Milano | Porta Nuova – Una pista ciclabile in Viale Monte Santo

Siamo tornati in Viale Monte Santo a vedere se il cantiere che avevamo notato a dicembre avesse fatto progressi o meno. Con sorpresa abbiamo scoperto che si tratta di un intervento per una pista ciclabile e quindi non solo per dei lavori per Terna (Rete Elettrica Nazionale è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica). Quindi non … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Via Solari parte bene, ma poi…

Dobbiamo innanzitutto ricordare che Via Solari nel 2011 è stata protagonista di una tragedia immane, la morte di un bambino investito da un tram. Il piccolo Giacomo, 12 anni, era in bicicletta, per scansare una portiera di un’automobile in sosta che veniva aperta imprudentemente, fu sbalzato verso il tram in transito in quel momento. Da quel … Leggi tutto

Milano – Porta Garibaldi – Il divertimento dei cretini

Già piazzale Freud non brilla per arredo urbano e decoro (la parte attorno e davanti alla Stazione Garibaldi), ma se ci si mettono anche i vandali, la situazione può solo peggiorare. Ecco come sono state ridotte le rastrelliere per le biciclette sistemate sul marciapiede poco più di un anno fa davanti alla Stazione Garibaldi. Due rastrelliere i … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Nuova stazione e il BikeMi by night

A Milano si torna a pedalare anche di notte con “BikeMi by night”, il servizio di bike sharing gestito da Clear Channel attivo nella bella stagione. Da domani, venerdì 1° aprile fino al 2 novembre 2016, sarà possibile utilizzare le bici in condivisione 24 ore su 24 il venerdì e il sabato, e fino alle 2 di notte negli altri giorni. … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Il primo BikeMi con sponsor

Sorge in piazza Durante la prima stazione di BikeMi interamente finanziata da un privato. Fineco Bank Spa ha infatti deciso di investire risorse proprie nell’acquisto e la posa di una stazione del Bike sharing da 30 stalli di fronte alla sua sede. La stazione di Piazza Durante, brandizzata con logo Fineco, si aggiunge alle altre 276 stazioni di BikeMi … Leggi tutto

Milano | Comasina – La Bicistazione

Nel 2014 è stato aperto il parcheggio di interscambio di Comacina, in corrispondenza con la fermata della metro 3 Comasina. Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri e progettato da Metropolitana Milanese, si compone di 304 posti auto di cui 35 a raso e di questi 7 sono riservati per disabili​​; 128 sono al piano terra della struttura … Leggi tutto

Mobilità. Comune, BikeMi gratuito fino al 1° gennaio

Dopo gli sconti decisi per favorire l’uso dei mezzi pubblici l’Amministrazione comunale ha deciso, in accordo con Clear Channel, di rinnovare un’altra misura  per promuovere una mobilità più sostenibile: da oggi e sino al 1° gennaio compreso l’abbonamento giornaliero al BikeMi, il servizio di bike sharing del Comune di Milano, sarà gratuito. Per utilizzare il … Leggi tutto

Zona Vigentino – L’inutile ciclabile di via Adamello

In via Adamello c’è un tratto di pista ciclabile realizzata probabilmente grazie a scomputo dI oneri di urbanizzazione per la costruzione del palazzone a ziggurat di via Adamello 8. Così ora ci troviamo un’inutile pista che unisce via Serio con via Giovanni Lorenzini, ma che termina – come inizia – nel nulla. Una parte della pista … Leggi tutto

Bike Sharing. Aperte 6 nuove stazioni, junior bikemi torna a primavera

Quattro oggi, altre due venerdì scorso, in totale sei nuove stazioni aperte in una settimana. Continua a crescere il sistema di Bike Sharing gestito da Clear Channel, che con i nuovi stalli di Murat-Villani, Piazzale Nizza, Goffredo da Bussero-Fulvio Testi, Suzzani-Arezzo, Piazza Ospedale Maggiore, Ca’ Granda M5- Fulvio Testi è arrivato a quota 263 stazioni.  … Leggi tutto

