Sommersi

La domanda è questa: serve davvero costruire parcheggi sotterranei a Roma? La risposta sarebbe si, se ci fosse un’istituzione comunale degna di questo nome.E invece che succede? Si inizia a costruire un “PUP”, ci sono i soliti rallentamenti dettati da inspiegabili situazioni paranormali in cui un cantiere medio dura generalmente il doppio del tempo prefissato … Leggi tutto

Lavori in via Matteo Tondi

Tra via Matteo Tondi e via Stellaria sta nascendo un nuovo complesso edilizio composto da due edifici, per un numero complessivo di alloggi pari a 80. L’intervento è effettuato all’interno di Pietralata, vicino all’ingresso della metro B, andando a riempire uno dei vuoti urbani del quartiere. Ma non ci saranno solo le residenze; infatti i … Leggi tutto

Parcheggio di largo Oreste Giorgi

Sono giunti al termine i lavori di quest’altro importante parcheggio all’Aurelio. Data la conformazione del terreno, con un forte dislivello tra via Anastasio II e via Gregorio VII, è stato distribuito su più piani.L’entrata è situata in largo Cardinale Galamini che, nonostante l’intervento, è rimasta pressoché identica alla situazione antecedente i lavori, mentre gli effetti … Leggi tutto

Un multipiano in via Gregorio VII

Consultando le immagini satellitari del quartiere Aurelio, ci si imbatte in un enorme buco all’altezza di via San Silverio, che poi tanto via non è, configurandosi come una lunga piazza in cui si trova un vecchissimo e decrepito mercato, con banchi talmente malridotti che mettono tristezza al primo sguardo. Pensavo ad un intervento positivo quale, … Leggi tutto

Milano | Isola – I parcheggi in Piazzale Lagosta

Parcheggiare sui marciapiedi, triste consuetudine soprattutto italiana, lo trovo veramente irrispettoso. Ecco la situazione in Piazzale Lagosta. Penso che se fossero state messe delle aiuole al posto di tutto quel catrame, forse a questi simpatici automobilisti la voglia di piazzare l’auto dove non si dovrebbe non sarebbe venuta.

Residenze Città del Sole

Il progetto è molto ambizioso: residenze, negozi, spazi pubblici, parcheggi, il tutto a due passi dalla nuova Stazione Tiburtina e nelle immediate vicinanze della prima università di Roma. Il progetto è stato cantierizzato nel luogo in cui si trovava il vecchio deposito ATAC di via della Lega Lombarda.Superati i primi intoppi dovuti al ritrovamento di … Leggi tutto

Prolungamento di via Vincenzo Morello

Nell’area compresa tra via Gabriele Galantara e via Cave di Pietralata continuano le demolizioni e sono da poco iniziati i lavori per il prolungamento di via Vincenzo Morello verso lo slargo di via Cave di Pietralata. Nel perimetro sono in corso anche i lavori per il recupero di una vecchia struttura che verrà adibita a … Leggi tutto

Il PUP di via dei Crispolti

Questo parcheggio sotterraneo rappresenta l’essenza dell’occasione sprecata. Oltre 5 anni di lavori e disagi (sigh) e il risultato è a dir poco scadente. I marciapiedi sono stati ricoperti di catrame (per un impietoso confronto basta prendere ad esempio i lavori di riqualificazione nell’adiacente tratto di via Tiburtina), sono stati piantati due alberi in croce, non … Leggi tutto

Via Tuscolana è una via di una capitale europea?

Spesso ci si chiede, perché in Itlaia e specie a Roma, l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano non siano proprio curati. Basta andare all’estero in qualsiasi capitale europea e ci si rende conto di come siamo ridotti male.Ad esempio, percorrendo la via Tuscolana, spesso mi chiedo come sia possibile che una già poco bella sia … Leggi tutto

Parcheggi in Viale Giulio Richard

Non sarebbe meglio già fare un marciapiede più piccolo e creare lo spazio per i parcheggi a lisca di pesce? Spesso mi domando perché una soluzione così semplice non venga quasi mai applicata e così ci ritroviamo il solito chaos sul marciapiede. Se poi tra un’auto parcheggiata e l’altra ci mettessero degli alberelli non sarebbe … Leggi tutto

Cantiere infinito intorno alla stazione Porta Nuova

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: E Porta Nuova? Mentre il Comune annuncia il piano “low cost” per la copertura del passante ferroviario, la principale stazione cittadina continua ad essere assediata dai cantieri. Parliamo dell’esterno, perché all’interno l’edificio -grazie all’intervento strutturale e radicale portato a termine da Grandi Stazioni- è rinato a nuova vita: miscelando … Leggi tutto

Più piste ciclabili o più parcheggi? [Cagliari]

Ormai da qualche mese Cagliari sta vivendo la sua rivoluzione su due ruote. La città sta cambiando, nel bene o nel male, ma pur sempre una rivoluzione.La “moda” della bicicletta ha fatto sì che la città scoprisse un nuovo messo per gli spostamenti e soprattutto per lo sport o la vita all’aria aperta.Ma di contro … Leggi tutto

Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!

Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?

La situazione di Piazza Lavater è indecorosa, ma si differenzia da altre piazze, perché per questo spazio era prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo che avrebbe permesso la risistemazione superficiale con nuovo verde e un arredo urbano più curato e meno soffocato dalle auto. A questo parcheggio si è subito opposto un comitato, che, … Leggi tutto