Milano | Sempione – La pista ciclabile Lungo Corso Sempione

La riorganizzazione di Corso Sempione, il lungo boulevard milanese attualmente in preda al parcheggio selvaggio, potrebbe ripartire dalle piste ciclabili. La proposta è dell’assessore Pierfrancesco Maran, soluzione alla quale stanno si sta lavorando in Comune per una messa in pratica non appena si riuscirà a trovare sponsor e soldi. Questo, una volta attuato, sarà anche il … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 7 – Le sponde nord e lo sperone

La Bitta La sponda nord della Darsena sarà quella su cui si interverrà maggiormente. Ci sarà una scalinata Belvedere, collocata subito dopo il mercato: una serie di gradini che daranno la possibilità alla gente di sedersi e ammirare i due ponti che scavalcano i navigli Grande e Pavese. Segue il ripristino dell’originale sperone, a riprodurre … Leggi tutto

Piazza del Liberty under construction

Partiti i lavori! Ieri sera sono passato a vedere a che punto fosse l’allestimento del cantiere e ho potuto constatarlo. Ecco le foto che ho scattato a testimoniare l’avanzamento dei lavori. Hanno già fatto la “vasca” che conterrà la terra per le piante e i fiori, oltre ad aver rimosso l’asfalto dall’intera piazza.

Progetto Darsena parte 6 – La Pescheria

Anche la pescheria, oramai storica, di Porta Ticinese avrà nuova vita nel nuovo edificio che sostituirà il baracchino ora esistente: avrà tutt’attorno una sorta di piccola piazza condivisa col BikeMi e con la famosa quercia che finalmente sarà meno circondata dal traffico. La pavimentazione della “piazza” sarà realizzata in tronchetti di granito (sanpietrini), nelle vicinanze … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 5 – Gli stalli e i magazzini

Sul lato nord del nuovo Mercato, quello lungo viale Gabriele D’Annunzio, verranno costruiti dei piccoli edifici per ospitare i magazzini e verranno predisposti gli stalli dove potrà aver luogo il commercio da “mercato”, come ad esempio prodotti ortofrutticoli. I magazzini serviranno come deposito per le scorte del mercato e saranno coperti da un unica tettoia. … Leggi tutto

A proposito di Darsena: a che punto siamo?

Oggi, 11 giugno 2013 in Darsena le uniche cose che si muovono sono, oltre alle anatre, la rigogliosa foresta che nuovamente sta avendo la meglio sul cantiere. Ci rimangono circa seicento giorni per la fine dei lavori e l’inizio dell’evento dell’EXPO, ancora non si vede un elmetto o una ruspa.

Progetto Darsena parte 4 – Il Mercato

La nuova struttura del Mercato sarà leggermente più grande di quella attuale e realizzata in ferro e vetro, un po’ come gli edifici che si costruivano un tempo a questo scopo. Sorgerà nel luogo da diversi anni destinato al parcheggio delle auto e da un lato si affaccerà sull’acqua, verso la quale (e verso la … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 3 – Il Ticinello

Il Ticinello. Che mai sarà? Rimasto coperto per un secolo, la memoria della gente l’ha ormai cancellato. Ebbene, il Ticinello è il canale scolmatore della Darsena, che porta l’acqua in eccesso verso il torrente della Vettabbia che sbuca da sotto il manto stradale all’altezza della zona di Morivione e Ripamonti. Nel progetto della Darsena è … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 2 – Le differenze

La seconda parte del nostro approfondimento inerente alla Darsena vuole mostrare cosa sarà aggiunto e cosa sarà demolito, o rifatto, con il nuovo intervento. Oltre alla demolizione del Mercato Rionale, ormai fatiscente, saranno eliminati anche tratti delle sponde e gli edifici/capannoni verso Piazza Cantore. Sei alberi saranno sacrificati per ragioni logistiche e di ingombro col … Leggi tutto

Milano | Storia: Milano e l’acqua.

