Milano | Bilancio Partecipativo: progettare la città assieme ai cittadini

Sono 51 le proposte esaminate dai tecnici del Comune di Milano. A marzo la fase finale con la votazione dei progetti  Dettagli sui progetti Una giornata di lavoro, discussione, osservazioni: a Palazzo Reale proponenti e tecnici dell’Amministrazione comunale si sono dati appuntamento per discutere delle 51 idee del Bilancio Partecipativo ammesse alla fase di progettazione. Classifica … Leggi tutto

Roma | Tor di Valle – Stadio e Business Park: ecco il nuovo progetto

A pochi giorni dall’approvazione da parte della Conferenza dei Servizi del discussissimo nuovo progetto dello Stadio della Roma e dell’attiguo Business Park, arrivano le prime immagini e indiscrezioni di come sarà realizzato questo nuovo comparto. Se i mesi passati sono stati spesi per discutere su come cassare le 3 iconiche torri, disegnate da Daniel Liebeskind … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Cinque luoghi da re-inventare

Cinque i siti in disuso da alienare e valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana: il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e via Doria e lo scalo dismesso di Greco Il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e di via Doria, lo scalo dismesso … Leggi tutto

Milano | Trasporti: tutti concordi per realizzare i prolungamenti M5

Prosegue l’iter che porterà alla realizzazione del prolungamento della linea 5 della metropolitana fino a Monza. Ieri i sindaci di Cinisello Balsamo, Milano, Monza, i rappresentanti della Città Metropolitana, della Provincia di Monza e Brianza, del Comune di Sesto San Giovanni e della Regione Lombardia si sono incontrati per discutere del progetto di fattibilità già … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale in attesa di un’anima

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  La “Rotonda di Loreto” una delle storiche rotonde aperte nel 1820 lungo lo stradone alberato che collegasse più rapidamente Palazzo Reale e la Villa Reale di Monza. Il governo austriaco che volle realizzarlo, diede l’incarico all’ingegner Caimi, che progettò una strada monumentale: quattro filari di platani, uno … Leggi tutto

Milano | Portello/Cagnola – Il Cavalcavia Serra-Ceneri: demolirlo o trasformarlo?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il cavalcavia di viale Renato Serra e viale Monte Ceneri è una struttura viabilistica che venne creata negli anni Cinquanta del XX Secolo per “snellire” il traffico che gravitava attorno alla fiera. Per la sua costruzione si abbatterono centinaia di platani che come il resto della Circonvalla (circonvallazione) … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Gli edifici di Citterio quasi completati

Visita a Cascina Merlata agli edifici in costruzione nel comparto denominato R7. La torre di 23 piani e i due corpi bassi di 9 piani progettati dallo studio Citterio  sono ormai quasi completati e mancano solo delle finiture. Al piano terra sono comparsi i vetri che delimitano gli spazi commerciali al piede ed è stata completata … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Un futuro garantito per la zona

L’incontro sul futuro del quartiere stamattina a Palazzo Marino: mantenimento e miglioramento delle funzioni universitarie e nuovi servizi per la zona. Nel 2018 Beni Culturali al posto di Agraria Milano, 10 maggio 2017 – Mantenere la funzione universitaria del quartiere, destinare tutti gli introiti dell’operazione all’implementazione del sistema universitario e prevedere un nuovo Polo dell’Amministrazione … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: tre nuovi appuntamenti per discutere sul futuro della città

Continuano gli incontri pubblici in previsione dell’Accordo di Programma con tre convegni organizzati dal Comune insieme al Politecnico,  all’Ordine degli Architetti e all’Ordine degli Ingegneri. Si parte il 2 maggio. Maran: “Importante il contributo di tutti” Locandina con il programma completo dell’evento   Milano, 28 aprile 2017 – Non si ferma il dibattito sul futuro degli scali ferroviari. … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il cantiere misterioso di via Chiese

Alla Bicocca procede inarrestabile il cantiere sul lotto dell’area ex-Besta, all’incrocio di via Chiese con viale Piero e Alberto Pirelli, già oggetto di un concorso qualche anno fa, ma che oggi viene sviluppato dal Gruppo Caltagirone secondo un progetto ‘misterioso’. Non circolano infatti né rendering commerciali, né disegni tecnici. Nulla. A molti mesi dall’inizio del … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Esposizione dei progetti per i cinque scali ferroviari

SCALI FERROVIARI. CINQUE MODI PER IMMAGINARE LA MILANO DI DOMANI Presentati gli scenari realizzati dai team di architettura dopo il workshop di dicembre. A Porta Genova fino al 9 aprile. Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile i punti chiave dello sviluppo della città Milano, 3 aprile 2017 – C’è chi ha immaginato un sistema … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – La Paullese che si inabissa nel nulla…

Chissà mai se finalmente, visto il nuovo impulso costruttivo al cantiere bloccato di Santa Giulia, sarà finalmente completato anche il prolungamento della S.S. n°415 “Paullese” sino a Piazzale Cuoco come da progetti del 2004. Il primo lotto, quello che dalla tangenziale porta al viale del Futurismo nel nuovo quartiere Santa Giulia, era stato approntato per … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quale futuro per questo quartiere?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affaritaliani Milano   Città Studi nacque all’inizio del Novecento per riunire buona parte degli istituti scolastici e di ricerca di Milano. Pochi giorni fa le autorità cittadine e regionali hanno dato il via (per l’ennesima volta) al grande progetto della Città della Salute a Sesto San Giovanni dove sorgevano le grandi … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Un’area in attesa…

In piazzale Abbiategrasso, all’angolo con via dei Missaglia, c’è un terreno incolto e inutilizzato in attesa da anni di diventare un qualcosa. In origine era previsto un parcheggio multipiano di interscambio, ma grazie al cielo è stato cancellato anche per volere del Quinto Municipio, il quale aveva chiesto venisse rivisto perché portare in città un parcheggio … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate

Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull’impostazione di un possibile dibattito al riguardo. (Paolo Burgio) 01/02/2017 Partire da zero forse non è il metodo migliore per elaborare … Leggi tutto

Milano | Arexpo – Forse grattacieli dove sorgeva l’Expo

A quanto pare ci son alcune novità a riguardo dell’area occupata dall’Expo 2015. Se n’è discusso nei giorni scorsi a Palazzo Marino, durante un confronto fra i vertici della società proprietaria dei terreni, Arexpo, e il sindaco assieme ai suoi più stretti collaboratori. Il tema di discussione consisteva nel modo di gestire lo sviluppo dell’area … Leggi tutto

Milano | Nuova vita per il palazzo di via Cordusio 2

Milano | Piazza Cordusio

Costruito agli inizi del 1900 su progetto di Francesco Bellorini ed Ippolito de Strani, l’immobile di Piazza Cordusio è entrato a far parte nel 2016 del portafoglio BVKHighstreetRetailCordusioSpa sotto la gestione del Gruppo Hines, guidato in Italia da Mario Abbadessa. L’intervento di Park Associati, nel solco di un dialogo bilanciato tra l’eclettismo neorinascimentale dell’esistente ed un … Leggi tutto

Milano | Cosa ci aspettiamo dal 2017?

Dunque, vediamo di fare il punto della situazione su cosa dovrebbe succedere nel nuovo anno a Milano. A breve sarà aperto il varco nello scalo di Porta Genova per consentire una più facile connessione tra il quartiere di Porta Genova e quello di zona Tortona, i lavori sono già incominciati. Per il 2017 dovrebbe finalmente … Leggi tutto