Zona Porta Volta – Fondazione Feltrinelli, una realtà entro primavera 2016

La scheda del Progetto su Urbanfile Ottime notizie per quanto riguarda la bellissima sede della Fondazione Feltrinelli. Dopo alcuni mesi spesi a sistemare le ultime pratiche burocratiche, finalmente il cantiere entra nel vivo e nella primavera del 2016 l’iconico edificio progettato da Herzog e De Meuron sarà consegnato alla città.Erano infondate quindi le voci che … Leggi tutto

Milano – Il capolavoro delle Giornate del Fai

Il Fai (Fondo Ambiente Italiano: vedi sito) ogni anno, da 22 anni, organizza un weekend di due giornate primaverili in occasione delle quali (grazie alle offerte, alle quote degli iscritti, ai contributi statali e ai capitali privati) può aprire le porte di luoghi, monumenti e sedi storiche in generale, che solitamente sono chiuse al pubblico … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il prima e dopo dell’area pedonale

Ci sono stati forniti i rendering dal Comune di come verrà trasformata l’area pedonale dei Navigli. E’ stato scelto l’acciottolato (o ciottolato) per la pavimentazione delle strade, la storica rizzata alla lombarda, una pavimentazione realizzata con ciottoli di fiume allettati su un letto di malta o cemento assieme al “tracciato” dei carri in lastre di … Leggi tutto

Milano | Pantano – Quando l’abbandono è totale

Tra la straordinaria e tanto sottovalutata basilica di San Nazaro e il complesso della Ca’ Granda dell’Università Statale di Milano c’è una striscia di terra che pare non appartenere a nessuno. Il passaggio è anche pedonale; si entra da Via Pantano/Largo Francesco Richini e, attraversando un breve viale con lampioni e qualche panchina, si sbuca … Leggi tutto

Zona Gorla – E la papera non galleggia…

Il caldo sta riempendo nuovamente le sponde, i parchi e la pista ciclabile della Martesana, ma dell’acqua ancora nessuna traccia. Come ogni anno la Martesana è in secca per i doverosi lavori di pulizia, ma ormai sono 8 mesi che non si vede un filo d’acqua e dopo i primi disagi dati dai pesci morti … Leggi tutto

Milano | Assago – Milanofiori Forum M2 – Storie di abbandono e degrado

Le due stazioni di Assago sono state aperte il 20 febbraio 2011, dopo ben 7 anni di lavoro e ritardi accumulati. Dai primi giorni di servizio è stata rivoluzionata la rete delle linee autobus in zona, con la soppressione della linea 320, l’istituzione della nuova linea 352, e l’arretramento del capolinea dei bus 328 e … Leggi tutto

Zona Isola – Si smonta la gru del Bosco Verticale

Arriva conferma dai canali social di “Porta Nuova Milano” che in questi giorni via De Castillia sarà chiusa al traffico per smontaggio della gru del Bosco Verticale! La via sarà chiusa al traffico dalle 7.00 di sabato 22 marzo alle 18.00 di lunedì 24 marzo. Finalmente anche la creatura dello studio Boeri, dopo qualche mese … Leggi tutto

Zona Navigli – Finalmente anche i navigli si rifanno il look

Finalmente si toglierà l’asfalto dalle vie attorno ai navigli, almeno nell’area pedonale creata pochi anni fa che va da via Valenza, Via Vigevano e Viale Gorizia. I cantieri saranno aperti poco per volta e partiranno da lunedì prossimo. Da prima inizieranno i lavori ai sottoservizi e alle tubature, per poi procedere alla pavimentazione e alla … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Iniziati i lavori in Piazza XXIV Maggio

Finalmente questa settimana sono iniziati i lavori in Piazza XXIV Maggio mettendo nel caos l’intera zona. Cambio totale della viabilità e trasformazione per buona parte della piazza in area pedonale. Eliminazione di strutture superflue, compreso il mercato vecchio, sostituito dalla nuova struttura in costruzione sul bordo della darsena, aiuole e altro. Nuove piantumazioni, alberi ai lati … Leggi tutto

Zona Brera – Il Satiro ubriaco vandalizzato da chi?

La notizia ha fatto il giro del web e ha trovato spazio su tutti i quotidiani: una delle statue presenti al piano terra dell’Accademia di Brera e appartenenti alla relativa gipsoteca è stata gravemente danneggiata. Pare che un visitatore, cercando di scattarsi una foto, abbia involontariamente staccato una gamba alla scultura.La statua fa parte di … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – La Stazione Metro Centrale sarà pronta per l’EXPO

Nonostante i dubbi che possano spontaneamente sorgere, visto lo stato di indiscutibile abbandono in cui versa oggi il cantiere della linea 2 della metropolitana in Stazione centrale, dal Comune si conferma l’imminente ripresa dei lavori. Speriamo che il disordine generale che qui impera possa presto scomparire.

Zona Tortona – Ex Ansaldo si ripara la passerella

La storica passerella industriale che scavalcava via Tortona è sottoposta ad un restauro. Dopo lo splendido restauro alla facciata della ex fabbrica, anche questo piccolo simbolo della zona tornerà a splendere. In attesa di sapere quando la Città delle Culture di David Chipperfield Architects sarà aperta al pubblico. La scheda su Urbanfile

Zona San Babila – Brian & Barry Building

Brian & Barry Building, nome un po’ pretenzioso e che strizza l’occhio ai turisti provenienti dall’estero per il nuovo grande magazzino di prossima apertura in piena San Babila. Smontata la gru dopo essere stata a regime per meno di un anno (iniziarono prima dei mesi estivi dello scorso anno), ultimi ritocchi all’edificio costruito in origine … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Il contagio del bello

Consegnata Piazza 25 Aprile, sistemata in buona parte la zona davanti alla stazione Garibaldi, l’area semi pedonale di Corso Garibaldi, l’apertura imminente dello spazio Eataly e il rinnovo di Princi, pare stiano contagiando anche le vie adiacenti. Si tratta di Viale Francesco Crispi. Riparati vari guasti del marciapiede, sono comparsi dei bellissimi dissuasori di parcheggio … Leggi tutto

Milano – Cultura: la necessità di una vera e grande biblioteca

Non è più accettabile una lacuna del genere: Milano manca di una vera biblioteca dalla strutturazione forte, con orari che ricoprano tutta la settimana. Mi spiego meglio: Milano ha delle splendide biblioteche. Come la Sormani in Porta Vittoria e la Braidense a Brera. O la biblioteca di Parco Sempione. Sono solo alcuni nomi. Tuttavia, tra … Leggi tutto