Restituire dignità agli edifici – piazza Lotario

Un importante stabile di nove piani svetta con tutta la sua imponente razionalità all’incrocio tra via Stamira e via Livorno, dove si apre questa piazzetta.Solo pochi anni fa davanti al palazzo in questione si apriva uno slargo soffocato da macchine, marciapiedi in catrame e disordine vario e generalizzato.Vennero poi effettuati dei lavori per organizzare meglio … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, il Teatro Romano, la chiesa di San Vittore e la Borsa

Vi proponiamo un bel video che racconta la storia di quest’angolo di Milano completamente stravolto nei primi anni del Novecento. Nuovo video dell’amico Andrea Rui che ci regala una ricostruzione storica di una piazza milanese molto importante, Piazza degli Affari. Dove ora si trova una piazza e il palazzo della Borsa, costruito dal Mezzanotte nel … Leggi tutto

Il progetto De Lollis 12

In via De Lollis 12 dovrebbero partire a breve i lavori di riconversione di un vecchio edificio situato all’incrocio con via dei Dalmati. Dai render che si trovano sul sito dell’impresa che provvederà ad organizzare i lavori, la Barletta Costruzioni, si può vedere l’assetto finale del nuovo palazzo. Le forme rimangono abbastanza imponenti e purtroppo … Leggi tutto

Roma – Piano di recupero dell’enorme complesso di via Boncompagni

Sembra siano ormai imminenti i lavori che stravolgeranno in modo radicale l’assetto e le forme del mega complesso di via Boncompagni; il progetto presentato sembra molto interessante ed è stato sviluppato dallo studio Mad Architects. Dunque non ci resta che aspettare l’inizio dei lavori che consentiranno lo stravolgimento di un intero isolato a due passi … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamenti Miwest

La grande area Calchi-Taeggi, a ridosso della fermata metropolitana di Bisceglie, è da anni oggetto di un vasto programma di trasformazione. La parte denominata Miwest, che si affaccia sulla via Parri, è in fase avanzata di sviluppo. L’area a Nord della via è già completata e in parte abitata, mentre la zona a Sud è … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Via Ceresio 12 un bel palazzo sottovalutato

Nel 1938 venne inaugurato questo edificio pubblico a due passi dal Cimitero Monumentale col nome di Gruppo Rionale Benito Mussolini. Si trattava di uno spazio per le attività dei gruppi al potere di allora, i fascisti. Infatti la sua peculiarità è la presenza di una stretta ed alta torre che altro non è che un … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Le casette colorate in periferia

Ultimate le case multicolor di via Balduccio da Pisa 10. Unità sono concepite come loft dove l’uso è sia residenziale sia per uffici. Caratterizzate dai colori vivaci dei balconcini e dei tetti verde rame rendono l’aspetto di questi edifici allegro. Il complesso pur rimanendo all’interno di uno spazio ricavato al centro di un grande isolato e … Leggi tutto

Piazza Garibaldi, aggiornamento lavori.

Aggiornamento fotografico dei lavori di piazza Garibaldi che riguardano la galleria ipogea.Il pergolato risulta interamente ultimato, compreso di montaggio vele.Manca poco per completare anche il  corridoio di collegamento tra la galleria ipogea e il piano ammezzato della stazione Centrale. Realizzati altri due nuovi ascensori a servizio dei viaggiatori. render del pergolato visto dalla stazione centrale. Stessa … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – I nuovi uffici giudiziari di via Pace

A che punto sono i nuovi uffici giudiziari del Tribunale di Milano in via Pace, angolo S. Barnaba? Un anno fa avevamo pubblicato una serie di immagini che mostravano a che punto fossero i lavori al nuovo palazzo. Ora, dopo quasi un anno pare siano quasi uguali operativi, solo ancora qualche transenna nell’area perimetrale. L’edificio, situato proprio dietro … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La meraviglia della Ca’ Brütta

Proseguono i lavori alle facciate della Ca’ Brütta, l’edificio posto ad angolo tra le vie Turati, Moscova e Appiani. Fu l’opera prima dell’architetto Giovanni Muzio, il progettista di maggior prestigio della corrente architettonica definita “Novecento” (un po’ a cavallo tra l’art Decò e il razionalismo anni trenta), per analogia con il contemporaneo movimento artistico e venne … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Fondazione Prada il cantiere a gennaio 2015

Abbiamo fatto un salto al cantiere della Fondazione Prada dopo l’annuncio dell’imminente apertura parziale per Expo. Guardandolo dall’esterno pare in alto mare tutto il complesso. La torre sull’angolo è ancora in costruzione ed è veramente imponente. Si vedono anche le due enormi putrelle che serviranno come supporto per l’ascensore che porterà la gente alla sommità … Leggi tutto

Milano | Fotografia: Le foto strabilianti di Fabio Polosa

  Uno sguardo dall’alto su Milano attraverso gli occhi di Fabio Polosa, fotografo professionista. A dicembre è stato pubblicato un libro che consiglio a chi ama la città e la vuole scoprire da un punto di vista eccezionale. Assieme al libro su Milano sono usciti anche Torino vista dal cielo e Genova vista dal cielo, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il Planetario e il tocco di stile perso

Nella nostra continua ricerca delle piccole e grandi brutture alle quali purtroppo ci hanno abituati, ci siamo imbattuti in un caso che potrebbe essere emblematico: Il Planetario. Il Planetario Ulrico Hoepli fu costruito nei Giardini pubblici grazie all’intervento della famiglia Hoepli che partecipava attivamente in quegli anni alle nuove iniziative cittadine e che lo volle … Leggi tutto

Milano | Duomo – Palazzo Reale di Milano: lo scrigno rotto – Parte 1: la storia

All’ombra della grande cattedrale bianca, si trova il palazzo Reale di Milano. Una delle residenze reali più belle d’Europa devastata completamente dall’ultimo conflitto mondiale. Poco valutato per lungo tempo tanto da lasciarlo decadere fino agli anni Settanta. Ristrutturato e restaurato in parte oggi ospita eventi e esposizioni d’arte di importanza globale. Sorto come sede del … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La graziosa palazzina liberty

In via Varese al civico 15 si trova una graziosa palazzina liberty di 2 piani costruita nel 1907 come riporta un fregio sopra l’ingresso, dalle linee semplici e lineari. Ristrutturata dallo Studio dell’architetto De Lucchi, il quale ne ha fatto la sua sede, è stata rialzata di un piano. Le finestre aggiunte del terzo piano, mansardato, … Leggi tutto

Linea1 Stazione Duomo

Due scatti al cantiere alla costruenda stazione Duomo linea1 della metropolitana di Napoli.Il cantiere non lascia vedere molto lo stato dei lavori, che si svolgono poi nel pozzo di stazione.La novità è che in questi giorni è stato smontato il carro ponte. Probabilmente a breve ci sarà un ampliamento del cantiere. Dentro si lavora anche allo … Leggi tutto