Milano | Porta Garibaldi – Vi ricordate com’era?

Un piccolo viaggio a ritroso di soli pochi anni per ricordare com’era tutta l’area attorno alla Stazione Garibaldi. Viale Luigi Sturzo che si collegava direttamente con Via Melchiorre Gioia e Viale Liberazione era una sorta di autostrada. Qui la gente non passeggiava, era solo un mondo di automobili, transitanti e parcheggiate ovunque. Sin dagli anni … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il ponte mai completato

Alla Bicocca, in Viale Sarca tra via Padre Beccaro e Via Bicocca degli Arcimboldi esiste una struttura che riproduce una salita con vegetazione, a copertura di un parcheggio sotterraneo, doveva essere la salita per accedere ad una passerella ciclopedonale di collegamento con Viale Fulvio Testi. Ma la passerella non è mai stata realizzata, avrebbe dovuto … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Il mancato restauro al palazzo Stampa Soncino

A febbraio ci eravamo illusi fosse partito il restauro al bel Palazzo Stampa di Soncino. Da poco sono state tolte le impalcature, l’intervento aveva interessato solo il tetto. La facciata annerita e un po’ in rovina è rimasta ancora come prima. Speriamo vivamente che presto si intervenga anche sulle facciate, perché un gioiellino come questo non … Leggi tutto

Zona Castello – Cosa ne pensa il Professor Philippe Daverio, della questione al Castello Sforzesco

“L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono una iattura … Leggi tutto

Zona Castello – Cosa ne pensa il Professor Philippe Daverio, della questione al Castello Sforzesco

    “L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono … Leggi tutto

Milano – Se si lascia fare…

Oramai siamo arrivati ad un punto che pare ognuno possa fare ciò che vuole o quasi in questa città. Le multe non fanno più paura, così pare proprio che il comportamento umano si prenda molte libertà. Così abbiamo i parcheggi creativi e spesso pericolosi, oramai è così in tutta la città. Questa è una segnalazione … Leggi tutto

Zona Castello – La tanto “odiata” area pedonale al Castello Sforzesco avrà un collaboratore importante, la Triennale

Che incubo dev’essere per chi abita in Foro Bonaparte e Piazza Castello la pedonalizzazione dell’area attorno al monumento. La paura è che l’area diventi una sorta di Arco della Pace o le Colonne di San Lorenzo, dove, secondo alcuni, gli abitanti non dormono sonni tranquilli. A testimoniare i timori sono stati gli striscioni “no all’isola … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Corso Cristoforo Colombo, non siete stufi di vivere nello schifo?

Oltre all’ormai famoso caos che regna a Porta Genova, al piazzale della Stazione, anche Corso Cristoforo Colombo è nell’abbandono totale, come del resto tutta la zona tra Porta Genova, i Navigli e Corso di Porta Ticinese. Muri imbrattati all’inverosimile, auto ovunque, sporcizia, disordine imperante. Ecco alcune foto scattate lungo un brevissimo tratto del corso dedicato … Leggi tutto

Milano | Navigli – I marciapiedi in Ripa di Porta Ticinese

Sono iniziati i lavori di arredo urbano nell’area Navigli: l’Alzaia, Via Casale e Via Corsico avranno tra un anno un nuovo aspetto: pietre e ciottoli la faranno da padroni. Ripa di Porta Ticinese, l’altro lato  del corso d’acqua, pare invece non sarà interessato da alcun intervento, a meno di gradite sorprese che volesse regalare il … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – La pista ciclabile di Viale Tunisia, botta e risposta

Una «follia economica», che soddisfa «solo progettisti e ditte appaltatrici» e che si distingue per la «nonchalance» con cui tratta il tema della sicurezza. Sembra che la pista ciclabile di viale Tunisia non piaccia a nessuno. Neppure ai ciclisti. Il j’accuse è stato lanciato ieri dal portale di appassionati Bikeitalia.it con un articolo a firma … Leggi tutto

Milano – Il traffico in città è diminuito considerevolmente

“I dati diffusi oggi da TomTom mostrano una Milano in costante miglioramento da tre anni e questo non può che farci piacere, perché prova che le scelte intraprese in materia di viabilità ci hanno portato a scendere dal podio delle città più congestionate in Italia”, ha dichiarato l’assessore e Delegato Nazionale Anci alla Mobilità Pierfrancesco … Leggi tutto

Zona Arzaga – Si ridisegna Viale Caterina da Forlì

Lavori in corso in Viale Caterina da Folì per una migliore viabilità e decoro urbano altrimenti pericoloso e brutto a vedersi. Infatti finora gli incroci venivano usti come parcheggi da automobilisti imprudenti. Il progetto prevede la realizzazione di interventi alle intersezioni tra le vie Caterina da Forlì, Marostica, Desenzano e Via Caterina da Forlì con … Leggi tutto

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti

Lentamente, troppo lentamente, sta sorgendo o meglio sta rinascendo un piccolo borgo posto dietro la chiesa di Greco in un enclave tra le ferrovie. Si tratta dei ruderi della cascina Conti in completa ristrutturazione con aggiunta di nuovi edifici. L’intervento non sembra poi male, una sorta di “paesino” non lontano dal centro città e nel … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Santo Stefano…

Piazza Santo Stefano è una bella piazza a due passi dal Duomo, potrebbe essere completamente pedonalizzata, come abbiamo già mostrato altre volte, ma lo è solo in parte e per giunta quel poco di pedonale è sempre usato come parcheggio. Infatti come sempre il cartello AREA PEDONALE pare non scoraggi più nessuno. Comunque in questi … Leggi tutto