Zona Centro Storico – L’icona di Leonardo

Inaugurata la scultura dell’architetto Daniel Libeskind, noi ci siamo stati. Onestamente speravamo in qualcosa di meglio, la scultura Leonardo Icon (l’icona di Leonardo) sembra più una meridiana scomposta che tende un po’ a diventare un canestro da basket. Il significato è la centralità del luogo e dell’ambrosiana nel contesto urbano. La nostra sensazione è come … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Sono arrivati gli alberi!

Grande sorpesa questa mattina quando abbiamo fotografato i nuovi inquilini verdi di piazza del Duomo! Sono finalmente arrivati gli alberi che, insieme a fiori ed altre piante tipicamente legate al mondo agricolo, daranno forma alla nuova aiuola che a breve renderà più verde il lato ovest della piazza più centrale di Milano. Ben arrivati!

Completamento del restauro di Palazzo Barberini

Grazie ad un nuovo piano d’intervento da 6 milioni di euro, sono finalmente partiti i lavori per il restauro della facciata laterale di Palazzo Barberini; l’intervento si attendeva ormai da anni e ad esso seguirà il restauro delle altre facciate di questo gioiellino barocco, ad esclusione di quella principale che aveva subito un intervento di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – I restauri al Palazzo della Ragione

Partiti i lavori per il restauro e la messa in sicurezza dell’intero edificio. Ecco alcune foto. I lavori dovrebbero concludersi per la fine di aprile del 2015. Il palazzo medievale, cuore pulsante della città dal 1200 al 1700, avrà un nuovo “look” come è stato dichiarato da Palazzo Marino.

Roma | Aggiornamenti sulla nuova Rinascente

Mentre all’interno dell’enorme cantiere per la nuova Rinascente è arrivata la Soprintendenza dopo il rinvenimento di importantissime tracce della Roma imperiale, fuori si continua a lavorare alacremente per rispettare la scadenza che prevede l’apertura del nuovo complesso entro Natale 2014. Speriamo che le testimonianze venute alla luce possano essere utilizzate come incentivo per il dialogo … Leggi tutto

Zona Duomo – La meraviglia della Galleria

Svelata la prima porzione restaurata della Galleria Vittorio Emanuele, all’Ottagono. Dopo vent’anni e dopo restauri che l’hanno colorata diversamente, finalmente tornano a splendere i colori originari. La nuova luce della galleria risplende che è una meraviglia. Il restauro sarà completato entro aprile del prossimo anno. Immagini da La Repubblica

Zona Centro Storico – Palazzo Beltrade e le ringhiere del Portaluppi

Sono state messe le ringhiere alle terrazze del rinnovato palazzo Beltrade nell’omonima piazza all’angolo con via Torino. Rinnovamento che ha suscitato non poche polemiche da parte dei puristi di architettura (avevamo già spiegato la storia del palazzo, firmato dal grandissimo architetto milanese Portaluppi). Ecco che sono state istallate le nuove ringhiere, che si rifanno per … Leggi tutto

Zona Duomo – Ma questa non dovrebbe essere un area pedonale?

Le vie attorno alla Rinascente, ora trasformate in una sorta di Food court, dovrebbero essere in zona pedonale, i mezzi transiterebbero solo per scaricare la merce ed invece la situazione è sempre congestionata da auto parcheggiate. Non aggiungiamo altro, anche perché abbiamo già fatto altri post che mostrano la zona pedonale attorno al Duomo usata … Leggi tutto

Zona Duomo – Riparati i palazzi a tempo di record

I palazzi di piazza Duomo sono rimasti per mesi con transenne per mettere in sicurezza i passanti da possibili calcinacci pericolanti, poi due/tre giorni e il problema pare sia stato risolto. Peccato che le facciate non siano state ripulite, specie per i palazzi del lato settentrionale molto più sporchi degli altri.

Milano | Centro Storico – Gli spazi urbani da recuperare

Il Centro storico di Milano ha diversi luoghi che dovrebbero essere valorizzati e recuperati. Luoghi spesso “prestati” alle auto per troppo tempo o in completo abbandono. Grazie anche al sito theurbanobservatory.com e alle proposte del Consiglio di Zona 1 questa situazione potrebbe avere una svolta definitiva e migliorativa.   Ad esempio Piazza Mentana è saltata … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo Marciapiede in Via Orefici

Era una stranezza che ci siamo sempre chiesti, ovvero come mai dove si trovava l’edicola di Via Orefici, nel punto in cui i due passaggi, Duomo e dei Mercanti (passaggio della Ferrata), sbucavano nella via, non ci fosse marciapiede ma bensì una parte di carreggiata. Eccoci accontentati. Finalmente anche questa stranezza urbana sta per essere … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Partono i restauri al Palazzo della Ragione

Da domani iniziano i lavori al palazzo della Ragione. Si comincerà con la pulitura della facciata verso il Duomo poi si proseguirà con il restauro e la messa in sicurezza dell’intero edificio. Transennato da mesi a causa di calcinacci crollati per l’incuria, finalmente parte il tanto atteso progetto di restauro. I lavori dovrebbero concludersi per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le priorità d’arredo urbano in Centro

Nel centro storico di Milano troviamo alcune zone dove l’arredo urbano è inesistente o necessiterebbe comunque di un rifacimento radicale. Ovunque troviamo piazze storiche di primaria importanza che versano in condizioni pietose, abbruttite nel tempo da interventi minori e stratificazioni mai, perlomeno all’apparenza, coordinati con criterio. Di seguito alcune nostre segnalazioni. Basterebbe poco per dare … Leggi tutto

Zona Duomo – Lo sfacelo del parterre in Piazza Duomo

Come avevamo già segnalato, in questi giorni il Comune sta sistemando la pavimentazione in pietra di piazza del Duomo, superficie che sollecitata da auto e pullman che vi transitano ogni giorno si è fatta molto sconnessa e quindi moderatamente pericolosa. La nuova pavimentazione è stata realizzata con nuove pietre, più piccole e disposte in modo … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restauro a Palazzo Stampa di Soncino

Avevamo segnalato l’arrivo dei ponteggi a  Palazzo Stampa di Soncino in via Torino. Le impalcature pare siano state alzate benoltre l’altezza del palazzo, ciò fa intendere che interverranno anche sul tetto. Speriamo non abbiano intenzione di sovrastare con soppalchi o altro il bel palazzo del 500.