Milano | Barona – Strani oggetti in Piazza Ohm
Mi sono arrivate due foto segnalazione da Piazza Ohm, dove sono stati alzati due “tubi” bianchi e alquanto strani. Sarà qualche scultura?
Mi sono arrivate due foto segnalazione da Piazza Ohm, dove sono stati alzati due “tubi” bianchi e alquanto strani. Sarà qualche scultura?
Dopo anni di cantiere, Largo Aldo de Benedetti, l’incrocio di vie dove viale Francesco Restelli prosegue in via Sassetti in prossimità della M2 Gioia, prende forma: stanno infatti lavorando alla rotonda che collegherà la zona semi pedonale di Viale Restelli e il futuro Parco di Porta Nuova. Una pista ciclabile ruoterà tutt’attorno alla rotonda. Aiuole … Leggi tutto
Attraverso una piccola serie di immagini di Catania com’è e di come potrebbe essere, ecco un esempio di come basterebbe poco per migliorare di molto la qualità, la vivibilità e quindi anche la percezione e l’immagine di Catania.Interventi anche piccoli, ma mirati e diffusi, possono regalarci una città più verde e quindi più godibile. Incrocio … Leggi tutto
Archiviati i lavori di ripulitura della Darsena al fine di togliere gli arbusti cresciuti spontaneamente, ora vengono sbancate le montagnette di terra create in precedenza per incanalare l’acqua in un unico punto. Inoltre stanno alzando le impalcature per i lavori al Ponte dello Scodellino (quello che scavalca il Naviglio Grande).
Finalmente dopo alcune settimane (un mese) di lavori fermi all’area pedonale davanti all’Ambrosiana, come promesso dall’Assessore alla Mobilità, Ambiente e Arredo urbano, Pierfrancesco Maran, sono ripartiti col cantiere.
Forse ci siamo. Dovrebbero partire i lavori di rifacimento della Via Vincenzo da Seregno, zona Affori. La via, molto larga, un tempo ospitava il trenino per Limbiate che è stato spostato dopo l’apertura della metropolitana 3 ad Affori. Da poco sono stati terminati i lavori per risistemare condutture e altri servizi interrati. Quindi ora ci … Leggi tutto
Cominceranno a settembre per concludersi nella primavera del prossimo anno i lavori di rifacimento del Giardino Nicola Grosa, tra via Cavalli e corso Inghilterra, davanti al Tribunale Bruno Caccia. Il 19 febbraio la Giunta Comunale ha approvato il progetto di massima e lo schema di convenzione che disciplina gli impegni tra Città e Intesa Sanpaolo … Leggi tutto
In attesa della partenza dei lavori per l’abbellimento di questa piazza, vorrei illustrarne brevemente la storia. La piazza è stata aperta nel dopoguerra dove un tempo sorgeva il Teatro Milanese, all’epoca molto importante nel panorama cittadino: qui venne anche presentata la nuovissima realizzazione dei Fratelli Lumière, una curiosità che sembrò allora molto effimera tanto … Leggi tutto
Il bando di gara per la concessione del diritto di superficie per la realizzazione del parcheggio pertinenziale nel sottosuolo di corso Marconi, nel quartiere San Salvario, è stato approvato dalla Giunta comunale. Il parcheggio, nel tratto di strada tra corso Massimo d’Azeglio e via Madama Cristina, potrà disporre di almeno due piani interrati e custodire … Leggi tutto
Ecco il reportage fotografico sullo stato dei lavori al parcheggio di Sant’Ambrogio. Pare che lo scavo stia procedendo a gran ritmo.
Tempo fa segnalammo come i lavori di arredo urbano davanti all’Ambrosiana sembrava si fossero fermati. Il nostro sospetto era fondato: l’impresa che aveva ottenuto l’appalto è fallita. Il Comune mi comunica che a giorni dovrebbe finalmente subentrare una nuova ditta incaricata di portare a termine l’opera.Ecco qui sotto alcune foto che testimoniano lo stato di … Leggi tutto
Otto anni. Tanto si sono fatti attendere i parcheggi interrati a Catania e, per la verità, si stanno ancora attendendo. Annunciati in campagna elettorale prima della elezione (nel 2005, come secondo mandato) di Umberto Scapagnini sulla poltrona di primo cittadino catanese, ad oggi non uno dei nove parcheggi multipiano interrati previsti è aperto e funzionante. … Leggi tutto
Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto
Piazza San Cristoforo incarna un po’ i paradossi di Catania.Da un lato storia e architettura (popolana e non), dall’altro lato il degrado e l’abbandono; da un lato cittadini volenterosi che cercano di rendere piacevole il luogo in cui vivere, dall’altro incivili che rendono vano lo sforzo. Come l’abbiamo lasciata a novembre. Tempo fa raccontavamo della … Leggi tutto
Negli splendidi locali della Fornace di Via Magolfa, è stato presentato ieri sera il progetto che entro il dicembre del 2014, cambierà finalmente la faccia della Darsena. Gli architetti Rossi e Guazzoni, accompagnati dall’Assessore DeCesaris e da coloro che in Comune stanno spendendo grandi energie per far nascere questo progetto entro Expo 2015, hanno rivelato … Leggi tutto
A dire il vero i lavori sono terminati l’estate scorsa e sono durati un bel po’ di mesi. A mesi di distanza devo dire che è ancora in ottimo stato. Mi lascia perplesso la pista ciclabile, che segue un percorso alquanto bizzarro: interessa solo il tratto sottoposto ai lavori, per poi interrompersi subito dopo. Le … Leggi tutto
Dopo un inizio sorprendente e pimpante, da giorni pare che i lavori per la pedonalizzazione davanti all’Ambrosiana si siano fermati; apparentemente senza un motivo. Sperando sia solo una sensazione, posto qualche foto scattata ieri dove non ho trovato traccia di operai.
C’è ancora chi si ostina a voler mantenere la “finta oasi” (è lunga poco più di cento metri e larga una ventina) creatasi per l’incuria in questi anni, ma incurante delle proteste (credo siano anche in pochi per fortuna) il comune di Milano si è attivato per iniziare a curare quest’angolo da tempo nell’oblio. Inizieranno … Leggi tutto