Milano | Trasporti – PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”

I lavori per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” stanno per iniziare su due delle tre tratte finanziate attraverso i fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. Queste includono il tratto tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano, e quello tra via Fulvio Testi e il Pronto Soccorso Niguarda. La Metrotranvia … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Passi avanti per la Metrotranvia Interperiferica Nord

Testo Riccardo Mastrapasqua Novità di questi primi giorni del 2024 è la chiusura dei giardini di via Santa Monica e via Racconigi in zona Pratocentenaro/Niguarda, che saranno in futuro solcati dai binari della Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Il sedime tranviario è stato circondato da cesate di cantiere (in parte già abbattute … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Finalmente svelato lo sviluppo delle ex Poste di piazzale Lugano

Ricorderete il “mostro” abbandonato per anni che dominava il lato meridionale di piazzale Lugano alla Ghisolfa? Il palazzo dell’ex Palazzo delle Poste era stato dismesso nel 2000 e demolito completamente solo nel 2020. Da allora si era solo speculato sul progetto che sarebbe stato sviluppato al suo posto, senza che venisse presentato un effettivo progetto. … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La curiosa casa di via Derganino 28

Secondo noi, in giro per la città ci sono veri e propri piccoli gioielli d’architettura, dove l’ingegnere o l’architetto del caso non si è fermato al banale parallelepipedo con quattro fori per le finestre e un balconcino banale, magari com’è di moda negli ultimi anni a loggia. E’ il caso di questa piccola casa di … Leggi tutto

Milano | Bovisa – In arrivo un nuovo studentato in piazza Alfieri angolo via Bellagio

 Davanti alla stazione di Bovisa, tra via Bellagio e piazza Alfieri, sono cominciati da diverse settimane i lavori per la costruzione di un nuovo studentato, firmato dallo Studio Beretta Associati, mentre Nasini si occupa della direzione lavori. Struttura per residenze universitarie che prevede la collocazione di camere e alloggi per studenti a piani riservati, mentre … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere via Verità 11: completato

Ci siamo, da qualche settimana possiamo dire che l’edificio di via Don Giovanni Verità 11 sia stato completato. Costruito al posto di vecchi capannoni, si tratta di Verità 11, una palazzina di 6 piani per 42 appartamenti progettata dall’arch. Gianluca Pezzani per UF Network e ing. Luca Belloni per Studio B&+. Dobbiamo dire che l’edificio residenziale si … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Uno studentato in via Durando firmato da GaS

Goring & Straja architects firma un nuovo studentato posto all’angolo tra via Giovanni Durando e Via Privata Raffaello Morghen alla Bovisa con una superficie complessiva di circa 45mila metri quadrati. Il piano prevede la realizzazione di due immobili, uno dei quali già realizzato nella parte strutturale da anni (in abbandono da almeno vent’anni) e che si trova … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere palazzo EN:LAB del Politecnico: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere di via Raffaele Lambruschini a lato degli edifici del Politecnico e all’ombra dei famosi gasometri della Bovisa. Il cantiere si trova all’interno del Campus La Masa del Politecnico Bovisa, nell’area ex-Gasometri (quartiere Goccia), per la costruzione del nuovo edificio ex DENG, ora nominato EN:LAB (Dipartimento di Energia), un progetto sviluppato dal Politecnico di Milano, Area Tecnico Edilizia, sotto la … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La firma di Renzo Piano per la Goccia

Come abbiamo visto, lo scorso 22 settembre 2023, è stato avviato il cantiere dei Gasometri, all’interno del futuro nuovo campus Bovisa-Goccia del Politecnico di Milano, progettato dallo studio Renzo Piano Building Workshop. Il progetto si colloca all’interno del più ampio contesto di rigenerazione urbana sostenibile dell’area “Bovisa-Goccia-Villapizzone“, il futuro campus a zero emissioni di CO2 del Politecnico di Milano che … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Al via il cantiere alla Goccia in pompa magna

È stato avviato oggi 22 settembre 2023, il cantiere dei Gasometri, all’interno del futuro nuovo campus Bovisa-Goccia del Politecnico di Milano, progettato dallo studio Renzo Piano Building Workshop. È prevista la realizzazione di due strutture, che saranno dedicate rispettivamente all’innovazione, con laboratori di avanguardia e servizi tecnologici, e allo sport, con una piscina e altre … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Affori

Cominciamo il nostro racconto degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa con l’ex Comune di Affori, oggi periferia nord-ovest di Milano, che coinvolge oggi anche gli odierni distretti e quartieri di Dergano, una parte della Bovisa, la Bovisasca, Bruzzano e la Comasina. Infatti il confine del territorio comunale attuale di Milano … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Pubblicato il bando per la riqualificazione della Stazione FN

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di ammodernamento e potenziamento strutturale del nodo ferroviario di Milano Bovisa. La pubblicazione della gara fa seguito alla procedura di Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo, conclusa con l’approvazione da parte di Regione Lombardia (decreto 2262 del 17 febbraio 2023). LE … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere via Verità 11: febbraio 2023

Aggiornamento di febbraio 2023 dal cantiere di via Don Giovanni Verità 11, dove, al posto di vecchi capannoni, sta sorgendo un nuovo ed interessante edificio per abitazioni. Si tratta di Verità 11, una palazzina di 6 piani per 42 appartamenti progettata dall’arch. Gianluca Pezzani per UF Network e ing. Luca Belloni per Studio B&+. VERITA’11 – Via … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere palazzo EN:LAB del Politecnico: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere di via Raffaele Lambruschini a lato degli edifici del Politecnico e all’ombra dei famosi gasometri della Bovisa. Il cantiere si trova all’interno del Campus La Masa del Politecnico Bovisa, nell’area ex-Gasometri (quartiere Goccia), per la costruzione del nuovo edificio ex DENG, ora nominato EN:LAB (Dipartimento di Energia), un progetto sviluppato dal Politecnico di Milano, Area Tecnico Edilizia, sotto la direzione … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia, il masterplan di Renzo Piano per ricucire il quartiere

“Aperto, verde e permeabile”. Renzo Piano ha presentato oggi, 25 novembre 2022, al Politecnico di Milano il Masterplan Bovisa-Goccia, alla presenza del Rettore Ferruccio Resta, del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dell’assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, Stefano Bolognini. L’intervento interessa una superficie territoriale complessiva di 32 ettari, di … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Cantiere via Verità 11: novembre 2022

Aggiornamento di novembre dal cantiere di via Don Giovanni Verità 11, dove, al posto di vecchi capannoni, sta sorgendo un nuovo ed interessante edificio per abitazioni. Si tratta di Verità 11, una palazzina di 6 piani 7per 42 appartamenti progettata dall’arch. Gianluca Pezzani per UF Network e ing. Luca Belloni per Studio B&+. Qui di seguito il … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Completato Via Candiani 66

Forse era il 2006/7 quando venne abbattuto un vecchio magazzino e al suo posto avviato un cantiere per l’edificazione di un nuovo edificio che naturalmente non prese mai forma, per rimanere invece sospeso per qualche anno solo con la gru e i primi scavi. Così nel 2020, in piena pandemia, al suo posto ha preso … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Ma il Comune si è dimenticato di piazza Bausan?

Piazza Giovanni Bausan, nel cuore della Bovisa residenziale, è famosa per essere un capolinea tranviario e soprattutto per la presenza nella rotonda centrale di una esuberante fontana realizzata nel 1928 per commemorare i caduti del quartiere della I Guerra Mondiale. Nella rotonda spartitraffico, a corona della graziosa fontana di granito, ci sono quattro spicchi d’aiuola … Leggi tutto