Zona Duomo – Ma questa non dovrebbe essere un area pedonale?

Le vie attorno alla Rinascente, ora trasformate in una sorta di Food court, dovrebbero essere in zona pedonale, i mezzi transiterebbero solo per scaricare la merce ed invece la situazione è sempre congestionata da auto parcheggiate. Non aggiungiamo altro, anche perché abbiamo già fatto altri post che mostrano la zona pedonale attorno al Duomo usata … Leggi tutto

Zona Duomo – Riparati i palazzi a tempo di record

I palazzi di piazza Duomo sono rimasti per mesi con transenne per mettere in sicurezza i passanti da possibili calcinacci pericolanti, poi due/tre giorni e il problema pare sia stato risolto. Peccato che le facciate non siano state ripulite, specie per i palazzi del lato settentrionale molto più sporchi degli altri.

Milano | Centro Storico – Gli spazi urbani da recuperare

Il Centro storico di Milano ha diversi luoghi che dovrebbero essere valorizzati e recuperati. Luoghi spesso “prestati” alle auto per troppo tempo o in completo abbandono. Grazie anche al sito theurbanobservatory.com e alle proposte del Consiglio di Zona 1 questa situazione potrebbe avere una svolta definitiva e migliorativa.   Ad esempio Piazza Mentana è saltata … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo Marciapiede in Via Orefici

Era una stranezza che ci siamo sempre chiesti, ovvero come mai dove si trovava l’edicola di Via Orefici, nel punto in cui i due passaggi, Duomo e dei Mercanti (passaggio della Ferrata), sbucavano nella via, non ci fosse marciapiede ma bensì una parte di carreggiata. Eccoci accontentati. Finalmente anche questa stranezza urbana sta per essere … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Partono i restauri al Palazzo della Ragione

Da domani iniziano i lavori al palazzo della Ragione. Si comincerà con la pulitura della facciata verso il Duomo poi si proseguirà con il restauro e la messa in sicurezza dell’intero edificio. Transennato da mesi a causa di calcinacci crollati per l’incuria, finalmente parte il tanto atteso progetto di restauro. I lavori dovrebbero concludersi per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Le priorità d’arredo urbano in Centro

Nel centro storico di Milano troviamo alcune zone dove l’arredo urbano è inesistente o necessiterebbe comunque di un rifacimento radicale. Ovunque troviamo piazze storiche di primaria importanza che versano in condizioni pietose, abbruttite nel tempo da interventi minori e stratificazioni mai, perlomeno all’apparenza, coordinati con criterio. Di seguito alcune nostre segnalazioni. Basterebbe poco per dare … Leggi tutto

Zona Duomo – Lo sfacelo del parterre in Piazza Duomo

Come avevamo già segnalato, in questi giorni il Comune sta sistemando la pavimentazione in pietra di piazza del Duomo, superficie che sollecitata da auto e pullman che vi transitano ogni giorno si è fatta molto sconnessa e quindi moderatamente pericolosa. La nuova pavimentazione è stata realizzata con nuove pietre, più piccole e disposte in modo … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restauro a Palazzo Stampa di Soncino

Avevamo segnalato l’arrivo dei ponteggi a  Palazzo Stampa di Soncino in via Torino. Le impalcature pare siano state alzate benoltre l’altezza del palazzo, ciò fa intendere che interverranno anche sul tetto. Speriamo non abbiano intenzione di sovrastare con soppalchi o altro il bel palazzo del 500.  

Milano | Duomo – Il Salone delle Cariatidi, una “banale” dimenticanza

Milano pare veramente non avere riguardo nei confronti del suo glorioso passato. Esempio tra i più incredibili è il Salone delle Cariatidi, dimenticato dopo la Seconda Guerra Mondiale per decenni. E’ un po’ l’emblema di come a Milano si pensi sempre e soltanto al progresso, crescita che in una grande città ci deve essere, beninteso, … Leggi tutto

Zona Cordusio – L’edicola di Via Orefici che fine ha fatto?

In Via Orefici, proprio di fronte all’ingresso dei passaggi per Piazza Mercanti e il Passaggio Duomo c’era un’edicola. E’ stata spostata in Piazza Mercanti per consentire dei lavori nel piccolo slargo dove si trovava l’edicola. Cosa abbiano intenzione di fare ancora ci è oscuro, indagheremo.

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino prosciugato a tempo di tweet

Gli interventi del Comune di Milano, nell’epoca dei social Network diventano da record. A seguito del post di ieri sulla fermata di via Torino, impraticabile per la presenza di un’enorme pozzanghera, il Comune ci informa tramite Twitter che i tecnici sono già intervenuti, ripulendo 2 pozzetti su 3 e preventivando un’opera di fresatura sul 3°. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.    

Zona Centro Storico – Piazza Missori avrà un futuro migliore?

Piazza Missori è un non luogo di Milano. Un tempo era il sagrato della chiesa di San Giovanni in Conca, una antichissima chiesa che per i piani urbanistici di fine ottocento venne trasformata, demolendo parte della chiesa storica per aprire via Mazzini. La Chiesa venne definitivamente cancellata dalle mappe tra le due grandi Guerre Mondiali, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Finalmente restaurano Palazzo Stampa di Soncino

Palazzo Stampa di Soncino è uno dei più grandi palazzi storici della città, dotato anche di una bellissima torre cinquecentesca, finalmente sarà sottoposto ad un ripristino.  Mai ripulito e restaurato dalla proprietà da anni, credo sia uno dei palazzi storici più devastato dalle tags e scritte di ogni genere. Speriamo una volta ripulito, rimanga pulito … Leggi tutto

Zona Monforte – Il degrado avanza, questa è casa Manzoni

Siamo arrivati ad un livello di degrado in città che non ha precedenti. Milano non è mai stata così abbandonata a se stessa. Esempi di questo triste stato ce ne sono a bizzeffe; basta girare per le vie e guardarsi intorno. Prendiamo per esempio Via Visconti di Modrone 16, un palazzo che avrebbe un’importanza nazionale, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Milano romana riscoperta

Il lastricato della grande piazza (di forma rettangolare, misurava 55×160 metri) dove passeggiavano Costantino, Ambrogio, Teodosio. Il cuore dell’antico Foro romano di Milano adesso è stato restaurato e reso visitabile anche al pubblico. Il sito archeologico, si trova nei sotterranei della Pinacoteca Ambrosiana ed è stato presentato ieri mattina alla stampa, mostra solo una parte … Leggi tutto