Milano | Curiosità – Le case avvolte nel verde rampicante

Visto l’arrivo della primavera, abbiamo provato a raccogliere, per curiosità, alcune tra le più spettacolari case di Milano ricoperte da rampicanti, edera, vite americana o glicine che sia, rendendo alcuni di questi edifici iconici e particolari. Sono abitazioni che la vegetazione ricopre quasi interamente, fino a farle sparire in spettacolari cascate di foglie. Il nostro … Leggi tutto

Roma | Conca D’Oro – Il Parco delle Valli si allarga

Il Parco delle Valli, il polmone verde del Municipio III di Roma e che si trova all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, si allarga, e sono in corso i lavori per riqualificare l’area che fino a qualche tempo fa serviva come campo base per il cantiere Metro B1. L’area verde, attraversata dal fiume Aniene, è composta … Leggi tutto

Milano | kids | Semi e orti in attesa della primavera

Queste belle giornate di sole, il vento tiepido e i pomeriggi che iniziano ad allungarsi fanno presagire l’arrivo della primavera con più di un mese di anticipo. Bello, ma anche un po’ preoccupante perché la natura ha dei ritmi ben precisi, scanditi dal susseguirsi delle stagioni e da esigenze diverse ogni mese dell’anno. Noi che … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sei nuovi diorami al Museo di Storia Naturale

Si inaugurano oggi alle 18 nelle sale del Museo di Storia Naturale sei nuove spettacolari ambientazioni che ricostruiscono le foreste pluviali asiatiche e africane, tra gli ambienti più ricchi di biodiversità del pianeta. Le nuove realizzazioni, aperte al pubblico dal 26 maggio, completano la galleria di 83 diorami che illustrano la fauna e la flora … Leggi tutto

Milano – Il Ponte Galleggiante sul Lago d’Iseo

Per chi vuole fare una gita fuori porta e immergersi, oltre alla natura del luogo, anche in un opera d’arte contemporanea che rimarrà per poche settimane, 3 per l’esattezza. Un percorso pedonale provvisorio e gratuito per un totale di 4,5 chilometri sulle acque del Lago d’Iseo, in provincia di Brescia, realizzato utilizzando 70.000 metri quadri di tessuto giallo-arancione, sostenuti … Leggi tutto

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino

Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas. Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell’antico “viale di Palme”, le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco. Quest’ultima è uno … Leggi tutto

Verde Terrasi-Villa Costa: spazio a perdere

Per una città che ha fame di servizi, constato giornalmente che ci sono molti spazi e luoghi a perdere come il roseto di cemento del Verde Terrasi o villa Costa. Nel riquadro in rosso l’area oggetto del progetto, in stato di abbandono Spazio verde ma in realtà ricoperto di cemento doveva essere un ampliamento dell’attuale giardino … Leggi tutto

Apriamo il Parco Villa Turrisi

Cosa è Villa Turrisi? E’ un lembo rimanente nella zona Nord occidentale di Palermo di quella che molti conoscevano come la Conca D’Oro. Sono una serie di terreni tra viale Leonardo da Vinci, via Beato Angelico, via Casalini e via Mammana che è diventato obiettivo della lotta all’apertura per la pubblica fruizione da parte dell’Associazione Parco … Leggi tutto

Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto … Leggi tutto

Parco Uditore: verde vs cemento 1-0

Immaginate una città saccheggiata dal 1950 in poi da Ciancimino & Co, immersa in una Conca D’oro trasformata in poco tempo in una distesa ben levigata di asfalto e cemento.Adesso immaginate quei piccoli polmoni verdi superstiti al saccheggio.Ecco Parco Uditore è uno di questi, lembo di 90.000 mq ( 9 Ha) trasformato in parco pubblico … Leggi tutto