Milano | QT8 – Cantiere CASVA di via Isernia: aprile 2024

Entro la fine dell’anno sarà inaugurato il rinnovato edificio di via Isernia al QT8, il CASVA, così ha dichiarato il Sindaco di Milano, Beppe Sala, durante la visita in cantiere effettuata ieri 3 aprile 2024. Il cantiere, ricordiamo, si propone di trasformare l’ex mercato comunale coperto nella sede del CASVA – Centro Alti Studi per le … Leggi tutto

Milano | QT8 – Cantiere CASVA di via Isernia: novembre 2023

E’ da un bel po’ che non vi aggiorniamo sul cantiere per la riqualificazione del vecchio mercato comunale coperto del Quartiere QT8. Il cantiere, ricordiamo, si propone di trasformare l’ex mercato comunale coperto nella sede del CASVA – Centro Alti Studi per le Arti Visive, che raccoglie gli archivi delle più importanti figure della cultura del … Leggi tutto

Milano | QT8 – Giù le mani dal quartiere: arriva il vincolo paesaggistico

Quartiere Triennale 8, più comunemente chiamato QT8 è un quartiere molto vasto, immerso nel verde che venne progettato nel settore a nord della città, tra il distretti di San Siro, del Portello e quella di Lampugnano, come “mostra permanente, e progressiva nel tempo, dell’urbanistica e dell’architettura moderna” nell’ambito dell’ VIII Triennale del 1947. Siccome la … Leggi tutto

Milano | QT8 – Cantiere per la CASVA: febbraio 2022

Un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione dell’edificio dell’ex mercato coperto del QT8, sito ai piedi del Monte Stella all’angolo tra via Isernia e piazza Santa Maria Nascente.  L’edificio in abbandono da anni, darà convertito nella sede del CASVA – Centro Alti Studi per le Arti Visive, che raccoglie gli archivi delle più importanti figure della cultura del progetto … Leggi tutto

Milano | QT8 – Al via il cantiere per la CASVA

Dopo tanta attesa in questi giorni si apre al QT8 il cantiere per la trasformazione dell’ex mercato comunale coperto nella sede del CASVA – Centro Alti Studi per le Arti Visive, che raccoglie gli archivi delle più importanti figure della cultura del progetto e dunque trasformerà l’edificio in un centro di rilevanza europea per lo … Leggi tutto

Milano | QT8 – CASVA: la cultura al posto del mercato abbandonato

Un nuovo spazio culturale di aggregazione nascerà nella struttura dell’ex mercato in QT8. L’avvio del cantiere previsto nell’estate 2021. Approvato il progetto definitivo per la realizzazione del CASVA, il Centro Alti Studi per le Arti Visive, che prenderà posato, nel quartiere QT8, al posto dell’ex mercato comunale coperto ai piedi del Monte Stella. Il progetto, … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il museo diffuso: tre capolavori nella piccola chiesetta del borgo

Questa volta per il “museo diffuso“, il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città, vi portiamo a Lampugnano, nel piccolo centro storico del quartiere, dove si trova la chiesetta di Santa Maria Nascente, oggi santuario. Siamo nel quartiere di Lampugnano, antico borgo formatosi nel sesto e … Leggi tutto

Milano | QT8 – La riqualificazione del Monte Stella per i suoi 60 anni

Ieri mattina è stato presentato ufficialmente il progetto “Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa”. Nel 2020 ricorre il 60° anniversario della realizzazione del Monte Stella, uno dei luoghi simbolici della città di Milano. Il parco e il quartiere sono stati progettati, in occasione dell’VIII Triennale del 1947, dall’architetto Piero Bottoni, con l’obiettivo di … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – La “Torcia Olimpica” sulla Montagnetta

Lo avevamo proposto per Expo 2015, ma ci riproviamo per le Olimpiadi invernali 2026. Il Monte Stella o “Montagnetta” di San Siro, come viene chiamata, è una collina artificiale formata sia con l’accumulo delle macerie provocate dai bombardamenti degli Alleati durante la seconda guerra mondiale, sia con altro materiale proveniente dalla demolizione degli ultimi tratti dei bastioni, … Leggi tutto

Milano | Lotto – Finalmente inaugurato il Palalido Allianz Cloud

Il Palalido, inaugurato per la prima volta nel 1961, si presenta finalmente, dopo anni cantiere, di annunci e rinvii, alla sua seconda inaugurazione in una veste completamente rinnovata. Punto di riferimento dello sport nazionale e internazionale, nonché cornice di alcuni tra i più grandi concerti rock del passato (come le esibizioni di Rolling Stones, Rockets, … Leggi tutto

Milano | QT8 – Questione di vincoli

Il Comune chiede al Governo di sostituire il Vincolo Monumentale col vincolo Paesaggistico. Maran: “Fermiamo scelta che rallenta i lavori e complica la vita dei cittadini. Chiediamo vincolo che sia ragionevole, adatto sia a tutelare il quartiere sia a migliorarlo” Il quartiere QT8 non ha caratteristiche tali da richiedere un vincolo monumentale, che avrebbe un … Leggi tutto

Milano | QT8 – Il Giardino dei Giusti si farà, con modifiche ulteriori

Come abbiamo visto, il Ministero dei Beni Culturali aveva bloccato qualche giorno fa i lavori al Monte Stella, per verificare meglio il progetto e la sua collocazione all’interno del QT8, che prevedeva il completamento del Giardino dei Giusti, memoriale iniziato nel 2003. Ieri alla fine è arrivato l’atteso parere positivo dal Ministero, che conferma che … Leggi tutto

Milano | QT8 – Un intero quartiere da preservare

È stato avviato il procedimento di dichiarazione dell’interesse culturale del quartiere QT8 di Milano e dell’intero archivio “Piero Bottoni”. Quartiere Triennale 8, più comunemente chiamato QT8 è un quartiere molto vasto, immerso nel verde che venne progettato nel settore a nord della città, tra la zona di San Siro, quella del Portello e quella di … Leggi tutto

Milano | QT8 – Il Padiglione nella sciatteria

Al QT8 c’è un piccolo gioiellino architettonico apparentemente abbandonato e lasciato nella più totale noncuranza per troppo tempo. Si tratta del Padiglione per Mostre e campo giochi di Piero Bottoni, realizzato nel 1951 in occasione della IX Triennale, inserito all’interno del campo giochi studiato sempre da Bottoni nel 1948 di Via Giuseppe Pogatschnig. Oggi il … Leggi tutto

Milano | Cultura: la Donnina di Milano persa e ritrovata

Per chi è appassionato di foto d’epoca di Milano, ogni tanto noterà che spuntano “cose” particolari che poi svelano storie incredibili e anche romantiche. L’esempio è quello della cartolina qui sopra inserita, che illustra una panoramica dal Monte Stella con in primo piano una scultura di una figura femminile che guarda l’orizzonte. Che fine avrà … Leggi tutto

Milano | Portello – Il Parco Industria Alfa Romeo e qualche considerazione

L’8 Maggio 2017 il parco al Portello, battezzato Industria Alfa Romeo, è stato completamente consegnato ai cittadini. Un’area di 63mila mq accessibile al pubblico con due nuovi campi da bocce e un anfiteatro per spettacoli all’aperto. Ci siamo passati recentemente per vedere di persona com’è questo meraviglioso parco. Siamo finalmente entrati dal lungo “corridoio” verde realizzato già … Leggi tutto