Milano | Portello – Milano Alta

È finalmente ufficiale: assegnato a Vitali il progetto di riqualificazione dei padiglioni 1 e 2 del Portello, l’area dell’ex Fiera di Milano. (monitorimmobiliare) Lo stadio, tanto sperato da Fiera Milano, non si fa più al Portello pertanto i padiglioni 1 e 2 del Portello avranno un nuovo destino, non solo spazi espositivi che una volta terminati gli eventi … Leggi tutto

Trasporti: Bikemi. Superati i 43mila abbonati

 Il 19 settembre BikeMi ha raggiunto quota 40mila abbonati. Ad acquistare la tessera a cifra tonda è stata la signora Camilla, che stamattina a Palazzo Marino, ha ricevuto dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran l’abbonamento decennale messo in palio dal Comune da Clear Channel. “In primavera regalavamo un abbonamento decennale a BikeMi al 30.000° … Leggi tutto

Zona Sempione – La civiltà torna nel boulevard

Non tutti saranno contenti (autombilisti in primis), ma in Corso Sempione prosegue il ripristino della civiltà: verde, bici e persone al posto dello sterrato, del fango e delle automobili. Ci riferiamo all’intervento che da qualche mese, piano piano, sta riportando un po’ d’ordine al boulevard milanese per antonomasia. Per ora è stato sistemato il lato … Leggi tutto

Milano | Solari – Le ciclabili di Via Stendhal

Per la trasformazione delle zone Solari-Tortona in zona 30, sono state create anche delle piste ciclabili. Piste che stanno rivoluzionando marciapiedi e incroci. Come sempre ci poniamo delle domande, tipo: perché lasciare un marciapiede così largo da un lato senza piantarvi un’albero? Così le auto possono benissimo esser parcheggiate sui marciapiedi? Il nostro percorso fotografico … Leggi tutto

Milano | Vigentino – L’allargamento di via Ripamonti, ciclabili e più verde

Finalmente, dopo decenni di richieste per l’allargamento di via Ripamonti, ci siamo quasi. Infatti i lavori, oramai a buon punto, dovrebbero essere consegnati entro quest’anno. Si tratta di un lavoro commissionato dal Comune a Metropolitana Milanese, la quale sta realizzando la riqualificazione di Via Ripamonti, dall’incrocio con Via Selvanesco e Via Virgilio Ferrari fino al … Leggi tutto

Canale Cimena – Greenway Po della Collina

Il Canale Cimena è un canale artificiale costruito a cavallo della Seconda Guerra Mondiale. Va dal Po di San Mauro Torinese al Po nei pressi di Chivasso e alimenta la centrale elettrica di Cimena. È lungo circa 13 km e gli argini sono carrozzabili, sebbene chiusi con sbarre a qualsiasi transito, anche pedonale, per motivi … Leggi tutto

Milano | Zona Sud Ovest – Nuove opere ciclabili e di verde in zona e ridefinizione del parcheggio di interscambio

Per proteggere gli ambiti Gratosoglio e Ronchetto delle Rane e garantire ai residenti un’adeguata mobilità in zona, la Giunta ha deliberato, su richiesta del Consiglio di Zona 5, di estendere anche in questi due quartieri la tracciatura dell’area di sosta regolamentata dell’Ambito M2 Abbiategrasso. Le strisce blu, sulle quali i residenti potranno sempre parcheggiare gratuitamente, … Leggi tutto

Milano Zona Est – Nuove stazioni BikeMi

Tante le novità BikeMi in arrivo nei prossimi giorni. Si parte domani, venerdì 30 maggio, con l’apertura di 4 nuove stazioni in zona Lambrate e a Città Studi, cui si aggiungerà la quinta il 6 giugno in zona Tortona, che porteranno le biciclette gialle in circolazione a 3.587 (e il totale delle stazioni attive a … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il BikeMi assediato

In Corso di Porta Ticinese c’è uno slargo che in teoria dovrebbe essere riempito dal nuovo ingresso del Museo Diocesano (vedi scheda su Urbanfile) ma che per ora ancora non si realizza. Un “vuoto” tra i palazzi del corso causato dai bombardamenti e mai più ricostruito. Qui vengono da sempre parcheggiate le auto in un … Leggi tutto