Milano | Brera – Una nuova luce per Via Monte di Pietà 1 in abbandono da oltre 10 anni

Milano, Brera. Nel 2012 fu avviato un cantiere che, per oltre un decennio, è rimasto incompiuto. Si trattava della riqualificazione di un piccolo immobile in via Monte di Pietà 1, nel cuore di Brera: un palazzo di tre piani più mansarda, con cortile interno e affacciato anche sui giardini privati di via Brera. L’edificio, probabilmente … Leggi tutto

Milano | Brera – La nostra visita a Palazzo Citterio

Milano, Brera. Il panorama museale milanese si è da poco arricchito di un nuovo e tanto atteso capitolo: dopo cinquant’anni di lavori, Palazzo Citterio ha finalmente aperto al pubblico, completando il progetto della Grande Brera. In un precedente articolo vi abbiamo raccontato l’inaugurazione di questo spazio espositivo, oggi vogliamo accompagnarvi in una visita ancora più … Leggi tutto

Milano | Brera – MCA firma l’allestimento di Palazzo Citterio che apre al pubblico

Milano Brera. Quello che per decenni sembrava un sogno irraggiungibile diventa finalmente realtà: la Grande Brera apre le sue porte, concretizzando un progetto nato negli anni Settanta grazie alla visione dell’allora direttore della Pinacoteca di Brera, Franco Russoli. L’attesa iniziata nel 1972, con l’acquisizione di Palazzo Citterio, si conclude ora, regalando a Milano un polo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – I ruderi dimenticati della chiesa di Santa Febronia

Milano Porta Garibaldi. Per la Giornata contro la violenza sulle Donne, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire con la tragica storia di Santa Febronia, nome ormai dimenticato ma che racconta di violenze inenarrabili subite dalla povera santa solo perché non volle sposarsi con un ragazzo che non amava. Una storia di 2000 anni fa che purtroppo … Leggi tutto

Milano | Brera – La città scomparsa: il Palazzo di Pio IV Medici

Milano Brera. Eccoci nuovamente a proporvi la storia di un edificio storico cancellato completamente dalle mappe di Milano e che, fosse rimasto, sarebbe uno dei tanti gioielli architettonici della città. Al suo posto oggi sorgono due edifici moderni frutto delle ricostruzioni post belliche dei primi anni Cinquanta. Uno dei quali venne riqualificato secondo un progetto … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione del palazzo di Via Statuto 15-17

Milano Porta Garibaldi. Il palazzo di Via Statuto 15-17 appartiene al Comune di Milano ed è gestito da MM S.p.A. Siamo in Porta Garibaldi/Brera e l’edificio di Edilizia Residenziale Sociale – ERS è stato costruito tra il 1979 e il 1981 su progetto degli architetti dell’Ufficio Tecnico Comunale Arturo Cecchini, Eugenio Luxardo e Ferdinando Missaglia. … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Cenacolo di Leonardo sarà gestito dalla Grande Brera

Milano Porta Magenta. Il progetto del nuovo Polo Museale Statale a Milano, centrato sulla Grande Brera, si amplia: il Ministero della Cultura ha affidato alla Pinacoteca di Brera anche la gestione del Cenacolo Vinciano, l’iconico dipinto su muro dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Questa assegnazione, insieme alla Biblioteca Nazionale Braidense e a Palazzo Citterio, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato e restaurato il palazzo di piazzetta Bossi: Hotel Casa Brera Milano

Milano Centro Storico – E’ stato completato, restaurato e addizionato il palazzo che domina la piccola piazzetta Maurilio Bossi, a due passi dal Teatro alla Scala in pieno centro storico. L’edificio in questione è il nuovo Hotel Casa Brera Milano di Marriott International e ha preso forma dal bel palazzo modernista realizzato dal 1954 e inaugurato nel … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere largo Treves 1: si consolida il terreno

