Milano | Città Studi – Ampliamento Politecnico in via Celoria: marzo 2022

Aggiornamento di fine marzo dal Campus Leonardo del Politecnico di Città Studi, dove proseguono i lavori di rinnovo degli spazi e adeguamento per nuove esigenze, oltre ad una migliore vivibilità degli spazi. Infatti da qualche mese, dopo la demolizione del precedente edificio, sono in corso i lavori per la realizzazione di una nuova palazzina denominata “Lerici”. Questa … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: marzo 2022

Eccoci a portarvi qualche immagine dal cantiere sito in via Paisiello angolo via Garofalo nel distretto di Loreto-Città Studi. Al posto di un vecchio complesso per uffici sta per prender forma un nuovo complesso residenziale, Residenze Garofalo Paisiello, promosso da Sigest e progettato da MCA – Mario Cucinella Architets. Residenze Garofalo Paisiello è un complesso residenziale … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Al via la riqualificazione del piccolo edificio di via Celoria 22

A Città Studi, in Via Giovanni Celoria 22 si trova una palazzina costruita probabilmente negli anni Sessanta/Settanta del Novecento, che sarà riqualificata per essere utilizzata nuovamente come sede delle Segreterie di facoltà universitarie (Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Farmacia – Agraria – Medicina – Veterinaria). Il progetto (del quale per ora non abbiamo immagini) … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Riqualificazione di via Pacini: febbraio 2022

Come promesso, il Comune di Milano sta procedendo col progetto di riqualificazione di via Pacini a Città Studi, dove il parterre centrale, utilizzato da decenni come parcheggio “selvaggio” sarà una “rambla” pedonale. Come si vede, la pavimentazione, per consentire il passeggio, è stata rivestita in calcestre (un materiale granulare derivante da roccia calcarea) e sono state … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Al via la riqualificazione di via Pacini, da parcheggio selvaggio ad area verde fruibile per i cittadini

Ecco il comunicato stampa del Comune di Milano riguardo il progetto di riqualificazione per via Pacini a Città Studi, argomento discusso lo scorso venerdì e da noi già accennato nello scorso articolo. L’idea a grandi linee, è quella di trasformare la via un po’ come è avvenuto anni fa per via Domenichino o Corso Lodi … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri: fine gennaio 2022

Aggiornamento di fine gennaio 2022 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Gobetti a Lambrate. Infatti, il progetto prevede l’allargamento dei marciapiedi, il riposizionamento degli attraversamenti e la creazione di nuove alberature in via Salieri. Ci troviamo verso piazza Bottini e la stazione di Milano Lambrate. Referenze immagini: Roberto Arsuffi Piazza Gobetti, Lambrate, arredo urbano, Città Studi, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il progetto per riqualificare via Pacini

Come avevamo scritto nel precedente articolo a proposito dello stato in cui versa via Pacini a Città Studi e dell’intenzione del Municipio 3 di riqualificarla quanto prima, ecco che lo scorso venerdì è stato argomento di discussione nel consiglio municipale. Il progetto discusso venerdì, per quanto riguarda la sistemazione del parterre alberato di via Pacini, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Restauro del “Cremlino”: gennaio 2022

I lavori di restauro del meraviglioso palazzo art déco del “Cremlino“ di Via Giuseppe Colombo 81 a Città Studi, proseguono e ora alcune parti sono già state “spacchettate” mostrando il lavoro eseguito. L’edificio universitario venne costruito tra il 1924 e il 1927 e oggi è sede dell’Istituto Giuliana Ronzoni, sede della Facoltà di ricerche chimiche e biomediche. … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La sciatteria e l’abbandono di via Pacini, tra parcheggi regolari e non

Di via Pacini a Città Studi si discute da anni, soprattutto sul futuro di questa via alberata con un parterre centrale che è diventato nel tempo un parcheggio auto tra i peggiori della città. In questi giorni il Comune ha avviato la tracciatura delle strisce blu per i parcheggi regolamentari, ai lati della via, ma … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Edificio 11 Facoltà di Architettura: restaurato

