Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Santa Sofia: gennaio 2024

Proseguono i lavori anche nel cantiere della Stazione Santa Sofia della linea M4 sita nell’omonima via nel Centro Storico. Come per il cantiere della Vetra, anche questa di Santa Sofia è stato completato circa il 90% della stazione come opere civili e circa l’85% degli impianti elettrici. In superficie è prevista la creazione di un’area … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra: gennaio 2024

Proseguono i lavori della Stazione Vetra della linea M4 sita nell’omonima piazza all’ombra della Basilia di San Lorenzo in pieno Centro Storico. Anche per questa stazione abbiamo realizzato un po’ di foto dall’esterno e estratto alcune immaigni dal video pubblicato a M4 qualche giorno fa. Sinora è stato completato circa il 90% della stazione situata … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: gennaio 2024

Riportiamo un aggiornamento dal cantiere M4 per la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genova, la più arretrata dal punto di vista di realizzazione, anche perché qui venne ritrovato sotto il manto stradale un tratto di mura di cinta medievale e un pezzo di ponte dello stesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: gennaio 2024 

Aggiornamento di gennaio dal cantiere per la stazione M4 Sant’Ambrogio e collegamento con M2. Qui si sta lavorando a gran ritmo per creare il tunnel di collegamento tra la M4 e la M2. Il protagonista è sempre il tratto di muro di contenimento del Naviglio di San Gerolamo, rinvenuto dopo gli scavi di qualche mese fa. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4: De Amicis e Sant’Ambrogio: dicembre 2023

Aggiornamento da due dei cantieri per le stazioni M4 del Centro Storico: De Amicis e Sant’Ambrogio. Cominciamo con la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genova, la più arretrata di tutte, anche perché qui venne ritrovato sotto il manto stradale un tratto di mura di cinta medievale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velaca: novembre 2023

Prosegue l’intervento ai piedi della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, dove sono in svolgimento i lavori per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare lo spazio pubblico da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. Il restauro della Signora Torre è a … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4: De Amicis e Sant’Ambrogio: ottobre 2023

Nuovo aggiornamento dai cantieri per le stazioni M4 De Amicis e Sant’Ambrogio. Cominciamo con la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana, la più arretrata di tutte, anche perché qui venne ritrovato sotto il manto stradale un tratto di mura di cinta medievale e un pezzo di ponte dello stesso periodo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 da Sforza a Sant’Ambrogio: settembre 2023

Come immaginabile (e ci mancherebbe altro), proseguono i lavori nei cantieri rimasti per completare la linea M4 che sarà in consegna il prossimo anno. Questa volta vi portiamo virtualmente con alcune foto scattate da Dombul alle stazioni di Sforza-Policlinico, Santa Sofia, Vetra, De Amicis e Sant’Ambrogio, dove possiamo vedere come proseguono i lavori di ripristino … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velaca: settembre 2023

Come abbiamo visto, lo scorso aprile sono cominciati i primi interventi per la creazione della nuova uscita della M3 Missori da realizzare in via Pantano angolo via Albricci e via Larga. La nuova uscita, presentata nel gennaio 2021, consentirà un accesso migliore per connettere, la stazione Missori M3 alla nuova Sforza-Policlinico M4 quando aprirà. Connessione discutibile dove gli utenti della metropolitana per il cambio di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza: primi interventi

Sono partiti in questi giorni i primi interventi per la creazione della nuova uscita della M3 Missori da realizzare in via Pantano angolo via Albricci e via Larga. La nuova uscita, presentata nel gennaio 2021, consentirà un accesso migliore per connettere, la stazione Missori M3 alla nuova Sforza-Policlinico M4 quando aprirà. Inizialmente doveva esserci un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La “ Madonna dei Tencìtt” cambia dimora

Il dipinto, commissionato nel 1630 dai ‘tencìtt’, i carbonai milanesi, per ringraziare Maria di averli preservati dalla peste, viene accolto nella sede espositiva del Policlinico di Milano. Sarà restaurato dagli studenti dell’Accademia di Brera e potrà essere ammirata gratuitamente dai cittadini.Sul muro esterno dell’edificio al civico 2 di vicolo Laghetto non lontano da piazza Santo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Inaugurata la scultura dedicata a Margherita Hack

Donata da Fondazione Deloitte al Comune di Milano, è la prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata È stata inaugurata oggi in Largo Richini a Milano la scultura dedicata a Margherita Hack. Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Scelta la statua dedicata a Margherita Hack

Era già stata annunciata l’anno scorso dopo che il Comune aveva “scoperto” che in città di statue dedicate a importanti personalità femminili non ce n’erano rimediando subito con l’istallazione del monumento dedicato a Cristina Trivulzio di Belgiojoso in piazza Belgiojoso. Ora è stata scelta la statua dedicata ad un’altra grande figura femminile: l’astrofisica, accademica, divulgatrice … Leggi tutto

Milano | Verziere – La proposta per la riqualificazione di Piazza Santo Stefano

Un anno fa si è svolto un incontro in remoto con i tecnici del Comune che hanno curato lo sviluppo del progetto di riqualificazione di Piazza Santo Stefano. Quest’anno, dopo le richieste di modifica da parte della Sovrintendenza, il progetto pare sia pronto per essere ripresentato. Il progetto artistico-architettonico proposto originariamente con il Bilancio Partecipativo è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: le impalcature ormai coprono quasi tutta la torre

Dall’inizio dell’anno (2021) sono in fa se di montaggio le complicate impalcature che serviranno per il restauro della Torre Velasca, che saranno seguiti dalla sapiente matita dello studio dell’architetto Paolo Asti. Si tratta di un ponteggio che di per se è già una meraviglia, visto la forma del grattacielo di 26 piani per un’altezza complessiva di 106 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Un concerto per aprire il cantiere

Ieri sera si è tenuto un concerto dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca, simbolo della skyline milanese da 64 anni, evento tenutosi prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica torre milanese, che si ripresenterà nel 2023 sotto una nuova veste dopo un intervento di restauro. L’evento è stato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il saluto alla città dell’iconica torre Velasca

In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, Lunedì 21 giugno alle ore 19.00, l’Accademia Teatro alla Scala suonerà dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca per dare il suo saluto alla città, prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica Torre milanese con la promessa di ripresentarsi, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: il grande telone “trompe l’oeil”

Prosegue il montaggio delle impalcature per il restauro e la riqualificazione della sessantenne Torre Velasa. I ponteggi metallici che stanno ricoprendo la possente torre completata nel 1957 e inaugurata solo nel 1961 su progetto del gruppo di architetti BBPR, è giunto al 19° piano, nel punto dove la struttura si allarga di qualche metro conferendo al … Leggi tutto