Milano Brera. Demolito e spianato il vecchio edificio a torre degli ex uffici comunali di 9 piani qui presente dagli anni Cinquanta, sono cominciati da qualche giorno i lavori per il consolidamento del terreno con le iniezioni effettuate con la perforatrice. Siamo in largo Treves 1 a Brera, dove Stella RE, dopo l’acquisto alla fine del 2021, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione vie e piazze area Scala: agosto 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di agosto 2024 dal cantiere per la riqualificazione dell’insieme di vie e piazzette nell’area compresa tra il Cordusio e piazza della Scala. Avevamo già visto il completamento di via del Lauro, e l’avvio di via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi. Ora da più di un mese è in fase di cantiere … Leggi tutto

Milano | Brera – Marciapiedi più larghi in via Palermo davanti alla scuola Ciceri Visconti

Milano Brera. Via Palermo cambia volto con poca spesa e tanta resa. Si tratta di uno dei primi quattro progetti di “piazze-aperte-per-ogni-scuola” da realizzare nel Municipio 1, in questo caso su richiesta della comunità scolastica della Primaria Ciceri Visconti e della Scuola di infanzia comunale, che da anni chiedono di allargare gli spazi pedonali davanti … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere di via Anfiteatro 7, Unico-Brera: luglio 2024

Milano Brera. Eccoci nuovamente a far visita al cantiere sito in Via Anfiteatro 7 a Brera. Un edificio che va ad occupare uno spazio rimasto inedificato per decenni dopo gli sventramenti della Seconda Guerra Mondiale e che ha suscitato non poche polemiche nel quartiere. Si tratta di UNICO-Brera, un’iniziativa di Impresa Rusconi e firmato dall’Architetto Marco … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere largo Treves 1: non ci resta che attendere il nuovo progetto

Milano Brera. Come abbiamo visto, un mese fa gli ultimi mattoncini venivano rimossi dal cantiere per la demolizione della torre ex uffici comunali di 9 piani qui presente dagli anni Cinquanta. Siamo in largo Treves 1 a Brera, dove ormai non v’è più traccia della vecchia torre e Despe, che si è occupata della demolizione, è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione vie e piazze area Scala: luglio 2024

Milano Centro Storico. Da mesi sono in corso i lavori per riqualificare un insieme di vie e piazzette nell’area compresa tra il Cordusio e piazza della Scala. Avevamo già visto il completamento di via del Lauro, e l’avvio di via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi. Ora da qualche settimana è in fase di … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: spianato il palazzo

Milano Brera. Solo pochi giorni fa vi avevamo mostrato i progressi nella demolizione della torre ex uffici comunali di 9 piani qui presente dagli anni Cinquanta. Siamo in largo Treves 1 a Brera, dove è stato completamente demolito il palazzo. Il marchingegno utilizzato per atterrare la torre senza creare disagio al circondario è stato rimosso … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: giugno 2024

Milano Brera. Rieccoci in largo Treves 1 a Brera, dove è ancora in fase di demolizione la torre per uffici comunali di 9 piani qui presente dagli anni Cinquanta. Il marchingegno utilizzato per atterrare la torre senza creare disagio al circondario è stato rimosso completamente, ora si procederà con pale e picconi meccanici. Ricordiamo che … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere demolizione Torre di largo Treves: inizio giugno 2024

Milano Brera. Ci siamo quasi, la torre per uffici di largo Treves 1 a Brera, è stata ridotta drasticamente, lasciando solo il piano terra e il primo piano. E’ già in fase di smontaggio il portentoso marchingegno “rosicchia edifici” del TopDownWay . La società DESPE S.p.A., la principale società specializzata in demolizioni particolari, ha iniziato la demolizione dell’edificio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta Bossi e nuovo hotel: maggio 2024

Ormai giunti a buon punto i due cantieri ben differenti, siti nelle viuzze che si trovano sul retro del Grande Teatro della Scala: uno per la riqualificazione delle viuzze, nello specifico via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi, dopo l’intervento già conclusosi per via del Lauro; l’altro cantiere riguarda la riqualificazione e cambio … Leggi tutto