Milano | Città Studi – La nuova Piazza Leonardo da Vinci: le nostre impressioni

Solo qualche settimana fa c’è stata l’inaugurazione della nuova Piazza Leonardo da Vinci, nel cuore di Città Studi. La prima parte, quella più grande, è stata riqualificata con successo alla fine del 2015. Come abbiamo visto, mancava alla riqualificazione la parte verso viale Romagna. Dobbiamo dire che è stata una bella e utile riqualificazione, non … Leggi tutto

Milano | Castello – La fontana in abbandono di piazzale Cadorna

Tanto per cambiare le fontane a Milano hanno vita complicata. Da diverse settimane la fontana di piazzale Cadorna è all’asciutto, apparentemente senza motivo (anche se abbiamo notato che la stessa cosa vale per quasi tutte le fontane in città). Nessuna pulizia o riparazione, nonostante ce ne sia un gran bisogno. Non parliamo poi dello stato … Leggi tutto

Milano | Barona – La fontana di Mitoraj ridotta nuovamente uno schifo!

Milano e i milanesi sembrano non riuscire a gestire i manufatti, che siano fontane o cartelli informativi, in maniera dignitosa. Alla Barona nel quartiere Sant’Ambrogio nel 1991 venne realizzata una piazza (piazza Enzo Papi) con una struttura per ospitare servizi e negozi posta a semicerchio attorno all’area pedonale dove al centro venne installata una fontana … Leggi tutto

Milano | San Babila – La fontana dimenticata e in decadimento

Va bene che Piazza San Babila è interessata dal cantiere ingombrante della stazione della M4, ma vedere tutta questa sciatteria in centro ci lascia perplessi. Stiamo parlando della fontana, poco apprezzata dai milanesi, dei Laghi, Fiumi e Montagne, donata dall’Ente Fiera nel 1997 a Milano e progettata da Luigi Caccia Dominioni. Solitamente è periodicamente ripulita, … Leggi tutto

Milano | Castello – Grandi pulizie per la Turta di Spus

La grande fontana che si trova davanti al Castello Sforzesco è di sovente sottoposta ad interventi di pulizia, come è stato effettuato oggi pomeriggio. La fontana venne costruita dall’AEM (azienda Energetica Milanese) nel 1936 in occasione di una visita di Mussolini a Milano per incontrare i reduci della guerra abissina e fu posizionata nello spazio antistante … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Pulizie alla Fontana dei Tritoni

Molti non sapranno nemmeno dove si trovi questa graziosa fontana, a due passi da via Manzoni e dalla Scala. Un po’ troppo defilata e posizionata in un incrocio di vie secondarie poco frequentate. Siamo nel 1926. Per realizzare i nuovi saloni gli storici palazzi Latuada e Confalonieri sono oggetto di ristrutturazione radicale e vengono sventrati … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – La fontana Apple, qualche considerazione

Pregi e difetti di un oggetto di uso quotidiano emergono attraverso l’utilizzo; possiamo dire che questo accade anche per i luoghi della città come trasporti, parchi o fontane. Analizziamo in questa prospettiva Piazza Liberty. Il progetto per la nuova piazza Liberty, da poche settimane restituita alla città e progettata per Apple da Norman Foster, è … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – La città si è già impossessata della nuova Piazza del Liberty

Ieri, come oramai ben san tutti, ha aperto al pubblico la rinnovata piazza del Liberty ridisegnata dal minimalista Norman Foster, autore di veri capolavori dell’architettura mondiale, come la CityHall di Londra (il lumacone), Saint Mary Axe (il cetriolone) sempre a Londra, il Palazzo del Parlamento tedesco a Berlino, la Hearst Tower a New York, per … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Cantiere Apple Store: aggiornamento 15 giugno 2018

In piazza del Liberty, oramai sono in corso le prove generali per l’imminente apertura. Il “cubo” che poi è un parallelepipedo in vetro, e che permette l’accesso al sottostante negozio attraverso una scala, è stato “spellicolato” dalla copertura anti graffio, ma subito ricoperto da un telo bianco. Nei giorni scorsi son stati provati anche i … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Torna a zampillare la fontana di piazza Fratelli Bandiera

