Zona Duomo – L’assedio dei Taxi

L’assedio dei taxi in piazza del Duomo è quasi sempre violento, specie in alcuni orari. Ora che è stato proposto di risistemare le aiuole sul lato ovest alberandole e dando loro il sapore di un orto coltivato,  credo sia giunto il momento di liberarsi una buona volta dei taxi. Ricordo che, qualche giunta fa, fu … Leggi tutto

Area Urbana – Tranvia Milano-Desio-Seregno: l’ammodernamento affidato ad Alstom

Finalmente, dopo quasi 3 anni di stallo, il progetto della linea tranviaria interurbana Milano-Desio-Seregno sembra concretizzarsi alla notizia della partecipazione di Alstom (sede di Guidonia) accanto alla Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna alla quale in precedenza era già stata assegnata parte dell’opera. La commessa, del valore di 40 milioni di euro, prevede la ricostruzione … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Torre Dritto lavori in corso Gennaio 2014

Dopo il rallentamento dovuto all’inserimento al ventiquattresimo piano della “cintura in acciaio” (belt-truss). Prosegue l’allestimento delle facciate e la salita dei piani, ora arrivati al 29°. Immagini da Milanocam.it 2014 01 07 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki 2014 01 14 Dritto Torre Isozaki particolare

Zona Centro – Via Pattari potrebbe avere degli alberi

Perché non piantano degli alberi in Via Pattari? Ho provato a fare dei fotomontaggi per vedere che effetto farebbero tre alberelli piantumati nel punto in cui la via si allarga per sbucare in Piazza Fontana. Non sarebbe il tutto più grazioso?

Zona Stazione Centrale – Che dire sul Gallia?

Un intervento così importante, sia per la storia dell’edificio che per la sua posizione, non può non essere comentato frequentemente. Manca ormai poco alla conclusione dei lavori, duranti più di quanto ci si aspettava, e il nuovo aspetto dell’ala più recente dello storico hotel convince solo in parte. Rimangono infatti non risolte alcune criticità: in … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gioia 8 lavori in corso

Gioia 8 è in restauro e trasformazione a cura di Park Associati. La parte dell’edificio attualmente occupata da NH Hoteles (al civico 6 di Melchiorre Gioia) è libera dalle impalcature e quasi terminata. Manca la tettoia aggiunta recentemente e le vetrine al piano strada. Come apparivano prima i rivestimenti tra le finestre e il piano … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riconsegnato il condominio in Alzaia Naviglio Grande

Via Alzaia Naviglio Grande 44 è stato “restaurato”. Si tratta dell’unico condominio (banale) anni Cinquanta costruito nel tratto “storico” del Naviglio Grande. Unico edificio che stona molto in quel tratto, che miracolosamente si è preservato. Speravo rimuovessero almeno le mattonelle e le ringhiere in vetro, che poco hanno a che fare col contesto, per mitigare … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – VI PREGO, SALVIAMO QUESTA PIAZZA!

Piazza Oberdan, forse più nota come Porta Venezia, è un luogo chiave per la città, attraversato da decine di migliaia di persone ogni giorno. Questo è l’ennesimo articolo che riservo alla piazza, sempre più allo sbando, inesorabilmente dimenticata dalle amministrazioni comunali per decenni. La cosa è ben evidente come ho commentato diverse volte. In questi giorni si … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Finalmente si interviene sul palazzo delle Poste

A fine dicembre sono cominciate le demolizioni al fatiscente palazzo delle ex-poste in piazzale Lugano. Nell’ottobre del 2011 l’immenso spazio era stato messo in sicurezza, in ottemperanza a una ferma richiesta dell’assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. Era così stato bonificato dall’amianto, su una superficie di duemila metri quadrati, e l’accesso all’immensa struttura abbandonata impedito … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Un sopralzo esagerato

Grazie alla segnalazione di Elisabetta D., che ci ha inviato alcune foto, vi segnaliamo un intervento a nostro avviso alquanto esagerato.All’angolo tra Piazza Richard Wagner, Via Marghera e Via Michelangelo Buonarroti si trova l’edificio di fine Ottocento che vedete qui sotto, al quale è stato aggiunto un nuovo piano. Pare si sia osato forse troppo. … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Un Palco per Eataly

Nato nel 1942, il Teatro Smeraldo era all’epoca la sala più capiente di Milano. Di proprietà della famiglia Longoni fino all’attuale passaggio ad Eataly, lo Smeraldo ha visto debuttare una giovanissima Mina, il primo Celentano o la mitica Josephine Baker. Luogo simbolo degli anni d’oro del Varietà, con gli Anni 80 e la gestione di … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Piazza Castello sarà chiusa al traffico

L’annuncio del sindaco: Dal 1° maggio prossimo piazza Castello sarà chiusa al traffico diventerà pedonale. Lo ha annunciato il sindaco Giuliano Pisapia lasciando l’Acquario civico dopo la riunione di giunta e maggioranza. Le priorità per Milano – ha detto Pisapia – sono la mobilità e la vivibilità. L’elemento maggiore di novità, e speriamo di poterlo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Cerchio Celtico di piazza della Scala

Il Centro di Milano ha un cuore celtico che pochissimi conoscono. Lo si può ancora vedere nei tracciati stradali attorno a Palazzo Marino e al Teatro della Scala. Il “cuore” era Piazza della Scala e il perimetro lo si riscontra nella forma circolare che formano le vie circostanti: Via Gerolamo Morone, Via Andegari, Via Arrigo … Leggi tutto