Milano | Segnano – La chiesetta di Sant’Antonino

Già poco conosciuto il piccolo quartiere di Segnàno, strizzato tra Greco, Prato Centenaro e Bicocca, possiede ancora il fascino di piccolo borgo di campagna. Come tale, possiede anche una piccola chiesetta molto graziosa, sopratutto internamente. La piccola chiesetta di Sant’Antonio in Segnano si trova in via Roberto Cozzi al 3, dove la via svolta con … Leggi tutto

Milano | Duomo – Chiusura estiva per la Chiesa di S. Raffaele Arcangelo

A due passi dal Duomo vi è la graziosa chiesa barocca di San Raffaele Arcangelo. In questi giorni d’agosto è chiusa per ferie. Noi di Urbanfile siamo allibiti come un edificio importante possa chiudere per l’estate. Chiesa che spesso viene sottovalutata da molti e che invece è ricca d’arte e storia anche perché ha una … Leggi tutto

Milano | Brera – La chiesa di San Giuseppe sempre chiusa

La chiesa di San Giuseppe è un bellissimo edificio sacro quasi sempre chiuso al pubblico, perché? Fu realizzata tra il 1607 ed il 1630 su progetto di Francesco Maria Richini, che realizzò il primo edificio pienamente barocco di Milano, ritenendo il Manierismo accademico in voga sino ad allora oramai obsoleto. Chiesa molto più antica, il … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Una brutta chiesa che raccoglie l’eredità di una chiesa scomparsa

In Piazza Bernini, in piena Città Studi, all’inizio del secolo venne costruita per il nuovo quartiere una chiesa. Onestamente credo sia una delle più brutte chiese di Milano. Sia esternamente che internamente. In origine progettata con l’aspetto tardo rinascimentale – manierista classico dell’eclettismo, col tempo è stata stravolta più volte e ingrandita. Oggi appare un … Leggi tutto

Zona San Siro – Beata Vergine Addolorata in San Siro

La Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Addolorata in San Siro Trascorsi poco più di sei anni dall’arrivo dei Frati Servi di Maria spostatisi dal centro in questa zona in forte crescita demografica, ci si rese conto di come fosse ormai insufficiente la primitiva “gesèta”. La popolazione era aumentata, i fedeli erano assiepati all’interno della piccola … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Dobbiamo ancora sopportare questo degrado?

Possibile che nessuno più si indigni davanti al degrado urbano? San Giorgio al Palazzo, Palazzo Stampa, Via Torino, per non menzionare Corso di Porta Ticinese e molti altri posti. Questo che vedete in foto è l’edificio che si trova accanto alla chiesa barocca di San Giorgio al Palazzo, muri da sempre preda dei soliti valdali … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – San Carlo al Lazzaretto sotto assedio

La chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto è letteralmente assediata dalle autovetture, tanto da non avere un singolo lato sgombro. A breve – speriamo – dovrebbe partire un intervento che sistemerà come si deve largo Bellintani Fra Paolo, dove si trova per l’appunto la chiesa, che originariamente era al centro del famoso Lazzaretto di … Leggi tutto

Zona Marghera – La chiesa e la piazza

San Pietro in Sala è una chiesa eclettica-neoromanica, progettata dall’ingegniere Antonio Casati e dell’architetto Oreste Benedetti, che venne consacrata il 28 giugno 1924. La costruzione sostituiva una più antica chiesetta, risalente al 1200 e poi rifatta nel 1500, eretta nel piccolo borgo appena fuori le mura di Milano. Oggi la Piazza antistante porta il nome … Leggi tutto