Milano | Brera – I mostri in città: Via Cusani

Nel dopoguerra la città andava ricostruita, il pensiero generale di allora era: modernità, progresso e comfort. Perciò, dove si è potuto si è demolito il vecchio (specie case piccole e povere) e costruito del nuovo. Noi non siamo contrari all’architettura moderna o alle sperimentazioni, ma ci sono dei casi in città che sono veramente brutti … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Un angolo interessante di architettura degli anni Venti

Ci troviamo tra i quartieri Farini, La Fontana e Maciachini: in questa zona di forte sviluppo urbanistico all’inizio del 1900 vennero realizzate delle palazzine interessanti. Anzitutto le graziose case del quartiere Crespi sulla via Giulio Bellinzago, nel 1929. Il quartiere fu costruito dall’Istituto case popolari negli anni 1927-28 su progetto dell’architetto C. Leonardi. Tre corpi di fabbrica … Leggi tutto

Milano | Farini – Un’idea per lo Scalo Farini

Sappiamo da lungo tempo che il Comune assieme a Ferrovie dello Stato sta cercando di risolvere la questione degli scali ferroviari con un piano regolatore che soddisfi i bisogni cittadini e le ferrovie. Naturalmente in rete si trovano centinaia di progetti realizzati da chiunque per ridisegnare queste fette di città utilizzate dalle ferrovie per oltre … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo quartier generale di Siemens Italia

Ieri (13 settembre 2016) si è tenuta la cerimonia in pompa magna con la presenza del primo ministro Matteo Renzi per la posa della prima pietra del nuovo quartier generale della Siemens Italia. Lo studio di architettura Barreca & La Varra ha progettato questo complesso che copre un’area totale di 86.000mq e che ospiterà, una volta ultimato … Leggi tutto

Milano | Figino – La frazione persa nella campagna e il borgo sostenibile

Percorrendo la via Novara, ad un certo punto – incredibile ma vero – ci si ritrova per un lungo tratto in aperta campagna. Abbiamo da poco lasciato la zona di San Siro e Quarto Cagnino e all’orizzonte guardano verso nord possiamo vedere la sagoma di un borgo con un’alta torre e un campanile appuntito. Si … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Via Brembo 3 quasi finita

In Via Brembo 3, a due passi dallo scalo di Porta Romana e nella sempre più dinamica zona di Corvetto, Gamboloita, Ripamonti e Scalo Romana, è stato completato o quasi un complesso residenziale di classe A. Una torre di 12 piani che va a riempire uno spazio occupato fino a qualche anno fa da capannoni e magazzini. L’edificio è un … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Symbiosis, nuovi rendering

Il progetto Symbiosis al Vigentino, proprio dietro Fondazione Prada, è un cantiere in gran fermento. Come abbiamo visto non ha ancora un pilastro fuori terra e già ha un inquilino di prestigio, Fastweb che si trasferirà qui col quartier generale una volta ultimati gli uffici. Symbiosis è un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio … Leggi tutto

Milano – Porta Garibaldi – Lo spacchettamento della Torre Bonnet

In via Nino Bonnet al 10, in quel dedalo di vie che gli urbanisti degli anni Cinquanta volevano ammodernare per un centro direzionale nuovo e che invece ha creato uno dei luoghi più anonimi e brutti del centro città, sorge questa torre di 18/19  piani (68 m) realizzata su progetto di Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamento primi di settembre

Ennesimo reportage al cantiere di CityLife. Tra le varie novità, oltre alle due nuove gru per la torre Libeskind, ci sono anche dei cambiamenti strutturali riguardanti le vetrine del centro commerciale. Mentre proseguono i lavori per la copertura delle pareti della torre dello Storto, ecco che su piazza Tre Torri è stata abbattuta una parete … Leggi tutto

Milano | Gorla – Il Parco di Villa Finzi e il Tempio della Notte

Certo che non sembra, ma se uno scruta e ricerca informazioni o altro in giro per la città di Milano continua a trovare curiosità di ogni tipo, da opere d’arte scordate e luoghi magici. A Gorla, ad esempio, non tutti sanno che esiste il Tempio della Notte, ovvero uno svago creato all’inizio dell’Ottocento dal Conte Batthyàny, ungherese ufficiale … Leggi tutto

Milano | Zona Domodossola – Via Filelfo 3 e il villino anni ’20

A due passi da Corso Sempione in zona Domodossola si trova via Filelfo 3; in precedenza si trattava d un villino di un piano che è stato demolito in parte per far posto ad un nuovo palazzo residenziale che in modo moderno si è inserito nel contesto senza irrompere, ma fondendosi col vecchio stabile costruito … Leggi tutto

Milano | Solari – Cola di Rienzo 48, demolita l’”Ardita pizzeria del popolo”

In via Cola di Rienzo al 48 fino ad un mese fa c’era una palazzina del primo Novecento di residenza popolare da decenni in completo abbandono e spesso occupata da centri sociali e altre associazioni, conosciuta anche col nome de l’”Ardita pizzeria del popolo”. A dire il vero un po’ ci dispiace che sia stata … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Cinquant’anni di edifici RCS

In questi giorni al Corriere della Sera (e quindi in RCS) sono in fase di grandi cambiamenti, specie da quando Cairo si è aggiudicato il 48% della società. Ed ecco un piccolo racconto fotografico sui palazzi che ancora oggi formano il blocco a Crescenzago. Lo Studio Boeri nel 2008 realizza la prima parte della nuova … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Fotografia: Discover CityLife

Online dal 1 settembre il regolamento del nuovo concorso di fotografia, promosso da CityLife e organizzato dall’arch. Ilaria Nava che avrà per protagonista le architetture, le aree in costruzione, ma anche la socialità del nuovo quartiere che sta cambiando Milano Milano, 1 settembre 2016 – E’ online da oggi 1 settembre, consultabile sul sito www.discovercitylife.it, il regolamento … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il nuovo in Via Altaguardia 11

Avevamo visto nel gennaio dell’anno scorso, l’inizio dei lavori in questo piccolo cantiere incastrato all’angolo tra la via Altaguardia e via San Rocco nel piccolo borgo fuori Porta Romana fatto di casette e palazzine di varie epoche. Come avevamo visto al posto di una vecchia palazzina del primo Novecento ad uso di laboratorio è stata … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti fine agosto

Ennesimo nostro sopralluogo al cantiere del palazzone della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, lungo viale Francesco Crispi e viale Pasubio. Ricordiamo che il progetto è dello studio di architettura internazionale Herzog & De Meuron. Oramai i lavori si sono spostati alle parti “superficiale” con la sistemazione dei marciapiedi e presto anche del giardino lungo viale Crispi. … Leggi tutto

Milano | Crocetta – L’angolo incompiuto

A Crocetta, tra via Lamarmora e Corso di Porta Romana si trova un appezzamento di terreno vuoto. Negli anni Cinquanta e Sessanta vi era ancora una palazzina vecchia, probabilmente di quell’edilizia popolare tipica di inizio Ottocento cresciuta su precedenti costruzioni, demolita non sappiamo esattamente quando, forse negli anni Settanta, di sicuro scomparsa durante il cantiere … Leggi tutto