Milano | Castello – Expo Gate aggiornamento marzo 2014
Ecco le immagini dell’EXPO Gate in piazza Castello. Sono stati montati i vetri e anche il secondo padiglione prende forma.
Ecco le immagini dell’EXPO Gate in piazza Castello. Sono stati montati i vetri e anche il secondo padiglione prende forma.
Largo Maria Callas è stato nei decenni uno dei posti più trascurati del centro storico e tra i più ignorati in assoluto dal Comune. Finalmente pare che qualcosa si stia muovendo. Forse ricorderete il posteggio dei taxi trasferito da qui anni fa e quindi pedonalizzato; e ricorderete che il palo di sostegno del telefono adibito … Leggi tutto
Come succede da un po’ cerchiamo di tenere d’occhio alcuni cantieri dell’EXPO, tra cui questo dell’EXPO Gate, in costruzione davanti al Castello Sforzesco. Una delle due strutture metalliche è stata quasi completata, mentre l’altra è da poco in fase di costruzione. Ecco le nostre foto.
Il Rivellino di Santo Spirito, oggi un rudere, posto un tempo a difesa dell’ingresso meridionale della cortina del Castello Sforzesco, sul lato che si affaccia sull’odierno Piazzale Cadorna, potrebbe diventare il nuovo accesso alle merlate, come previsto da un progetto presentato qualche anno fa. Il nuovo ingresso sarebbe dotato di moderne scale ed elevatori per … Leggi tutto
Sono iniziati i lavori all’EXPO Gate, il centro accoglienza che informerà i visitatori durante la grande esposizione del prossimo anno; lavori in corso che per un certo tempo distoglieranno l’attenzione da tutto ciò che in quest’area è davvero brutto: catrame a perdita d’occhio, tristi lampioni e altre incongruenze del decoro urbano. E’ di questi giorni … Leggi tutto
Ecco a che punto è la costruzione dell’EXPO Gate che il Comune sta costruendo in Via Luca Beltrami, tra Piazza Castello e Largo Cairoli.
L’annuncio del sindaco: Dal 1° maggio prossimo piazza Castello sarà chiusa al traffico diventerà pedonale. Lo ha annunciato il sindaco Giuliano Pisapia lasciando l’Acquario civico dopo la riunione di giunta e maggioranza. Le priorità per Milano – ha detto Pisapia – sono la mobilità e la vivibilità. L’elemento maggiore di novità, e speriamo di poterlo … Leggi tutto
Partiti da qualche mese i lavori a Cairoli per l’EXPO Gate, ecco alcune foto scattate domenica che mostrano lo stato attuale del cantiere.
La “casa al parco”, costruita tra il 1947 e il 1953 in via Paleocapa angolo via Ricasoli nei pressi del parco Sempione e Piazza Castello, è considerata come una delle più importanti opere di Ignazio Gardella. Eppure il celebre architetto ha disconosciuto questa sua creazione, forse per i numerosi dissidi con il committente, la famiglia Tognella, che … Leggi tutto
Fervono i lavori per preparare Via Beltrami e Largo Cairoli ad accogliere i padiglioni progettati da Alessandro Scandurra e che virtualmente orienteranno e indirizzeranno i visitatori accorsi a Milano per EXPO 2015. A quanto pare i padiglioni di Expo Gate saranno donati alla Città e resi permanenti anche se, a nostro avviso, difficilmente rimarranno in … Leggi tutto
Via San Giovanni sul Muro, un nome che pare strano al giorno d’oggi; un luogo che porta il nome di un santo senza tuttavia esserci una chiesa ma nemmeno un muro. A dire il vero, qui di chiese un tempo ce n’erano ben quattro, delle quali solo una è resistita un po’ più delle altre, … Leggi tutto
Piazza del Cannone, per chi non lo sapesse, è lo spiazzo enorme che si trova tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. Un fossato separa la “balconata” dal parco; anziché essere ben curato, però, è lasciato a se stesso. Molti turisti vengono a farsi la foto con l’Arco della Pace e il parco sullo … Leggi tutto
Quella che si vede nella foto qui sotto è ormai consuetudine in Piazza Castello: tra i luoghi senz’altro più visitati dai turisti in visita a Milano dopo il Duomo, il Castello sforzesco è sempre letteralmente occultato da decine e decine di autobus turistici che restano parcheggiati per ore. Possibile che non ci sia un’alternativa a … Leggi tutto
Durante una recente intervista Philippe Daverio ha detto che gli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale hanno cercato di distruggere i luoghi monumentali e di cultura a Milano, come il Duomo, Brera, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo, quasi a voler far perdere le radici, memoria e cultura ai milanesi; concludeva amaramente che … Leggi tutto
Alessandro Scandurra, con “Expo Gate” si è aggiudicato il concorso per la creazione di un infopoint dedicato alla tematica Expo e che verrà realizzato in Largo Cairoli. La struttura metallica è stata pensata per potersi adattare alle più svariate forme di comunicazione e a detta dell’Architetto potrebbe essere pronto per il 7 dicembre di quest’anno. … Leggi tutto
Ma secondo voi, è bello avere una marea di pullman turistici parcheggiati tutti i giorni in Piazza Castello? Per me no. Trovo questa consuetudine veramente sgradevole. Rovinano l’immagine del Castello e del verde pubblico. Il punto di stazionamento per questi mezzi andrebbe collocato altrove, magari creando una soletta sopra i binari delle ferrovie delle Nord, … Leggi tutto
Come avevo già fatto notare in un altro post, Piazza Castello è stata da poco sistemata a dovere per quanto riguarda le aiuole; peccato che ci siano altre incongruenze senza senso: come i panettoni ancora presenti e le auto in sosta vietata.
Che meraviglia! Finalmente, dopo alcuni mesi, la Torre del Filarete è tornata pulita come lo era cent’anni fa. Infatti quella attuale è la fedele (più o meno) ricostruzione della torre originaria progettata dal Filarete per la facciata cittadina del Castello Sforzesco, crollata nel Cinquecento per un’esplosione di polvere da sparo. La sua ricostruzione è stata … Leggi tutto