Milano | Zona Brisa – Palazzi nuovi e restauri

Ennesimo tour in via Brisa e via Gorani per vedere come procedono i lavori nel delicatissimo quartiere dove si trovano i resti del Palazzo Imperiale romano e due belle torri medievali (Moriggia e Gorani). Prosegue il restauro alla torre dei Morigi del  sec. XIV – sec. XVIII. In Via Gorani è comparso un muro che separa la … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Vigentino – Dopo Fondazione Prada, Symbiosis rinnova il quartiere

Da zona industriale qual era, la zona a sud dell’ex scalo merci finalmente incomincia a vedere un futuro. Infatti dopo l’apertura della Fondazione Prada, col suo spazio culturale rinnovato, all’interno di una vecchia distilleria, tra poco partiranno i lavori per l’area adiacente alla Fondazione. In origine dovevano sorgere alcune torri per uso svariato, poi nel … Leggi tutto

Milano | Guastalla – I Satiri di via della Guastalla

Qualcuno percorrendo la bella via della Guastalla si sarà accorto di uno strano portone barocco posto come ingresso ad un edificio moderno. Siamo davanti al civico 15, dove due grandi Satiri fungono da guardiani assieme ad Adamo ed Eva sorretti da due puntini a cavallo di un leone marino con tanto di coda da sirena, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Anche il Cinema Odeon si trasforma

Dopo la notizia della sala del Cinema Apollo ceduta ad Apple per trasformarla in negozio, adesso anche le sorti del multisala Odeon sono in trasformazione. Infatti la grande struttura dello storico Cinema Odeon pare ad un’ennesima svolta, infatti La Rinascente avrebbe offerto alla Fininvest (proprietaria dell’immobile) per l’acquisto dello stabile per trasformarlo in centro commerciale. … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Un quartiere così inglese

Due villette in puro stile tudor, a graticcio, attirano l’occhio appena si percorre Via Giambologna, nel distretto di Porta Lodovica. Il piccolo quartierino racchiuso dalle vie Tabacchi, Castelbarco, Viale Tibaldi e per l’appunto Via Giambologna, a due passi dall’università Bocconi, è un quartiere fatto di villette sorte tutte, o quasi, attorno al 1920 e 1925. … Leggi tutto

Milano | Verziere – La facciata di San Giovanni restaurata

Finalmente il bel portale romanico del Tempio Valdese di Via Francesco Sforza è tornato a risplendere del suo candido marmo. Durati qualche mese, i lavori avevano interessato la parte centrale del portale. Per chi non lo sapesse, il Tempio Valdese di Milano è un edificio moderno costruito tra il 1949 e il 1952, ma la … Leggi tutto

Milano | Guastalla – I lavori al Policlinico: ottobre 2015

Dopo il rinnovato Padiglione Monteggia nel 2008, che ospita il Dipartimento di Neuroscienze e Organi di senso, e il nuovissimo padiglione Invernizzi – Istituto Nazionale di Genetica Molecolare realizzato nel 2013, stanno procedendo i lavori al nuovo Pronto Soccorso.   Infatti da pochi mesi è stato aperto anche il nuovissimo Pronto Soccorso, sebbene esternamente non sia ancora … Leggi tutto

Milano | Moncucco-Romolo – Schievano Headquarter

Finalmente siamo riusciti a scoprire cosa verrà costruito nel grande isolato a due passi dall’Università dello IULM e dalla fermata M2 di Romolo, tra le vie Schievano, Italo Svevo, Ernesto Calindri e Via Santander. Si tratta di Schievano Headquarter: in un’area industriale dismessa (ex-fonderia Vedani) oggetto di profonda riqualificazione verrà realizzato un nuovo centro direzionale di oltre … Leggi tutto

