Milano | Porta Ticinese – Darsena: 4 mesi dopo la pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano aveva finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Dopo poco più di quattro mesi, a inizio agosto, la situazione della darsena è nuovamente imbrattata. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: un mese dopo la pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Nei giorni scorsi siamo tornati a fotografare la situazione ad un mese dalla conclusione dell’intervento. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche “simpaticone” … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Da oltre un mese, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Come abbiamo visto, da anni mancava un’azione concreta per rimuovere i segni lasciati dagli imbrattamuri sulle pareti e le superfici della Darsena, rendendo questo spazio sempre più degradato (e viene spontaneo … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: pulizia in corso, ma per quanto durerà?

Milano Porta Ticinese. Da circa un mese, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il porto della città. Come abbiamo visto, da anni mancava un’azione concreta per rimuovere i segni lasciati dagli imbrattamuri sulle pareti e le superfici della Darsena, rendendo questo spazio sempre più degradato. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il degrado perenne della Darsena

Milano Porta Ticinese. Ogni volta ci casco. Ogni volta mi dico: Non passare in Darsena, evita, così non vedi lo schifo che fa! Come vuole la tradizione, se non lo vedi, non esiste. Eppure, ogni tanto, speranzoso ci torno, solo per constatare che il degrado peggiora sempre più. E pensare che potrebbe essere uno dei … Leggi tutto

Milano | Centro – La foto del giorno: arco medievale di Porta Ticinese

Milano, Centro. Lo ripetiamo spesso: basterebbe poco per rendere più bello uno spazio urbano. Eppure, Milano sembra impegnarsi attivamente a ignorare questa possibilità, lasciando al caso la cura dei suoi spazi pubblici. Un esempio? Piazza San Lorenzo e Corso di Porta Ticinese, dove troneggia l’arco medievale di Porta Ticinese (parzialmente restaurato a fine Ottocento). Un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro alla Basilica di San Lorenzo

Milano Centro Storico. Una delle mie basiliche preferite di Milano è, senza dubbio, San Lorenzo Maggiore. Questo luogo, ricco di storia, è caratterizzato dalle iconiche 16 colonne di epoca romana, dalla base paleocristiana e medievale, dalle numerose absidi e cappelle che arricchiscono il retro del complesso, dagli antichi mosaici della Cappella di Sant’Aquilino e dagli … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazza XXIV Maggio

Milano Porta Ticinese. Proseguiamo il nostro “tour d’ispezione” lungo le piazze che ospitano le antiche porte del dazio che si aprivano nei bastioni e che oggi dovrebbero essere luoghi importanti e monumentali (quasi tutte hanno archi trionfali e monumenti importanti), eppure quasi tutte sono lasciate nella totale sciatteria, nel disordine urbano, dove poco o niente … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: oramai non abbiamo più parole!

Milano Porta Ticinese e Porta Genova. La Darsena ormai versa in un degrado e decadimento incontrollabile. Il Comune e le autorità non se ne occupano, se non per fare eventi e manifestazioni. Io consiglio ai turisti di evitare di andare a vedere il bacino della Darsena, perché io da milanese, ne provo vergogna. Non aggiungo … Leggi tutto

Milano | Vetra – Le case sparite tra le colonne e la Basilica di San Lorenzo

Continua l’esplorazione della zona della Vetra, ricca di storia e di meraviglie. Un luogo tra i più storici della città, incuneato tra il Carrobbio e il Corso di Porta Ticinese, dove al centro troviamo le antichissime Colonne di San Lorenzo di epoca romana e la Basilica di San Lorenzo. Questa volta, dopo avervi raccontato la … Leggi tutto

Milano | Vetra – Ripulite le Colonne di San Lorenzo… già qualcosa

Onestamente non ci speravamo più, nei giorni scorsi sono state ripulite le antiche colonne di San Lorenzo, quelle a corona per una delle più belle basiliche di Milano, dagli imbrattamenti dei piccoli vandali. Quante volte lo abbiamo segnalato? Quante volte abbiamo invocato, scrivendo al Municipio e persino al Corriere della Sera, per un semplice intervento … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: bella “M”!

Mi ero ripromesso di non scrivere più molto sul degrado e lo schifo che regna in Darsena tra Porta Genova, Porta Ticinese e i Navigli, ma le immagini che ci han fatto avere sono eloquenti e anche deprimenti. Nessuno che faccia qualcosa per mantenere questo luogo pulito e ordinato. Perché ormai è l’apoteosi del degrado. … Leggi tutto

Milano | Vetra – La storia della piazza dietro alla basilica di San Lorenzo

Testo Francesco Liuzzi Piazza Vetra e il Parco delle Basiliche sono uno dei luoghi più caratteristici della città e tra i più amati dai milanesi anche se mal tenuti e imbrattati come nessun’altra parte di Milano. Speriamo con l’apertura a fine anno della stazione M4 Vetra, la suggestiva piazza, diventi finalmente un luogo bello da … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: di chi è la colpa?

Sarà un discorso da “boomer” quello che mi appresto a fare a proposito del degrado della Darsena, ormai irrisolvibile. Come spesso dico ma che poi non faccio, preferirei evitare di passare in Darsena e evitare l’intero Ticinese per non cadere nella frustrazione nel vedere la mia città in balia degli imbrattamuri, del degrado, sebbene ciò … Leggi tutto

Milano | Vetra – Lo “schifo” alle colonne e le bestemmie sui muri della basilica

Ci risiamo, non posso non riportare all’attenzione quest’angolo dimenticato dalle forze politiche e da ogni ente a tutela dei beni storici di Milano, piazza San Lorenzo, la basilica e le colonne romane. Così rieccomi per l’ennesima volta a mostrare con una serie di foto il degrado dell’area attorno alle Colonne e alla Basilica di San Lorenzo, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il degrado di via dei Fabbri 

Quante volte ci debbo tornare? Troppe. Sto parlando di via dei Fabbri, antico vicolo snaturato dal dopoguerra in poi per una città più moderna che però ha reso la strada e l’area, forse, una delle più degradate del centro città.. Il Vicolo dei Fabbri in origine era una porzione dei tanti “Terraggi” che circondavano, dall’interno delle mura … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Ancora arte che riqualifica nel Vetra Passage

AXA IM Alts prosegue nel percorso di riqualificazione artistica del Vetra Building a Porta Toicinese, ex esattoria civica di Milano, accogliendo nella piazza del building la scultura sonora di Matteo Nasini Screwed Harmonies.  Grazie ad un oculato lavoro di riqualificazione artistica e a molteplici progetti di arte pubblica, che hanno reso gli spazi aperti comuni di Vetra Building una sorta di museo … Leggi tutto

Milano | Vetra – Il degrado della Basilica di San Lorenzo

Onestamente mi ero detto, dopo l’ennesimo articolo che evidenziava il degrado dell’area attorno alle Colonne e alla Basilica di San Lorenzo, che non avrei più sprecato parole per descrivere lo schifo che regna in piazza della Vetra, dove ormai il degrado impera su tutto senza che nessuno muova un dito. Ma non ho resistito, passando … Leggi tutto