Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi

Quanti ci chiedono: ma quando iniziano i lavori al Parco di Porta Nuova, la famosa Biblioteca degli Alberi? Finalmente abbiamo qualche novità. Il grande campo verdeggiante solcato da un’unica strada pedonale centrale che è stato per tutto Expo, e ancora oggi, l’unica traccia del futuro Parco di Porta Nuova, presto inizierà ad essere un cantiere. Infatti … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Nuova segnaletica nell’area pedonale

Dopo quattro anni dall’inaugurazione (era l’8 dicembre 2012) di Piazza Gae Aulenti e della piastra che porta alle Varesine, finalmente qualcuno si è accorto che mancavano delle indicazioni. Per andare in Via de Castillia arrivando da Corso Como, prima, se non eri esperto, dovevi ingegnarti con mappe, o chiedendo a qualcuno. Ora, grazie ai cartelli … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Le foto del Laser-Show

Ieri sera alle 22,30 circa, è partito lo spettacolo di luci e musica ai piedi delle torri di Porta Nuova. Come si poteva immaginare, lo show ha richiamato migliaia di persone per ammirare i giochi di luce laser e ascoltare il ritmo del djset di Fatboy Slim: il primo Urban Laser Show italiano, organizzato da … Leggi tutto

Milano | Isola – Rinnovo all’Isola

Ecco cosa succede quando la qualità urbana di una zona smuove altri interventi. Così, dove fino a poco tempo fa si trovavano delle baracche in lamiera e mattoni intonacati alla bell’e meglio, oggi stanno concludendo il cortile e il palazzo di Via Gaetano de Castillia 22 con un bell’intervento. Una costruzione di due piani rivestita in … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Le residenze Novetredici

In Via De Cristoforis, facente parte del grande complesso formato da Porta Garibaldi – Porta Nuova e Varesine, si trovano le due belle torri progettate da Cino Zucchi Architetti. Il complesso si trova esattamente nell’isolato compreso dalle vie Gaspare Rosales, Carlo de Cristoforis e Viganò. Gli edifici sono quasi pronti e ora hanno anche un nome, NoveTREDICI, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Via Varese 19, la ferita risanata

Non siamo mai riusciti a sapere cosa sia successo in questo piccolo lotto, ma abbiamo fatto alcune considerazioni formulando un’ipotesi che potrebbe avere fondamento. Ci troviamo a Porta Volta: via Varese è una stradina aperta a fine Ottocento assieme a via Volta e alle vie limitrofe, via Pontida e via Pinamonte da Vimercate. I bombardamenti della Seconda Guerra … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Piazza Sigmund Freud, aspettando cosa?

Piazza Sigmund Freud, poco conosciuta forse col nome vero e proprio perché più famosa come piazzale davanti alla Stazione ferroviaria di Garibaldi è un non luogo. Si sperava in una sua sistemazione per Expo, ma oramai l’evento se n’è andato portando via ogni speranza. Ne abbiamo parlato già diverse volte auspicando che qualche intervento potesse essere realizzato, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Quel rudere dietro al palazzo un tempo una chiesa

Pochissimi l’avranno notato, ma in Corso Garibaldi al civico 81, nel cortile, si celano dei ruderi di un’antico oratorio. Il rudere lo si può scorgere dall’apertura che si è formata nel dopoguerra tra il palazzo eclettico (numero 81) del corso e il palazzo costruito negli anni Cinquanta (numero 79) dopo le ricostruzioni belliche. Ricordiamo che, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Al via i lavori per la Casa degli Artisti

La Casa degli Artisti, si trova in via Tommaso da Cazzaniga, una traversa di Corso Garibaldi. Gli edifici in questione, finora in rovina, vennero realizzati nel 1911 per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di artisti. Gli spazi hanno grandi vetrate tutte esposte a nord per sfruttare al meglio la luce indiretta, gli … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La Torre Arcobaleno torna a colorare la città

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della rinnovata Torre Arcobaleno, restituita alla città grazie all’impegno di alcune importanti aziende quali Bazzea – B Construction Technology, Condor, Fila Solutions, Mapei e Marazzi. Artefice del progetto e dell’organizzazione dei lavori, oggi come nel 1990 (la torre risalente al 1964, un tempo anonimo serbatoio dell’acqua … Leggi tutto

Milano | Brera – Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro: ma che bella via!

Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro unisce Piazza Papa Paolo Sesto a via Solferino, percorrendo per un lungo lato i chiostri di San Simpliciano. La via venne aperta negli anni Quaranta,  ma fu nel dopoguerra che venne definita: prima non esisteva ed era occupata dai terreni dell’ex convento e da vecchie case. In origine vi … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Un Arcobaleno tra Milano e l’Africa

Come vi abbiamo raccontato qualche settimana fa, la Torre Arcobaleno è oggetto in questo momento di un intervento di restauro conservativo che la restituirà alla città con l’originale aspetto colorato che lo Studio Original Designers 6R5 Network creò in occasione dei Mondiali del 1990 e che diede un volto nuovo a quello che era un … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Restauro della Torre Arcobaleno

A 25 anni dalla sua creazione, tornerà splendere la Torre Arcobaleno. L’opera regalata da Francesco Roggero dello Studio Original Designers 6R5 Network alla città in occasione dei Mondiali di Calcio del ’90, e che rese colorata una torre dell’acqua dello Scalo di Porta Garibaldi, cominciava a mostrare i segni del tempo e così un pool di aziende … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi -Piazza Sigmund Freud, aspettando che qualcuno si faccia male

Piazza Sigmund Freud, poco conosciuta forse, perché schiacciata dalla stazione Garibaldi e dalla nuova Piazza Gae Aulenti è il piazzale che è usato dalle FS come parcheggio e dai taxi per accostarsi alla stazione ferroviaria. Già ne avevamo parlato tempo fa, sperando che nel frattempo almeno una sistemazione il Comune l’avesse data, ed invece siamo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La dimenticata piazza Freud

Piazza Sigmund Freud è il piazzale che si trova davanti alla Stazione Garibaldi. Al centro c’è un parcheggio gestito dalle FS e la piazza è ribassata al livello della stazione. Noi tutti (cittadini e non) si sperava che una volta ultimati i lavori di Piazza Gae Aulenti e della Torre Unicredit si sarebbe sistemata anche … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Quando i tecnici comunali non vedono oltre il loro naso

Esempio di come i cittadini trovano sempre l’escamotage alla cecità degli uffici tecnici del Comune. Siamo in Via Massimo D’Azeglio, dietro all’Hotel Executive in Garibaldi, il Comune ha sistemato una bella aiuola allungandola e inverdendola, peccato che come succede spesso, tra due punti i tecnici prevedano una curva e i cittadini invece trovino la soluzione … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La Casa degli Artisti, un nuovo futuro?

La Casa degli Artisti, si trova in via Tommaso da Cazzaniga, una traversa di Corso Garibaldi. Gli edifici in questione, ora in rovina, vennero realizzati nel 1911 per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di artisti. Gli spazi hanno grandi vetrate tutte esposte a nord per sfruttare al meglio la luce indiretta, gli … Leggi tutto