Zona Porta Nuova – Le panoramiche di Luca Sironi
Ringraziamo Luca Sironi per le splendide foto che ci regala sempre, stavolta panoramiche e dall’alto.
Ringraziamo Luca Sironi per le splendide foto che ci regala sempre, stavolta panoramiche e dall’alto.
Terminata la pulitura alla bellissima fontana di piazza Fontana, l’ultima volta fu nel 2003. L’intervento conservativo ha consentito la rimozione delle patine biologiche depositate sulle superfici. Sono stati attentamente rimossi anche i depositi e le incrostazioni che si erano formati sulle componenti architettoniche e le superfici decorate che compongono la fontana. Si è proceduto con … Leggi tutto
Il Battipalo è al lavoro per creare una paratia di micropali a sostegno dello scavo per scavare i piani sotterranei del futuro palazzo.
Come troppo spesso capita nella nostra città, si realizzano fontane e poi le si lascia “a secco”. Uno dei tanti esempi lo troviamo all’interno della stazione ferroviaria di Porta Vittoria. Non sarà di certo una fontana particolarmente affascinante, ma perché costruirla per poi abbandonarla a se stessa senz’acqua?
Da qualche settimana è iniziato l’ennesimo restauro della bella fontana di Piazza Fontana. All’architetto Giuseppe Piermarini, molto in voga in città nel Settecento, fu conferito ai tempi l’incarico di abbellire quest’angolo a due passi dal Duomo, luogo dove la nuova facciata del Palazzo Arcivescovile dominava un lato e dove fino a pochi anni prima si … Leggi tutto
Ancora in pieno restauro la fontana dedicata a Pinocchio in Corso Indipendenza. I lavori sono incominciati a marzo di quest’anno e paiono ancora in alto mare.
La fontana dedicata a Sandro Pertini che si trova in largo Croce Rossa, da poco restaurata, dà attualmente il meglio di sé vista dalla strada. Era da tanto tempo che non mi arrampicavo fino in cima alla scalinata: mi sono imbattuto in quello che da sotto non si vede, ovvero lo sporco o meglio nei … Leggi tutto
Lungo il naviglio, credo nei primi anni del Novecento, vennero realizzate due fontane in prossimità del ponte delle Milizie. A Milano se ne trovano diverse simili, realizzate in cemento e agglomerato di sassi per dare l’idea delle rocce naturali. Circondate dal verde, potrebbero essere dei luoghi abbastanza graziosi dove sostare passeggiando lungo il canale. Potrebbero … Leggi tutto
Sempre e perennemente chiusa. Che altro aggiungere? E’ il destino delle fontane di Milano.
Pare quasi la notizia del secolo, dopo tempo oramai imprecisato le fontane che si trovano in Bicocca sono state riattivate l’altro ieri. Concepite come due vasche con spruzzi e due “cascate” per rallegrare la piazzetta ipogea chiamata Della Trivulziana, erano in manutenzione da lungo tempo.
Attorno alla storica fontana di Piazza Fontana è stato recentemente riallestito l’anello di piante che ne costuisce il decoro a verde. In particolare sono stati aggiunti dei cespugli ai piedi degli alberi.
Ecco la situazione in questi giorni a CityLife. I lavori in Piazza Giulio Cesare proseguono, un po’ troppo lentamente secondo me. Come continuano a fare a Porta Nuova, mi sarebbe sembrato opportuno dare la priorità agli spazi pubblici, aprendoli appena possibile per far apprezzare i nuovi interventi, anziché consegnarli a rilento dando una sensazione di … Leggi tutto
La fontana di piazza Enzo Papi, alla Barona, è stata realizzata nel ’91 a opera dello scultore polacco Igor Mitoraj, noto per le sue rivisitazioni della scultura greca e latina. Io la trovo strepitosa, ma dopo anni ancora mi chiedo cosa ci faccia in quel luogo. Io ho abitato in zona per anni, quindi parlo … Leggi tutto
In Via Filippo Corridoni, davanti al palazzo del Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci, esiste una piccola fontanella anni Cinquanta. Nulla di eclatante, ma è sempre spenta. Come spesso accade, questa città, un tempo famosa per le sue acque, i suoi canali, i navigli, è poco generosa con le sue fontane. Chissà perché?
Pare che finalmente la graziosa fontanella di Pinocchio venga ripulita e sistemata. Avevamo fatto un post a dicembre che mostrava lo stato d’abbandono dell’opera.Ecco le immagini di Pinomaiuli scattate in questi giorni. L’articolo precedente.
In Piazzale Emilia è stata spostata la Fontana dell’Acqua Marcia, una delle tre fontane di acqua solforosa (detta acqua marcia) di Milano, un tempo ritenuta un toccasana per la salute. Sono accomunate dalla forma ottagonale e si trovano una nei pressi dell’Arena Civica al Parco Sempione, un’altra in Piazza Sant’Angelo (più conosciuta come la Fontana … Leggi tutto
Oggi (lunedì 18 febbraio 2013) alle ore 16 verrà riattivata la fontana del monumento dedicato a Sandro Pertini in via Croce Rossa. Sono terminati in questi giorni i lavori di restauro, era ferma da anni.
Possibile non ci sia un’altra soluzione per il parcheggio dei Taxi in Piazza Fontana? Pensare all’eleganza che regnava in questa piazza prima degli sventramenti bellici e post bellici. Io spererei che una volta ultimato il palazzo nuovo sul lato nord, ripensino anche ad una posizione migliore per la stazione dei taxi.