Milano | Greco – Magazzini Raccordati, partito il restauro

In Via Ferrante Aporti sono partiti da alcune settimane i lavori per il “restauro” e la pulizia delle facciate dei Magazzini Raccordati, la lunga serie di magazini ricavati nella massicciata sopraelevata su cui corrono i binari: il Rilevato Ferroviario della Stazione Centrale. I Magazzini Raccordati della Stazione Centrale nel marzo 2014 hanno compiuto 100 anni, e rappresentano … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La Sinagoga Centrale

Qualche domenica fa siamo stati all’interno della Sinagoga centrale di Milano, quasi sempre chiusa come accade sempre per i luoghi di culto ebraici, visto che vengono aperti solo per le funzioni o in rarissime occasioni. L’edificio, in origine ottocentesco, di originale ha solo la facciata, mentre l’interno è stato ricostruito negli anni Cinquanta dopo le … Leggi tutto

Nomentano: si ristruttura la bella palazzina di via dei Villini 5

Da circa un anno sono partiti degli invasi lavori su una bella palazzina di via dei Villini, al quartiere Nomentano, lavori che hanno richiesto il montaggio di una gru e il posizionamento di alcuni container sul marciapiede adiacente al giardino. La struttura presentava qualche segno del passaggio del tempo, soprattutto nei colori sbiaditi delle facciate, … Leggi tutto

Milano | Barona – I Giardini di Via Voltri, il cantiere

Siamo passati a vedere a che punto si trova il grande cantiere a due passi dall’ospedale San Paolo alla Barona. Il progetto è il terzo per dimensioni tra quelli previsti dal Comune di Milano in edilizia convenzionata e prevede un mix abitativo tra edilizia sociale e convenzionata, integrato in un grande parco pubblico dotato di … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Chiese scomparse: San Gerolamo noviziato dei padri gesuiti

Passando dal ponte di Porta Vercellina a quello di Santo Ambrosio nella strada corrispondente al corso dell’acqua vi è la chiesa e collegio di San Gerolamo, la quale ebbe il suo principio verso l’anno 1458. Così scriveva Serviliano Latuada (o Lattuada, Milano, 1704 – Milano, 1764) abate e scrittore storico nella sua guida di Milano divisa … Leggi tutto

Milano | Vetra – Quel cantiere alle Colonne

  Già durante il periodo della precedente giunta, quella del Sindaco Moratti, molti lotti del centro, fermi dal dopoguerra sono stati sbloccati. Così negli ultimi anni sono stati finalmente risolti quei brutti “buchi” urbani come quello di via Torino/Palla o il cantiere di via Brisa, palazzo Gorani, vuoti urbani rimasti irrisolti da decenni per via … Leggi tutto

Milano | Zona Centrale – Vi pare un luogo per l’istruzione?

Via Benedetto Marcello, Liceo scientifico statale Alessandro Volta, importante istituto per l’insegnamento in città. Basta passarci davanti per rendersi conto di come, oramai, in Italia chi imbratta i muri abbia la meglio sulla civiltà. Questi edifici dovrebbero essere esempio di pulizia e decenza ma a quanto pare a nessuno questo pare un problema importante. La situazione … Leggi tutto

Milano | Navigli – L’opificio di via Magolfa

In via Magolfa, nel cuore della zona dei navigli sta per nascere un nuovo complesso residenziale molto bello. Incuneato tra i vecchi palazzi al posto di un vecchio opificio nuove case di lusso riportano in vita il vecchio cortile. Il complesso è invisibile dalla strada, essendo all’interno del cortile del civico 18. Sono edifici nuovi … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel cortile così bello di “Casa dei Grifi”

“Casa dei Grifi”. Di sicuro un nome che dirà poco alla maggioranza delle persone. Eppure basterebbe percorrere Via Valpetrosa (una traversa di Via Torino) ed avere la fortuna di imbattersi nel portone aperto del civico 5, di per sé abbastanza anonimo, per rimanere davvero sorpresi. L’atmosfera che si respira qui pare ancora quella dell’Ottocento. Si … Leggi tutto