Milano | kids | eventi: vogliamo la luna

Il nostro pallido satellite è il vero protagonista degli eventi che animano questo fine settimana estivo a Milano: proiezioni, laboratori, mostre, visite guidate ed incontri per celebrare i 50 anni dello sbarco sulla luna. Abbiamo selezionato quelli più interessanti e coinvolgenti per bambini e ragazzi. Luna… stiamo arrivando! Questa attività, a cura di Staff LOfficina, … Leggi tutto

Milano | Kids | Musei: Pirelli Hangar Bicocca

Sono passati quasi 15 anni dall’apertura di questo spazio espositivo vivace ed innovativo, un luogo in divenire che negli ultimi anni si è consolidato con una formula interessante, che richiama molti visitatori nonostante la posizione tutt’altro che centrale. Partiamo dal contesto, il luogo e gli spazi che ospitano Pirelli Hangar Bicocca si intrecciano con la … Leggi tutto

Milano | Kids | Musei – Civico Planetario

Si prospetta un fine settimana frizzante per i Giardini pubblici di via Palestro, che da oggi fino a domenica ospitano la XXIV Mostra Orticola, mostra-mercato per eccellenza di fiori e piante. L’evento ha un programma denso di momenti per adulti e bambini, compresi nel biglietto d’ingresso: laboratori, corsi e presentazioni, incontri con gli esperti per … Leggi tutto

Milano | Kids | Musei – Museo del Novecento

Spesso pensiamo ai musei come qualcosa di vecchio e polveroso e invece il Museo del Novecento, già dalla sua apertura nel 2010 ci ha stupito con ambienti colorati e spazi inusuali. Durante i primi mesi di apertura, a partire da dicembre 2010, vi furono grandi file e molti visitatori, tantissimi milanesi e non, che volevano … Leggi tutto

Milano | Cultura: nuove tariffe per i musei civici, gratis il Museo del Risorgimento, Palazzo Morando e la collezione permanente del MUDEC

Prevista l’entrata libera nei pomeriggi del primo e terzo martedì del mese, confermate le tariffe di 5 (intero) e 3 euro (ridotto) e la gratuità fino ai 18 anni, introdotta la ridotta dai 18 ai 25 anni.  Il piano di razionalizzazione delle tariffe museali, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 16 aprile, entra in vigore … Leggi tutto

Milano | Cultura: dal 2 al 4 marzo torna Museocity e trasforma Milano in un Museo a cielo aperto

Il programma completo è scaricabile dal sito www.yesmilano.it Alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno (oltre 60mila visitatori), Museocity torna dal 2 al 4 marzo con aperture straordinarie, ingresso gratuito in tutti i musei civici e statali domenica 4 marzo grazie a “Domenica al museo”, visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini … Leggi tutto

Milano | Eventi: UrbanFile e TramTram, maratona urbana di solidarietà culturale

Milano è una città bellissima, lo ripetiamo spesso perchè – nonostante i margini di miglioramento – è un territorio dalla storia importante, ricco di cultura, accogliente e solidale. Sabato 3 marzo cerchiamo di dimostrarlo concretamente: dalle primissime ore del mattino fino a circa mezzanotte, utilizzando unicamente i mezzi pubblici, attraverseremo tutta la città accompagnati da … Leggi tutto

Milano | Cultura: le aperture dei musei per Pasqua e 1° Maggio

  L’offerta artistica e culturale di Milano non si ferma durante le festività e i ponti, grazie alle aperture straordinarie di mostre e musei. Di seguito gli orari dei musei civici (Castello Sforzesco, Museo della Pietà Rondanini, Museo del Novecento, Museo di Storia Naturale, GAM|Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando|Costume Moda … Leggi tutto

Milano | Opinioni: Musei nuovi e vecchi

Milano città turistica? A dire il vero lo è sempre stata, molto sottovalutata in realtà perché inserita in un contesto nazionale che custodisce probabilmente la maggiore ricchezza al Mondo dal punto di vista artistico e culturale. Così Milano deve competere con colossi di bellezza e capolavori come Roma, Venezia, Firenze, Napoli e Torino (potremmo elencare … Leggi tutto

Milano | Eventi: il Museo Civico di Storia Naturale vince nelle domeniche gratuite

Dinosauri e vulcani consegnano al Museo Civico di Storia Naturale il primato di luogo più visitato nel corso delle domeniche gratuite con 56.930 ingressi. Secondo classificato il Castello Sforzesco che si ferma a 52.616 ingressi seguito, a distanza, dal Museo del Novecento visitato da 31.874 persone e dall’Acquario con 27.894. Da inizio anno sono stati complessivamente … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: Milano dimostra ancora una volta il suo grande cuore

Milano dimostra ancora una volta il suo grande cuore. E’ stata davvero significativa la partecipazione dei cittadini alla mobilitazione civica organizzata dal Comune di Milano per la raccolta di beni per l’igiene personale e prodotti specifici per bambini da destinare alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. Tra ieri e oggi presso la struttura di Arca … Leggi tutto

Milano | Domani gli incassi dei musei milanesi aiuteranno le popolazioni terremotate

“La solidarietà si esprime in molti modi, anche andando al museo. Il Comune di Milano accoglie e segue l’iniziativa del ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che consentirà di devolvere alle aree colpite dal terremoto l’incasso dei musei della giornata di domani. Questo vuol dire che ogni biglietto staccato … Leggi tutto

Le interviste di Urbanfile: Assessore Filippo Del Corno

Continuano gli incontri con gli Assessori del Comune di Milano. Oggi pubblichiamo il testo dell’incontro con l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno UF: questi sono stati anni di grande fermento per il mondo culturale milanese, quali sono stati i numeri e quali sono le potenzialità future? Del Corno: Questi ultimi tre anni hanno visto a … Leggi tutto

Cultura: Musei gratis la prima domenica di ogni mese

INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICIDel Corno: “Milano è la prima città ad aderire al progetto del Ministro Franceschini” Il Comune di Milano ha aderito, con una delibera approvata dalla Giunta, all’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo”, che prevede l’ingresso gratuito a tutti i musei statali, estendendo a tutti i musei civici l’apertura gratuita la prima domenica … Leggi tutto

La cultura a Milano, Musei d’Arte al Castello Sforzesco

Durante una recente intervista Philippe Daverio ha detto che gli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale hanno cercato di distruggere i luoghi monumentali e di cultura a Milano, come il Duomo, Brera, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo, quasi a voler far perdere le radici, memoria e cultura ai milanesi; concludeva amaramente che … Leggi tutto