 9 Giugno sarà l’ultima “domenica a piedi”

Troppo costose, le domeniche a piedi per il comune sono troppo onerose. Una domenica senz’auto (tra turni straordinari dei vigili, mezzi pubblici e biglietto unico Atm) costa circa 250 mila euro, e un’iniziativa che richiama polemiche e provoca malumori. Si valuterà in futuro di volta in volta, in base alla disponibilità di risorse: forse qualcosa sarà riproposto … Leggi tutto

Milano | Quarto Cagnino – Residenze Parco delle Cave

VIA POMPEO MARCHESI COMPARTO B1-B2 Nuova edificazione in attuazione del.P.I.I. Via Pompeo Marchesi n. 55 – 58 Via Taggia n. 13 – Milano. Il nuovo complesso edilizio ha una consistenza di mq. 38.000 di s.l.p. con destinazione residenziale e funzioni compatibili. Affaccio privilegiato sul grande parco a ovest di Milano. Sia per l’assetto planivolumetrico che … Leggi tutto

Cosa sono i Raggi Verdi?

Da qualche anno si parla di Raggi Verdi, ma di cosa si tratta?  I Raggi Verdi sono un progetto promosso dal Settore Sviluppo del Territorio e Settore Arredo, Decoro urbano e Verde del Comune di Milano già nel 2008, per una nuova rete di percorsi pedonali e ciclabili che arricchisce di verde il tessuto urbano: ciò per … Leggi tutto

Hortus 2015, lo spirito agricolo di Milano!

E’ nato da qualche tempo Hortus 2015, una bellissima iniziativa che si pone come obiettivo quello di far riscoprire a Milano, il suo secolare spirito agricolo insime ad un moderno concetto di ecologia e sostenibilità.                   Passati gli anni bui in cui il cibo per essere buono … Leggi tutto

La Prima casa di Classe A

Type-A sorge a Milano in via Guido Mazzali al 7. Si tratta di un edificio residenziale all’avanguardia in tema di risparmio energetico, rispetto per l’ambiente e qualità dell’abitare. Realizzato a cavallo fra il 2008 e il 2009, l’edificio è un connubio di modernità e tecnologia, frutto di tutta l’esperienza nel costruire del Gruppo Bertelli. Type-A … Leggi tutto

Domenica 17 a spasso a piedi o in bici

Milano sarà quasi sola, solo Cormano aderisce al blocco del traffico dalle 10 alle 18, per domenica prossima 17 Marzo 2013. Il Comune ripropone lo schema classico: otto ore di stop al traffico, auto e moto ferme dalle 10 alle 18, via libera solo ai veicoli elettrici e ai mezzi in deroga. Per il bike … Leggi tutto

Milano più verde entro primavera

I primi 48 lecci hanno messo radici in piazza Duca D’Aosta. E a colorare di verde le aiuole davanti alla stazione Centrale, entro fine mese saranno ultimate le aiuole con erba e arbusti. Il piano del Comune: per tutto l’inverno i giardinieri saranno al lavoro fino a marzo sono destinati a spuntare nei parchi, ai … Leggi tutto

Vince Area C

Oggi il Consiglio di Stato ha respinto la sospensiva contro Area C, provvedimento che ha ridotto il traffico del 34% in centro e del 7% in tutta la città. E’ una buona notizia per tutti i milanesi che vogliono una città più efficiente, meno congestionata, più vivibile. E’ una buona notizia anche per noi perchè … Leggi tutto