Milano | Roserio – La Statale a Mind: posata la prima pietra

Il 16 ottobre 2023, all’interno dell’Auditorium Palazzo Italia, in Viale Rita-Montalcini 1 nel comparto di Mind a Roserio, si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 ma anche con la Cerimonia per la posa della Prima Pietra del Campus, una lastra di marmo di Candoglia, la stessa che cento anni fa sanciva la nascita della Statale. … Leggi tutto

Milano | Roserio – La Statale a Mind: cantieri al via entro la fine del 2023

Il progetto del Campus scientifico dell’Università Statale a Mind (Milano Innovation District) nell’Ex area Expo di Roserio, è stato finalmente approvato, nonostante il notevole aumento dei costi, 120 milioni aggiuntivi, (l’investimento è passato da 338 a 458 milioni di euro) in gran parte dovuti all’aumento dei prezzi dei materiali e dell’energia di questi ultimi mesi.  È stato infatti deliberato, ieri … Leggi tutto

Milano | Roserio – Mind: la Statale ha approvato il progetto definitivo del “Common Ground”

Ieri, 20 dicembre 2022, è stato approvato, con il voto del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, il progetto definitivo del Campus scientifico in MIND – Milano Innovation District a Roserio, che a partire dal 2026 sarà la nuova sede delle Facoltà scientifiche dell’Università degli Studi di Milano. Il nuovo insediamento, che ospiterà una comunità di oltre 23 … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Inaugurata la scultura dedicata a Margherita Hack

Donata da Fondazione Deloitte al Comune di Milano, è la prima opera d’arte su suolo pubblico nazionale dedicata a una scienziata È stata inaugurata oggi in Largo Richini a Milano la scultura dedicata a Margherita Hack. Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Scelta la statua dedicata a Margherita Hack

Era già stata annunciata l’anno scorso dopo che il Comune aveva “scoperto” che in città di statue dedicate a importanti personalità femminili non ce n’erano rimediando subito con l’istallazione del monumento dedicato a Cristina Trivulzio di Belgiojoso in piazza Belgiojoso. Ora è stata scelta la statua dedicata ad un’altra grande figura femminile: l’astrofisica, accademica, divulgatrice … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di Via Mercalli 23

Il Progetto di recupero del complesso edilizio di Via Mercalli 23 si configura come vero e proprio esempio di restauro e rifunzionalizzazione di un bene culturale in disuso diventando, una volta completato, elemento strategico ed essenziale per lo sviluppo e la valorizzazione di tutta l’area limitrofa. Si tratta del bell’edificio sorto come Pensionato Cardinale Ferrari … Leggi tutto

Milano | MIND – Il campus della Statale: al via il bando

Landlease è pronta a edificare il Campus della Statale a MIND. Il colosso australiano si occuperà della trasformazione di gran parte dell’ex sito che fu Expo 2015, gestirà il campus per 30 anni in cambio di 20 milioni di euro all’anno, con diritto di prelazione. Il cda della statale ha approvato il 26 febbraio scorso, … Leggi tutto

Milano | Brolo – Il muro cieco in via Festa del Perdono

Questi benedetti muri ciechi che per varie ragioni si trovano sparsi per la città in ogni angolo e che spesso risultano brutti a vedersi, perché è così difficile abbellirli? Perché è più facile veder montata una pubblicità che un bel murale magari realizzato da mani esperte. Noi come sempre, proviamo a fare qualche esempio in … Leggi tutto

Milano | Arexpo – La città del futuro: i rendering

Ieri è stata presentata la proposta di masterplan per l’ex sito di Expo nell’auditorium di Cascina Triulza. Sui terreni di proprietà di Arexpo e concessi in gestione per 99 anni al consorzio guidato dall’austrialiana LendLease sorgerà, come abbiamo visto, un parco della scienza, del sapere e dell’innovazione. Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il progetto alla fine … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Il futuro del “Parco del Sapere”

Oggi è stato presentato al pubblico il masterplan (il disegno generale dell’area) di Arexpo, il sito dove si è tenuto nel 2015 l’esposizione internazionale. Come avevamo visto poche settimane fa, Lendlease, il consorzio australiano che è risultato vincitore del bando internazionale indetto, guidato dalla società Lendlease (che ha partecipato fra l’altro alla costruzione dell’Opera di Sydney ed è … Leggi tutto

Milano | Brera – Una passerella per collegare Pinacoteca e Palazzo Citterio

Un corridoio trasparente che collegherà il Palazzo di Brera, e quindi la Pinacoteca, con Palazzo Citterio, ormai arrivato alla conclusione dei lavori per la sua riqualificazione e il suo restauro. Infatti presto il Palazzo di via Brera 12, acquistato negli anni Settanta per diventare parte della Grande Brera e che, dopo quarant’anni di vari cantieri e sospensioni, … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4: accordo con l’Università e Policlinico per la fermata Sforza Policlinico

Da oggi i sopralluoghi tecnici, il cantiere parte nelle prossime settimane. Tutelate la Ca’ Granda e la fermata Sforza Policlinico della linea Blu L’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli ha incontrato oggi Gianluca Vago Rettore dell’Università Statale e Marco Giachetti presidente della Fondazione Ca’ Granda Policlinico, insieme a Fabio Terragni presidente di M4, i rappresentanti dei costruttori, … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La stazione Sforza non s’ha da fare?

Recentemente sul Corriere della Sera un articolo portava in evidenza le problematiche sollevate dall’Università Statale e dal Policlinico che chiedono (a lavori iniziati!) lo stop dei lavori per la M4, stazione di Via Francesco Sforza, e la riprogettazione della medesima spostata lontano dagli edifici storici della Ca’ Granda e dell’Ospedale. La risposta di M4 è che … Leggi tutto