Milano | San Pietro in Sala – La chiesa, il borgo, il mercato e la piazza

Piazza Wagner, un triangolo rimasto per sbaglio nella maglia, pianificata a fine Ottocento, delle vie intorno a Piazza Piemonte. Piazza Wagner, insieme a Via Belfiore, faceva parte del piccolo “borgo” che si trovava fuori Porta Vercellina, chiamato Sala, uno di quei piccoli nuclei abitativi sorti attorno ad una vecchia chiesa che col tempo sono stati inglobati … Leggi tutto

Sotto le cupole…arte

Il panorama di Napoli e costellato di cupole, tra quelle imponenti che spiccano a quelle nascoste tra il caos dei palazzi. Alcune sono maiolicate, altre semplici, altre presentano una particolare architettura, altre non fatto parti di edifici sacri, eppure tutte caratterizzano il panorama cittadino. Ma quanti ne conoscono gli interni? Alcune sono famose, altre un … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – MP1, svelato il mistero

Ecco cosa costruiranno all’angolo tra via Vespucci e Marco Polo, un palazzo residenziale di 10 piani che tenterà di ricucire la frattura nel blocco di vecchie case e le nuove Varesine. Il progetto è dello studio Hit-Architects di Milano. Onestamente ci aspettavamo qualcosa di più “esplosivo”, vista la posizione così importante, ma forse sarà meglio attendere … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – “I Giardini d’Inverno” II

Ecco che finalmente abbiamo le immagini migliori di come sarà realizzato il nuovo palazzo che sorgerà nel blocco tra le vie Cornalia, Bordoni, Adda e Pirelli e che abbiamo visto pochi giorni fa. Il nuovo progetto presentato alla Triennale da China Investment e dall’architetto Paolo Caputo con la presenza di Xiao Dong Zhu, presidente e … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – “I Giardini d’Inverno”

Questa mattina è stato presentato il nuovo progetto che prenderà il posto dell’ormai sparito Mi-Luce, il progetto (un po’ brutto) progettato dallo Studio Marzorati nel 2009 che doveva sorgere in via Pirelli nell’isolato per lungo tempo occupato da degli edifici in rovina e che si trova tra le vie Cornalia, Bordoni e Adda. Il nuovo … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il Garage d’autore si rinnova

Costruito negli anni in cui si pensava che il futuro sarebbe stato dell’automobile, gli anni Cinquanta, realizzato in pieno centro storico senza remore, il Super Garage di via De Amicis comunque rimane un piccolo gioiello architettonico dell’epoca. Qui si trovavano gli edifici poveri che si affacciavano sul naviglio, rimasugli di una città fatta di falegnami, … Leggi tutto

Milano | Bullona – Libeskind docet

Un nuovo edificio residenziale è stato costruito in Via Principe Eugenio, quasi all’angolo con Via Mac Mahon. Guardandolo con attenzione, si ha la forte sensazione che assomigli smaccatamente agli edifici concepiti da Daniel Libeskind a CityLife: materiali simili, balconi enormi che non seguono un andamento esattamente canonico, grate a tapparella in materiale plastico che riproduce il legno. … Leggi tutto

Roma | Ex Mercati Generali: nuova variante e lavori in autunno

  Nel marzo di quest’anno la giunta capitolina ha approvato una variante (l’ennesima) al progetto di riqualificazione che interessa l’enorme area dei vecchi mercati generali.    Questo sfortunato quanto interessante progetto di Rem Koolhas, approvato nel 2009 e basato sui piani dello stesso vincitore del concorso internazionale bandito nel 2005, ha subito delle varianti in … Leggi tutto

Milano | Verziere – Quella parte di “città brutta”

Ci siamo chiesti qualche volta per quale ragione la parte del centro città a sud del Duomo sia così fredda e impersonale e a tratti anche bruttina. Via Larga, Piazza Diaz, Via Albricci, Via Verziere, Corso Europa, Largo Augusto, un insieme di vie e palazzi costruiti a partire dagli anni Trenta in poi, che ci … Leggi tutto

Roma | Aggiornamento progetto F555 – II parte

In questa seconda parte del reportage sul futuro comparto F555, le foto ci mostrano i lavori alla viabilità intorno a via di Pietralata.   Si tratta di lavori che interessano l’adeguamento di via della Lignite e via della Magnetite, strade che saranno finalmente connesse con via Luigi Brugnatelli e di lì con l’ospedale, il Polo … Leggi tutto

Roma | Aggiornamento progetto F555 – I parte

Il progetto F555 è quasi certamente sconosciuto alla maggioranza dei Romani, anche se, una volta attuato, potrà sancire la ricucitura di ben tre quartieri: Pietralata, Portonaccio e Collina Lanciani.  Queste zone sono separate ora da una viabilità frammentaria che rende il traffico ridondante intorno alle uniche strade di collegamento, mentre pedoni e ciclisti sono costretti … Leggi tutto

la nuova Città della Scienza

Presentata in conferenza stampa, con la presenza del nuovo governatore della Campania Vincenzo de Luca e il Ministro dell ‘infrastrutture e trasporti Graziano del Rio, il progetto vincitore per la ricostruzione di città della scienza, distrutta da un rogo due anni fa..Valerio Ciotola, 31 di Napoli e Andrea Guazzieri, 29 anni di Venezia, sono i … Leggi tutto

Milano | Brera – La scomparsa Pusterla Beatrice

Cosa sono le pusterle? Erano porte minori poste sul tracciato medievale delle Mura di Milano. Il nome deriva dal latino posterula, a sua volta derivato da posterus (dietro), cioè situato dietro, in luogo nascosto. La Pusterla Beatrice era una di queste piccole porte e si trovava al termine dell’attuale via Brera, all’altezza dell’odierno Bar Jamaica per … Leggi tutto

Roma | Tor di Valle – Le Tre Nuove Torri di Roma

Roma avrà tre nuovi grattacieli. Il Telefono, la Saetta e il Trono, ecco come sono già state battezzate le tre torri al Business Park Tor di Valle, progettate da Daniel Libeskind e da quasi un mese svelate in pompa magna con la curiosità che hanno suscitato. Li firma l’architetto Daniel Libeskind e sorgeranno nel Business … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – A che punto siamo a CityLife?

  Ennesimo giretto al cantiere di CityLife fatto in questi giorni sotto una canicola abbastanza inferocita di luglio. Abbiamo visto il piccolo appezzamento di orto allestito al posto della Park Tower che per il momento è stata sospesa a causa della crisi che ha colpito l’economia italiana (e non solo) di questi anni e soprattutto … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il nuovo palazzo di via Torino

Grande inaugurazione qualche settimana fa dei due nuovi negozi di abbigliamento nel nuovo palazzo di Via Torino. Abbiamo fatto un giretto per vedere quale soluzione hanno trovato gli architetti Asti per armonizzare le nuove architetture con gli antichi ruderi preesistenti. Interessante soprattutto la presenza di un vecchio cortile con archi a tutto sesto. Giudizio quindi, … Leggi tutto

Milano | Brisa – Il nuovo giardinetto

Per Via Brisa è giunto il momento di risorgere, dopo una specie di oblio (un triste parcheggio) durato più di sessant’anni. Infatti da qualche settimana una troupe di indefessi operai sta lavorando all’allestimento di un moderno giardino. Aiuole dall’andamento parallelo ma dalle forme svariate sono state allestte lungo la via. In alcune di queste pare … Leggi tutto