Da quanto tempo la fontana di piazza Fratelli Bandiera non zampillava? Realizzata per abbellire la piazza riqualificata dopo la realizzazione di un parcheggio sotterraneo negli anni Ottanta, e posta davanti alla statua di Agostino Bertani,a dire il vero i milanesi l’han vista poche volte zampillare. Come del resto era prevedibile, se non c’è acqua e non … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Tornano a zampillare le due fontane della Vittoria

I due manufatti tornano in funzione dopo più di 20 anni, riqualificati e valorizzati nel centesimo anniversario della fine della Grande Guerra Si è concluso il recupero delle due fontane incastonate nella recinzione monumentale del Tempio della Vittoria in piazza Sant’Ambrogio (conosciuto anche come Sacrario dei Caduti). Il restauro, realizzato nell’anno del centesimo anniversario della … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – La fontana di Piazza Fratelli Bandiera

Ogni volta che ci passiamo vicino e guardiamo questa specie di fontana che si trova in piazza Fratelli Bandiera, ci sorge spontanea una domanda: ma bisogna tenerla così per forza? Ci spieghiamo meglio: non sarebbe meglio eliminarla e al suo posto mettere un’aiuola piuttosto che tenerla in queste condizioni (si vedano le immagini)? Questa semplice … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ennesimo intervento per la fontana di Caccia Dominioni

Ennesima ripulitura e sistemazione della fontana di Piazza San Babila, realizzata nel 1997 da Luigi Caccia Dominioni per l’Ente Fiera, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Certo che per essere una fontana di pochi anni, crediamo abbia già subito diversi interventi di manutenzione straordinaria, manco fosse la Fontana di Trevi.

Milano | Castello: La fontana di Piazza Castello ed il Suono dell’Acqua per il Bio Parco Sonoro

Riceviamo e pubblichiamo un contributo della nostra lettrice Cristina Arduini  Una proposta per la riqualificazione della piazza. In occasione del progetto di concorso internazionale indetto dal Comune di Milano nel 2016 per la nuova Piazza Castello e Foro Bonaparte gli architetti Raffaella Laezza e Luigi Semerani hanno presentato una soluzione che prevede un parco sonoro. … Leggi tutto

Milano | Verziere – La pulizia delle due sirene

La fontana di granito rosa di Baveno e marmo di Carrara opera di Giuseppe Piermarini e di Giuseppe Franchi e realizzata nel 1782. Ogni tanto bisogna darsi una pulitina, no? Ed ecco un operatore del Comune che si appresta a ripulire la fontana a dai muschi che come è prevedibile dopo un po’ di tempo ricoprono le superfici dei marmi. Sotto il grande vaso si … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Piazza Grandi: conclusi i lavori di restauro a fontana e rifugio

In superficie la fontana monumentale è tornata a zampillare e impreziosire la piazza; sottoterra è stato recuperato il ricovero antiaereo realizzato dal Comune di Milano nel 1936 per difendere i cittadini dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Sono giunti al termine i lavori di restauro in piazza Grandi, che da un lato hanno ripristinato l’impianto idrico della … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazzale Gabrio Rosa, un letto sotto la fontana

Riqualificata nel 2003, durante la Giunta del sindaco Gabriele Albertini, il grande e bel piazzale Gabrio (o Gabriele) Rosa in zona Corvetto ancora oggi pare una piccola oasi felice in un quartiere dai mille problemi. A nord le case popolari, a sud le residenze più eleganti e tranquille. Per la realizzazione dei lavori di riqualificazione di piazza Gabrio Rosa, viale Omero e viale Martini all’epoca … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Le fontane sempre ferme

  Tra le cose più misteriose di Milano bisogna annoverare le fontane, quasi sempre spente o rotte. Anche a due passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio e l’Università Cattolica, le due fontane del Monumento ai Caduti (Giovanni Muzio, 1927 – 1929) poste in facciata sono perennemente spente. Possibile che in questa città l’acqua (si veda la cerchia dei Navigli) faccia … Leggi tutto