Milano | Musocco Certosa – Trasformazioni e riqualificazioni in via Barrella

Milano Musocco (Certosa). Da qualche mese sono in corso i lavori per la bonifica e la riqualificazione dell’area rimasta a verde tra via Filippo Palizzi, via Evaristo Baschenis e Via Giovanni Barrella in quel di Musocco (anche se per molti, per via della vicina stazione FS, viene considerato Certosa). Un’area creata negli anni settanta tra … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: giugno 2024

Milano Pratocentenaro + Niguarda. Aggiornamento dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dallo scorso inverno il Comune è partito coi lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Questa volta vi mostriamo un po’ di foto da via Racconigi dove sono in corso … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: aprile 2024

Un aggiornamento dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dallo scorso inverno abbiamo visto che il Comune è partito coi lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Cominciamo il percorso con l’area verde di via Santa Monica, dove nei mesi … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Demolito il cavalcavia di via Padova Palmanova per la Metrotranvia

Dal 22 marzo scorso la viabilità sul cavalcavia di via Padova/Palmanova direzione tangenziale Est è stata deviata per consentire i lavori di realizzazione della tratta Cascina Gobba-Quartiere Adriano della Metrotranvia 7 interquartiere Nord. La chiusura è stata necessaria per procedere con la demolizione del cavalcavia Serravalle-Cascina Gobba della rampa di immissione in tangenziale Est, già … Leggi tutto

Milano | Precotto-Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: cantiere via Tremelloni

Aggiornamento dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Precotto in via Tremelloni e tre immaigni delle pensiline istallate nei giorni scorsi in via Adriano. Come abbiamo visto recentemente, nel frattempo sono iniziati i lavori anche nelle due tratte finanziate attraverso i fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. … Leggi tutto

Milano | Bovisasca – Scoperta la targa a ricordo di Walter Chiari

Ieri, 1 marzo 2024, sotto la pioggia scrosciante, alla Bovisasca, nel parco Walter Chiari, è stata scoperta dall’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, la targa affissa nel parco dedicata all’attore e showman che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni. Walter Chiari, il cui vero nome era Walter Michele Armando Annicchiarico, era nato a Verona l’8 marzo 1924 e … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – The Garden in via Pascarella

Un nuovo intervento edilizio a Quarto Oggiaro, in Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato, dove persisteva un’area vuota nella maglia del piano urbanistico della zona, mai completato. La “piazzola” veniva spesso utilizzata per allestite le giostre durante le feste di quartiere. Lo studio Ingegneria Dominoni è stato incaricato di progettare il nuovo edificio residenziale. … Leggi tutto

Milano | Trasporti – PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”

I lavori per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” stanno per iniziare su due delle tre tratte finanziate attraverso i fondi Pnrr, per un totale di 86,3 milioni di euro. Queste includono il tratto tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano, e quello tra via Fulvio Testi e il Pronto Soccorso Niguarda. La Metrotranvia … Leggi tutto

Milano | Musocco – Completata la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa

Dopo due anni di lavori (era l’inizio del 2022) si è conclusa la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco (per molti Certosa). Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio  e lo splendido Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Passi avanti per la Metrotranvia Interperiferica Nord

Testo Riccardo Mastrapasqua Novità di questi primi giorni del 2024 è la chiusura dei giardini di via Santa Monica e via Racconigi in zona Pratocentenaro/Niguarda, che saranno in futuro solcati dai binari della Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Il sedime tranviario è stato circondato da cesate di cantiere (in parte già abbattute … Leggi tutto

Milano | Novate – Cantiere NOM e studentato Techbau: gennaio 2024

Abbiamo fatto un salto fuori dal territorio del Comune di Milano per approdare a quello confinante di Novate, dove, a ridosso di Vialba e Quarto Oggiaro sta per sorgere un nuovo quartiere denominato NOM (North Of Milan) e un complesso di ricezione dove troveranno spazio uno studentato e un hotel realizzato da Techbau. Nel 2024 … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Demolizione dell’ex istituto Frisi: fine dicembre 2023

Dopo la fase preliminare dei giorni precedenti, è ufficialmente iniziata, oggi 28 dicembre 2023, la demolizione della sede situata in via Amoretti a Quarto Oggiaro dell’ex Istituto Paolo Frisi. Quest’ultimo sarà completamente ricostruito grazie ai finanziamenti del Pnrr, con l’obiettivo, secondo le parole di Alessandro Fato, docente coordinatore del plesso, di trasformarlo in “una delle … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Via Eritrea Residenze Treseizero: completata

Anche questo cantiere, possiamo dire, è stato completato, dopo tre anni di lavori anche le due torrette di via Eritrea a Quarto Oggiaro sono state consegnate. Siamo esattamente dove si trova ancora l’antico nucleo di Quarto Oggiaro (anche se qui tutti dicono di essere a Certosa per colpa del nome forviante della stazione FS), nell’area … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Musocco

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese e Lambrate, ora è il turno di Musocco. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 in … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Presentato il nuovo Frisi, che diventerà il “Liceo Gastel”

Ieri è stato presentato il nuovo progetto che trasformerà il vecchio istituto Frisi di Quarto Oggiaro in un’avveniristica sede per il nuovo Liceo artistico “Giovanni Gastel”. Siamo a Quarto Oggiaro, nell’area confinante con il Comune di Novate Milanese, in via Amoretti 61 e 63. Il cantiere dovrebbe partire il 30 novembre e prevede la demolizione … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Riaperta la piscina Carella Cantù

Oggi, 19 ottobre 2023, si è tenuta la cerimonia di riapertura della piscina Daniele Carella Cantù di via Graf a Quarto Oggiaro, tornata operativa lo scorso 25 settembre, al termine di alcuni lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria che ne hanno impedito l’uso.   Al taglio del nastro hanno partecipato il Sindaco di Milano Giuseppe … Leggi tutto

Milano | Musocco – Riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco. Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre allo splendido monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale a ricordo delle vittime dell’antico comune unito … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – La piazzetta di via Sabatino Lopez, come potrebbe essere

Nel settore orientale di Quarto Oggiaro (quello verso la Stazione Ferroviaria) quando venne ideato negli anni Sessanta il nuovo quartiere popolare di Via Cesare Pascarella, Via Sabatino Lopez e Via Renato Simoni si pensò, giustamente, di creare uno spazio commerciale ricavato tra i tanti palazzi residenziali che caratterizzano le periferie milanesi. Così fu realizzata una … Leggi tutto