Milano | Città Studi – Via Filippo Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 2

Finalmente grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, l’aspetto di via Filippo Juvara cambia e diventa degno di una via europea con aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Tuttavia abbiamo il sospetto che la seconda porzione della via Juvara (visto che è alberata, perché non si chiama … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 1

Grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, il look di via Juvara cambia e diventa degno di una via europea. Aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli così che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Durante i lavori qualcuno ancora parcheggia sui marciapiedi ma pensiamo il Comune metterà i paletti dissuasori. Peccato … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Largo Rio de Janeiro, aggiornamento lavori a fine febbraio 2016

Ci siamo quasi, dopo lunghe polemiche e discussioni, l’ultimo (o meglio, penultimo, visto l’imminente partenza dei lavori al parcheggio di via Borgogna) parcheggio sotterraneo sta per essere concluso. Siamo in largo Rio de Janeiro e dopo anni di lavori (prime recinzioni vennero attuate nel 2007-8) operai stanno ultimando gli ultimi lavori prima di consegnare anche questo manufatto. La piazza … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La riqualificazione di Piazzale Leonardo Da Vinci, aggiornamenti

Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione del piazzale Leonardo da Vinci a Città Studi. Di seguito alcune foto che mostrano lo stato d’avanzamento dei lavori alle aiuole, ai selciati e alla parte antistante il Politecnico. Qui troverete le immagini di come sarà trasformato.

Milano | Città Studi – Nuovo Polo Informatico dell’ Università degli Studi

Il progetto rappresenta il primo passo verso l’ottimizzazione e la razionalizzazione funzionale del patrimonio immobiliare di Città Studi, oggi fortemente frammentato. L’esigenza primaria è rappresentata dalla necessità di dare agli Insegnamenti e ai Dipartimenti di Informatica una sede adeguata, funzionale e integrata con altre discipline e attività universitarie fra le quali una Biblioteca multidisciplinare e … Leggi tutto

Zona Città Studi – Via Giacomo Venezian 18: un bel sopralzo

Posta all’angolo tra Vie Venezian e Via Pellegrino Strobel si trova questo bell’edificio eclettico del primo Novecento (1920-25?). Recentemente è stato restaurato e sopralzato di un piano. Dobbiamo dire che nel complesso l’intervento in questo caso pare ben riuscito, cosa che spesso non è riuscita in molti casi, interventi spesso invasivi o che poco avevano a che fare … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vi pare un luogo per la cura?

L’Istituto nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori a Città Studi è, come succede spesso, un insieme di strutture e edifici che si sono sovrapposte nel corso degli anni. Uno dei più vecchi edifici si trova all’angolo tra via Giacomo Venezian e piazzale Paolo Gorini. Eretto probabilmente negli anni Venti del Novecento, dedicato all’epoca a Vittorio … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Una sistemata a piazzale Gorini

Una bella sistemata a Piazzale Paolo Gorini ci voleva. Aiuole che non avevano più una forma e cespugli che nascondevano troppo quello che poteva accadere all’interno: il Comune sta sistemando la parte centrale della graziosa piazza, quella dei giardinetti. Peccato che, come possiamo immaginare, probabilmente nulla verrà fatto per ordinare i parcheggi nella piazza e forse … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba: punto della situazione

In Piazza Carlo Erba un tempo c’erano gli uffici della Zurich e ancora prima la sede della Rizzoli. Dopo le demolizioni avvenute nel 2013, e l’inizio della nuova edificazione, ora il cantiere pare rallentato. L’architetto Peter Eisenman ha studiato un bell’edificio, moderno e particolare per delle residenze di pregio, un gigantesco punto di domanda che si … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La rivoluzione di Piano per il Poli

Dopo l’avvio dei lavori per piazza Leonardo da Vinci in versione pedonale e più verde, ecco anche la rivoluzionaria proposta di Renzo Piano per il campus di Architettura del Politecnico, di via Bonardi: cinque disegni a schizzo realizzati dal grande architetto italiano prevedono la piantumazione di un centinaio di alberi e l’abbattimento di uno degli edifici, quello … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il degrado di piazza Leonardo da Vinci

Che dire? Poco, se non vedere anche con le nostre foto di come sia mal tenuta piazza Leonardo Da Vinci. Sappiamo che il Comune ha in progetto un rifacimento della piazza ora che è riuscito a renderla pedonale per buona parte della superficie. Ma riparare subito almeno la pavimentazione, anche con semplice cemento o catrame … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il parcheggio di Largo Rio de Janeiro, aggiornamento

Siamo passati nuovamente a vedere la situazione dei lavori al parcheggio in Largo Rio de Janeiro. Dopo anni di abbandono, i lavori pare si stiano concludendo abbastanza in fretta. Verso Via Plinio i lavori di superficie devono ancora essere approntati, si vede la copertura del parcheggio e la casetta tecnica ancora in fase di completamento. Mentre … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Ampère 56

Dal sito di Beretta Associati, in collaborazione con: MAB MAROTTA BASILE ARQUITECTURA Via Ampère 56 Il progetto previsto sull’intera area prevede la completa sostituzione edilizia degli immobili esistenti, precedentemente di attività legata alla ricerca scientifica (ex CNR), e la realizzazione di un nuovo complesso residenziale. La proposta progettuale prevede la creazione di un nuovo isolato, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Milano | Città Studi – La città degradata: basta una passeggiata in zone semi centrali

Un nostro affezionato lettore ci ha deliziato con un reportage fotografico che ha realizzato camminando da Piazza Leonardo Da Vinci fino a piazza 5 Giornate e tornando indietro. Questa si trattava di una semplice passeggiata domenicale nelle “belle” vie tra Città Studi, Acquabella e Porta Vittoria, ma osservato bene, i quartieri sin questione, seppure abbastanza … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Nuovi lampioni e nuova illuminazione

Proseguono i lavori di adeguamento e sostituzione dei vecchi impianti di illuminazione stradale in città. Anche in zona Città Studi, nelle vie Pinturicchio, Balzaretti, Enrico Nöe, piazza Bernini e Usuelli. La nuova illuminazione è quella a LED. La differenza tra l’illuminazione prodotta da un vecchio lampione e uno con lampada a LED è impercettibile a occhio nudo, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Cremlino in Città Studi

In zona Città Studi c’è un palazzo oramai nascosto tra i folti alberi di Via Giuseppe Colombo e i palazzi circostanti, ma quando venne costruito troneggiava su tutta la zona est della crescente Milano. Da subito soprannominato il “Cremlino”, per via delle forme fantastiche un po’ in stile soviet, con cupole e pinnacoli. Si tratta … Leggi tutto