Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli e dazi: Primi di ottobre 2017

Ecco le novità (neanche poi tante) dal cantiere Feltrinelli di viale Pasubio a Porta Volta. Come si vede, i lavori al bastione sono ancora in corso e a voler guardare bene pare in effetti che siano ancora allo stesso livello di quelli di un mese fa. Forse dopo la prima bonifica sono intervenuti gli archeologi … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Le mura riaffiorate e il restauro

I bastioni delle mura “spagnole” sono ancora evidenti in alcuni punti della città. Qui, nell’estrema punta settentrionale del grande “cuore” formato dal lungo manufatto eretto per ordine del Governatore dell’epoca Ferrante I Gonzaga tra il 1548 e il 1562, erano in parte sepolte e in parte esposte anche se trattate e mantenute come oggetti di poco valore. … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Questa prolungata situazione d’attesa

Porta Volta coi suoi caselli è ancora in attesa che vengano conclusi i lavori di riqualificazione di una porzione dell’area attorno al nuovo palazzo Feltrinelli progettato da Herzog & de Meuron. Il Comune dovrebbe partire con le bonifiche e quindi dare il via ai lavori per completare il giardino di Porta Volta lungo viale Crispi, ma … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti fine agosto

Ennesimo nostro sopralluogo al cantiere del palazzone della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, lungo viale Francesco Crispi e viale Pasubio. Ricordiamo che il progetto è dello studio di architettura internazionale Herzog & De Meuron. Oramai i lavori si sono spostati alle parti “superficiale” con la sistemazione dei marciapiedi e presto anche del giardino lungo viale Crispi. … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Feltrinelli e Microsoft

E’ notizia di oggi sul Corriere della Sera che Microsoft si trasferirà da Peschiera Borromeo a Porta Volta, una volta ultimato il lungo palazzo che Fondazione Feltrinelli sta realizzando tra Viale Pasubio e Viale Crispi. L’edificio è un progetto dello studio d’architettura Hergoz e De Meuron e già divide i cittadini sulla sua bellezza o bruttezza.  La … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Il cantiere Feltrinelli

Nuove foto al cantiere di Porta Volta per la fondazione Feltrinelli. Solo pochi giorni fa c’è stata la cerimonia per la posa della prima pietra del progetto “Feltrinelli per Porta Volta” firmato Herzog & de Meuron che cambierà il volto all’intera zona.

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli: aggiornamenti a fine ottobre

Il cantiere della Fondazione Feltrinelli sta avanzando. Ecco le foto di Diego L. che mostrano il cantiere dall’alto. Stanno gettando le fondamenta finalmente e sono state demolite le due strutture che rappresentavano il campione di come poi sarebbe stata realizzata la trattura. Il progetto è di Herzog & De Meuron.  

Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli: foto di agosto 2014

La Fondazione Feltrinelli, in costruzione nella “fetta” tra viale Pasubio e via Crispi, a ridosso di Porta Garibaldi e contigua ai caselli di Porta Volta, dovrebbe essere conclusa per il 2016. Un vero peccato che, negli anni, sia slittata inesorabilmente fino a perdere l’appuntamento con Expo 2015 – la tipologia dell’edificio e dell’intervento dimostrano una … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Baiamonti: il caos

Snodo molto importante, comparso persino in un film con Celentano (Lui è peggio di me), crocevia fra luoghi di grande o crescente interesse (ad est si va verso Porta Garibaldi, Corso Como e il nuovo complesso di Porta Nuova, passando per quella che sarà la Fondazione Feltrinelli; a nord si va al Cimitero Monumentale, che … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Fondazione Feltrinelli, una realtà entro primavera 2016

La scheda del Progetto su Urbanfile Ottime notizie per quanto riguarda la bellissima sede della Fondazione Feltrinelli. Dopo alcuni mesi spesi a sistemare le ultime pratiche burocratiche, finalmente il cantiere entra nel vivo e nella primavera del 2016 l’iconico edificio progettato da Herzog e De Meuron sarà consegnato alla città.Erano infondate quindi le voci che … Leggi tutto