Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli…forse si comincia

Con la pulitura di parte dell’area di cantiere, dalla quale hanno espiantato alcuni alberi, e la completa recinzione degli spazi liberati dell’ex Autolavaggio, spesso sede di bivacchi e sporcizia, pare che sia la volta buona per l’inizio del lavori per la Fondazione Feltrinelli. All’appello manca ancora la parte occupata del Vivaio, che però chiuderà i … Leggi tutto

Milano | Considerazioni: la città dalle Gallerie vuote

A Parigi le gallerie sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano e poi demolita nel 1931 per far posto ai nuovi palazzi di piazza San Babila. Grande perdita secondo me. Se qualcuno volesse farsi un idea … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 115

Scoperto il mistero su cosa realizzeranno al posto del capannone che si trovava all’interno del cortile del civico 115 di Corso Garibaldi, (segnalato qualche post fa). Sembra una bella costruzione di 5 piani, con terrazza panoramica sul tetto. Peccato non rifacciano anche il palazzo che s’affaccia sul Corso, alquanto datato oramai. Un condominio anni 60/70 … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Vetrina leggermente appariscente in via Torino

Non saprei, ieri sera ho visto come hanno fatto la nuova vetrina in via Torino, penso che a breve aprirà il nuovo punto vendita di Boxeur Des Rues. Bella insegna, mi piace molto, peccato sia su un palazzo che secondo me stona molto con questa tipologia di vetrina. In pratica hanno applicato una lastra di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il raggio Verde a Piazzale Lodi

Con solerzia il Comune sta lavorando ai raggi verdi. Dei corridoi che portano dal centro alla campagna circostante unendoli con piste ciclabili. Qui siamo in Corso Lodi, sul ponte ferroviario che fino a poco tempo fa ospitava un orrendo parcheggio e che ora sarà trasformato a verde.          

Milano | San Babila – Ma è ancora necessario?

Quando istallarono la fontana in piazza San Babila, progettata da Luigi Caccia Dominioni, nel lontano 1996, venne sistemato a pochi metri dal vascone grosso una “tavola” esplicativa che dava spiegazioni sul nuovo monumento appena inaugurato. Bene, in piazza San Babila ancora resiste questo oggetto alquanto sporco e inutilizzato, visto che ora si è anche rigirato … Leggi tutto

Milano | Porta Manforte – Un bel re-cladding per Via Bellotti Due

  Cera un brutto anatroccolo, potrebbe iniziare così la nostra storia… All’angolo tra via Bellotti e Viale Piave c’era un palazzo realizzato da Antonio Cassi Ramelli, autore anche del Palazzo Aem e della criticatissima sede Snia Viscosa a Porta Nuova, che venne realizzato nel 1961-64, di 7 piani rivestito in piastrelle di clinker azzurrine. Il vecchio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Torre Pelli e vicini: luglio 2012

Sì, è decisamente il nostro grattacielo preferito di Milano tra i nuovi arrivati, oramai quasi ultimato. Nella pagina facebook di Porta Nuova hanno caricato delle foto incredibili, che noi vi riproponiamo anche qui. Si vede benissimo la piazza con la fontana che oramai sta per essere completata, assieme alle tettoie degli spazi commerciali. Possiamo anche … Leggi tutto

Milano | EXPO – Nuovo Masterplan (il Suk)

Presentazione Conceptual MasterplanPresentato a Palazzo Reale il Masterplan concettuale di Expo 2015. Expo 2015 S.p.A. ha presentato oggi, alla Sala delle otto colonne di Palazzo Reale, il Masterplan concettuale del sito che accoglierà l’Expo del 2015. E’ la prima tappa del percorso progettuale che porterà alla realizzazione della grande sfida imperniata sul tema “Nutrire il … Leggi tutto

Milano | ExFiera – CityLife: la torre de il Curvo 2

In fondo lo skyline del progetto per Milano è segnato potentemente da quella sagoma “curva” della torre progettata da Daniel Libeskind. Ancora discussioni su sto benedetto grattacielo curvo! Anzitutto è il Curvo, visto che lo storto o Torto è quello della Hadid! Umberto Eco si è espresso sulla torre: Milano è piena di gente che … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Scelto il progetto per il rinnovo del Museo Diocesano

Finalmente dopo secoli vedremo rimarginata la ferita tra i palazzi di corso di Porta Ticinese all’altezza di Sant’Eustorgio. Il museo Diocesano ha indetto un concorso internazionale per realizzare l’ala mancante del Chiostro e fare un entrata degna al Museo. Riporto il testo dal sito Europaconcorsi: Concorso Internazionale di Progettazione “Museo Diocesano” Il contesto del progetto … Leggi tutto