Milano | Cordusio – La facciata restaurata del Palazzo delle ex-Poste

Quasi ultimato il restauro del centenario palazzo delle ex Poste, progettato da Luigi Broggi alla fine dell’Ottocento e costruito tra il 1899 e il 1901 come palazzo della Borsa poi trasferita in piazza Affari nel 1932 e quindi occupato dalle Regie Poste subito dopo. Il palazzo perse, purtroppo, nel dopoguerra i bellissimi interni eclettici per degli asettici … Leggi tutto

Milano | Grande pubblico per la prima serata di “Identità | Milano”

Con un ampio e dettagliato racconto dedicato al Palazzo di piazza Edison (Realizzato nel 1939 su disegno dell’architetto Cesare Soccimarro), è cominciato ieri il ciclo “Identità | Milano” dedicato a 10 edifici che rappresentano in qualche modo la storia e il futuro di Milano. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti, la sala era strapiena, l’assessore Pierfrancesco Maran che ha introdotto … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

  Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare … Leggi tutto

Milano | Nuova vita per il palazzo di via Cordusio 2

Milano | Piazza Cordusio

Costruito agli inizi del 1900 su progetto di Francesco Bellorini ed Ippolito de Strani, l’immobile di Piazza Cordusio è entrato a far parte nel 2016 del portafoglio BVKHighstreetRetailCordusioSpa sotto la gestione del Gruppo Hines, guidato in Italia da Mario Abbadessa. L’intervento di Park Associati, nel solco di un dialogo bilanciato tra l’eclettismo neorinascimentale dell’esistente ed un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Una nuova speranza per piazza Edison

Hines torna a comprare nel centro di Milano e con l’acquisto dell’edificio che fu per molti anni sede della Banca di Roma, e che ora ospita gli uffici della DLA Piper, si riaprono le speranze affinché venga riqualificata Piazza Edison. Più volte abbiamo sollecitato per questo spazio una nuova veste e ci siamo spinti anche … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Hines & Universal-Investment rinnovano il terzo palazzo

Milano - Cordusio

Dunque, il palazzo ex Unicredit, quello con l’orologio è stato acquistato da Fosun, un colosso cinese di investimenti globale, che dovrebbe trasformare il bel palazzo in un hotel di lusso per Dolce & Gabbana con un progetto di Piuarch (speriamo). Mentre per l’ex-palazzo delle Poste, Palazzo Broggi (entrambi i palazzi sono stati progettati da Broggi) la Blackstone, sta … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Restaurato il Palazzo della Lupa, ma la piazza?

L’edificio fascista che domina il distretto degli affari al Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, è stato sottoposto ad un restauro conservativo e di amodernamento. Svuotato dopo che Unicredit, ultimo inquilino dello stabile, si è spostato in massa nei loro nuovi uffici a Porta Nuova, ora cerca nuovi inquilini. I lavori … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Presentato l’Unicredit Pavilion

Oggi è stato presentato il nuovo tassello che si va ad unire al resto del grande progetto di Porta Nuova. Si tratta dell’Unicredit Pavilion, il nuovo spazio polifunzionale del gruppo, che sorgerà a fianco dell’headquarter di Piazza Gae Aulenti. Sarà operativo dopo la prossima estate e potrà ospitare fino a 700 posti a sedere. Una … Leggi tutto

Zona Isola – I lavori per la Casa della Memoria

Proseguono celermente i lavori per la Casa della Memoria, lungo via Confalonieri all’angolo con via Volturno. L’edificio ospiterà le sedi di ANPI e ANED, un museo e una sala congressi. Questo luogo costituirà un importante contenitore della memoria cittadina e ricorderà eventi quali l’assalto squadrista all’Avanti! del 15 aprile 1919, o la strage di Piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Vi ricordate com’era?

Un piccolo viaggio a ritroso di soli pochi anni per ricordare com’era tutta l’area attorno alla Stazione Garibaldi. Viale Luigi Sturzo che si collegava direttamente con Via Melchiorre Gioia e Viale Liberazione era una sorta di autostrada. Qui la gente non passeggiava, era solo un mondo di automobili, transitanti e parcheggiate ovunque. Sin dagli anni … Leggi tutto

Milano | Varesine – Inaugurato il percorso pedonale alle Varesine

  È il percorso ciclopedonale senza interruzioni più lungo della città: 900 metri di passerella che collegano via Galileo Galilei a corso Como, passando fra i nuovi palazzi di Porta Nuova, scavalcando via Melchiorre Gioia con un bel ponte ciclopedonale e passando da piazza Gae Aulenti si arriva in Piazzale XXV Aprile. A inaugurarlo sotto … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il Parco a che punto è?

La Biblioteca degli Alberi, il parco in costruzione a Porta Nuova è ancora in corso di costruzione. Ecco le nostre foto. Finalmente tutte le strutture in cemento che si trovavano in precedenza all’interno dell’area, sono state abbattute, ora devono solo riempire di terra e di piante…La passerella che unirà i due blocchi, Varesine con Porta … Leggi tutto

Milano | Varesine – Aggiornamento di foto dalle Varesine

Partendo da Via Galileo Galilei ci siamo portati verso la parte finale della nuova passeggiata ancora semi chiusa delle Varesine. Parchetto terminato e pure le villette. Il centro commerciale completato esternamente mentre all’interno ancora in alto mare. Terminata la parte verso Via Galileo, dove è stato eliminato il centro culturale (?) e al suo posto … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Ecco il “Sellino” E3W di Michele De Lucchi

Dopo i render dell’edificio di Mario Cocinella anche quello di Michele De Lucchi inizia a delinearsi. Già soprannominato il “sellino” fronteggerà l’edificio HE3. L’edifico E3W è un luogo che mette l’arte e la cultura al centro dello spazio dedicato. La struttura portante dell’involucro – spiega l’architetto Michele De Lucchi – è composta da centine in … Leggi tutto