Finalmente completato il restauro dell’Edificio 11, la Facoltà di Architettura, realizzato nientemeno che da un trio d’elezione come: Giordano Forti, Gio Ponti e Piero Portaluppi tra il 1953 e il 1961 (anno di inaugurazione). Ci troviamo nel Campus del Politecnico di Milano a Città Studi. L’edificio posto ad angolo tra via Bonardi e via Ampère rimase incompiuto per … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Ampliamento Politecnico in via Celoria: gennaio 2022

Aggiornamento dal Campus Leonardo del Politecnico di Città Studi, dove proseguono i lavori di rinnovo degli spazi e adeguamento per nuove esigenze., oltre ad una migliore vivibilità degli spazi. Infatti da qualche mese, dopo la demolizione del precedente edificio, sono in corso i lavori per la realizzazione di una nuova palazzina denominata “Lerici”. Questa si … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri: gennaio 2022

Aggiornamento di inizio anno dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Gobetti a Lambrate. Il progetto prevede l’allargamento dei marciapiedi, il riposizionamento degli attraversamenti, e la creazione di nuove alberature in via Salieri verso piazza Bottini e la stazione di Milano Lambrate. Qui un tratto di via Salieri. I marciapiedi centrali della piazza. Referenze fotografiche: Roberto … Leggi tutto

Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: si monta la gru

Finalmente, dopo le demolizioni conclusesi ad agosto, nel cantiere di via Paisiello angolo via Garofalo è stata montata la gru: significa che il cantiere è pronto per cominciare. Qui vi era un vecchio complesso per uffici posto all’angolo tra via Garofalo e via Paisiello nel distretto di Città Studi a pochi passi da viale Gran … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Via Catalani, troppe auto e nessun albero

Rieccoci a mostrarvi come cambierebbero molte vie di Milano se solo venissero sistemate e abbellite da alberature. Questa volta vi portiamo al Casoretto in Via Alfredo Catalani, una parallela di viale Lombardia che unisce via Vallazze con via Casoretto e piazza Durante. Al solito una consuetudine milanese: via larga, marciapiedi larghi e invasi dalle automobili … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vanvitelli 46, rinnovo in cortile

Ennesimo capannone/magazzino da cortile che cambia destino e si fa palazzo. Siamo a Città Studi, in via Vanvitelli 46 a due passii da piazza Carlo Erba. Il progetto è dell’arch.Tampoia, mentre lo Studio Guzzo è incaricato della progettazione architettonica esecutiva e della direzione dei lavori. Si prevede la demolizione dei vecchi stabili utilizzati come magazzino all’interno del … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il distretto del Sapere tra disordine e poco verde

Poco prima che il XIX Secolo finisse, l’area compresa tra le mura difensive del 1500 e il Comune di Lambrate, era ancora costellata da diverse cascine. Ci si trovava nel settore dei Corpi Santi di Porta Orientale, oggi Venezia. Con lo sviluppo e l’espansione della città di fine Ottocento, l’area iniziò ad essere urbanizzata. Da … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Al via la riqualificazione di Piazza Gobetti e via Salieri

Finalmente, dopo l’annuncio fatto nel 2019, oggi lunedì 27 settembre possono partire i lavori di riqualificazione di Piazza Gobetti a Lambrate. Progetto Agorà Gobetti ha realizzato una visualizzazione immersiva 3D di grande impatto per “raccontare” a tutti la visione del progetto presentato già al Bilancio Partecipativo. Saranno allargati i marciapiedi, rivisti gli attraversamenti, e create … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Benedetto Spinoza… che ne dite se fosse alberata?

Prosegue il nostro giro per vie brutte e prive d’alberi che con un poco di alberatura possono cambiare completamente aspetto e diventare più vivibili. Proviamo questa volta a mostrarvi Via Benedetto Spinoza a Città Studi, l’ampia strada che unisce Piazzale Piola con piazza Leonardo Da Vinci. Marciapiedi larghi che da un lato, grazie anche alla … Leggi tutto