Milano | Corvetto Gamboloita – Ripensamento del cavalcavia per ricucire il tessuto urbano

Per ora solo un idea, ma magari, in futuro, potrebbe esser realtà o almeno in parte (chissà quando però). L’idea è quella di un ripensamento del cavalcavia di Piazzale Corvetto per ricucire il tessuto urbano, rafforzando il mix funzionale, rimodulare il traffico veicolare, potenziando la mobilità ciclo-pedonale, ridurre l’esposizione all’inquinamento acustico e atmosferico e introdurre … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Piazza Angilberto e aree limitrofe un anno dopo

Siamo tornati a fare un sopralluogo in piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita riqualificata completamente lo scorso anno. Assieme alla piazza, son state sistemate anche due porzioni di via Bessarione, via Comacchio e via San Dionigi. Via San Dionigi, che qui ha una piccola biforcazione, è stata pedonalizzata nel tratto che va dalla piazza al famoso Signurùn de … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Cantiere torre Serlio 7 (zona M3 Brenta): giugno 2023

Aggiornamento di giugno 2023 dalla zona della M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta sorgendo la torre di Serlio 7. Torre di 16 piani (non sicuri) promossa da Abitare Co che sta sorgendo in via Serlio 7, una parallela di Corso Lodi all’altezza della stazione Brenta della M3, sorta al posto di un vecchio garage dismesso. … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza piazzale Ferrara: maggio 2023

Aggiornamento di maggio 2023 dal cantiere per lo STUDENTATO RESIDENZA PIAZZALE FERRARA (Edificio Aler, 2012) di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazza Angilberto due anni dopo, assediata dal parcheggio selvaggio

Segnaliamo anche noi la situazione spiacevole in cui versa ormai Piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita, la piazza sistemata e riqualificata a dovere i cui lavori eran stati completati nel 2022, con tanto di fanfara politica a dimostrazione del bell’intervento realizzato in una delle periferie più abbandonate e degradate. Piazza riqualificata con un lungo cantiere e con … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Riqualificazione via Oglio 12

Nel distretto Gaboloita-Corvetto, si trova un edificio, in via Oglio 12, costruito nei primi anni 2000 il cui progettista al momento ci è ancora ignoto, ma che da sempre abbiamo trovato interessante. Dopo vent’anni, è in fase di riqualificazione, il progetto de Il Prisma, prevede l’introduzione di un’area verde esterna, di una terrazza giardino in … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Cantiere torre Serlio 7 (zona Brenta): aprile 2023

Aggiornamento di fine aprile 2023 dalla zona della M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta sorgendo la torre di Serlio 7. Torre di 16 piani (non sicuri) promossa da Abitare Co che sta sorgendo in via Serlio 7, una parallela di Corso Lodi all’altezza della stazione Brenta della M3, sorta al posto di un vecchio garage … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Via San Dionigi e “El Signurùn” riqualificati

Dopo aver visto la sistemazione e riqualificazione di piazza Piazza Angilberto nel distretto di Corvetto/Gamboloita, completata l’anno scorso, i lavori per la riqualificazione dei dintorni prosegue anche nell’antica via San Dionigi, nel breve tratto che dalla piazza porta ai piedi del famoso Signurùn de Milàn o il Cristun de Cement, l’enorme Cristo che accoglieva i … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza piazzale Ferrara: novembre 2022

Aggiornamento dal cantiere recuperato da qualche mese di piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, dove da anni troneggiava questo scheletro incompiuto e degradato. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i senzatetto della zona.  Come abbiamo visto, il Politecnico ha … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione di Nervesa 21: novembre 2022

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione dell’edificio anni Settanta di Via Nervesa 21, sito nell’omonima via parallela di Corso Lodi nel distretto di Porta Romana (siamo nel territorio della Gamboloita in zona M3 Brenta). Nervesa 21 è un progetto dello Studio DEGW (Lombardini22) e prevede la completa riqualificazione di questa torre per uffici ormai vecchia e obsoleta. Il complesso sarà … Leggi tutto

Milano | Corvetto – “El Signurun de Milan” torna come nuovo

Nel dicembre del 2020 era tornata al suo posto la mano persa da anni, quella della grande statua alta quasi tre metri del Signurun de Milan di via San Dionigi al Corvetto. Da allora, il resto della grande statua in cemento necessitava di un bel restauro. Oggi, dopo alcuni giorni di restauro, è tornata a splendere come nuova. … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Finalmente nuova vita per Via Oglio 8

L’edificio di via Oglio 8, nel distretto di Gaboloita-Corvetto, apparentemente in abbandono da anni, si appresta ad una riqualificazione e successiva rifunzionalizzazione secondo un progetto dell’arch. Stefano Delmastro (ancora non divulgato). L’edificio completato nel 2011 e destinato a studentato, rimase abbandonato da subito in quanto il Consorzio Virgilio (che aveva in carico la costruzione dell’edificio) … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Residenza Ferrara, finalmente ci siamo!

In piazzale Ferrara nel distretto Corvetto-Gamboloita, si trova da anni, come sanno bene i residenti, un palazzo completamente abbandonato rimasto incompiuto e lasciato in versione scheletro e al degrado. Si tratta di un edificio Aler, iniziato nel 2012 e mai completato, rimasto solo con la struttura in cemento armato e alcune murature, spesso diventato rifugio per i … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Novità residenziali in zona Scalo Romana tra le quali la firma di Pininfarina

La parte alta del Vigentino, quella che ruota attorno alla zona dell’ex Scalo Romana e al nuovo quartiere di Symbiosis, sta vivendo, come immaginabile, un momento di boom edilizio e di rinnovo. Come immaginabile, l’area da sempre luogo industriale, con capannoni e piccole industrie, nel tempo ha perso la sua originaria vocazione rimanendo a lungo … Leggi tutto

Milano | Corvetto Nosedo – Il Quartiere Omero e Barzoni

Dici Corvetto e si pensa solo ai disagi di un quartiere o distretto difficile. Ma l’area che prende oramai il nome dal piazzale circolare posto alla connessione tra corso Lodi, viale Lucania e Viale Enrico Martini in origine era zona di campagna sino a cent’anni fa, dove si trovavano diverse cascine e un antico borgo. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione di Nervesa 21: giugno 2022

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione dell’edificio anni Settanta di Via Nervesa 21, sito nell’omonima via parallela di Corso Lodi nel distretto di Porta Romana (siamo nel territorio della Gamboloita in zona M3 Brenta). Nervesa 21 è un progetto dello Studio DEGW (Lombardini22) e prevede la completa riqualificazione di questa torre per uffici ormai vecchia e obsoleta. Il … Leggi tutto

Milano | Gamboloita Corvetto – Cantiere torre Serlio 7 (Brenta): maggio 2022

Aggiornamento di maggio 2022 dalla zona della M3 Brenta nel distretto di Gamboloita Corvetto, dove sta sorgendo la torre di Serlio 7. Torre di 16 piani (non sicuri) promossa da Abitare Co che sta sorgendo in via Serlio 7, una parallela di Corso Lodi all’altezza della stazione Brenta della M3, sorta al posto di un vecchio garage … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Grazie al Mudec Piazza Angilberto si colora d’arte

Il MUDEC – Museo delle Culture di via Tortona, ha dato l’avvio con il murales inaugurato ieri in Corvetto al progetto che porterà ogni anno l’arte esposta nel museo sui muri della città. In piazza Angilberto, da poco riqualificata, c’è una nuova opera di arte urbana: l’ha realizzata l’artista olandese Zedz ispirandosi a Piet Mondrain … Leggi tutto