  Per una città così sfaccettata e poliedrica come Milano è sempre difficile trovare una caratteristica distintiva, senza cadere nella retorica e nei luoghi comuni, ma se c’è un elemento che negli anni l’ha segnata, questo è certamente l’acqua. Elemento di cui è ricca senza possedere un grande fiume, un lago o un accesso al … Leggi tutto

La piazzetta pedonalizzata al Lazzaretto

Ecco un primo rendering che mostra la piazzetta (Largo Fra Paolo Bellintani) che gira intorno alla chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto. Stando a quanto sappiamo l’intenzione è quella di lasciare un passaggio veicolare davanti alla chiesa per consentire il transito lungo Via Lazzaro Palazzi. Il parcheggio selvaggio, ora tristemente consentito, verrà debellato con paracarri … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 1

Urbanfile vuole condividere con voi i dettagli di uno dei progetti che più sta a cuore ai milanesi: la Darsena. Iniziamo con questo una serie di articoli che mostreranno più da vicino i lavori previsti per quest’area. Speriamo che la città riporti agli antichi fasti un luogo tanto amato quanto oggi purtroppo tristemente deturpato. Oggi … Leggi tutto

A Villapizzone l’intervento d’arredo urbano fa bene

Villapizzone è un quartiere dalle origini antiche. Del paesino si ritrova menzione in letteratura fin dal lontano 1346. Inglobato definitivamente nel grande comune di Milano nel 1923, Villapizzone ha mantenuto come altri borghi dal comune destino, un’atmosfera da paese. Fino a non molto tempo fa l’area attorno alla graziosa chiesa parrocchiale di San Camillo e … Leggi tutto

Piazzale Oceania, potenzialità ancora inespresse e degrado

Pochi giorni fa il piazzale Oceania di Catania ha ricevuto le attenzioni dell’amministrazione comunale, che ha effettuati interventi importanti di diserbo e di pulitura dei graffiti delle strutture che insistono nell’area. Tuttavia ai catanesi non è sfuggito come queste azioni, sicuramente positive, siano purtroppo insufficienti e, in alcuni casi clamorosi (vedi foto), effettuati a metà.  Per quanto riguarda le strutture esistenti, … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Partono i lavori per Piazza del Liberty

Finalmente approvato il progetto dal comune con il benestare dalla sovrintendenza ai beni architettonici. Come avevamo già scritto, la piazza dovrebbe venire completamente lastricata in pietra, con un’aiuola sul lato meridionale (verso Corso Vittorio Emanuele) piantumata di alberelli a basso fusto. Purtroppo ancora non sono trapelate molte informazioni, con l’eccezione del piccolo rendering pubblicato sul … Leggi tutto

Milano | Turro – All’Ex Trotter fervono i restauri

Qualche settimana fa abbiamo fatto un sopralluogo nel grazioso parco dell’Ex Trotter, in zona Turro. L’impressione generale è quella di un parco sicuro e familiare, nonostante sia recintato. Prende il nome dall’ippodromo del trotto che sorgeva in quell’area dagli inizi del ‘900 fino al 1924, quando fu spostato presso San Siro, vicino al nuovo galoppatoio, … Leggi tutto

Dai diamanti non nasce niente…

In questi giorni c’è stato un gran fermento, una notizia dal quartiere San Cristoforo ha riempito qualche spazio nei quotidiani e nei network locali (Terme romane: volontari del Gapa e cittadini al lavoro per ripulirle su Cataniapubblica.tv; San Cristoforo, pulizia alle Terme romane «Rilanciare il quartiere a partire dal turismo» su CTzen.it; Gapa e volontari riconsegnano le Terme romane … Leggi tutto

Via le auto da piazza Leonardo Da Vinci

Il piazzale davanti al Politecnico (piazza Leonardo Da Vinci), una distesa di catrame oggi adibita a disordinato parcheggio, sarà chiuso e reso pedonale. Per ora è previsto un semplice intervento con la posa di un dissuasore che impedisca l’accesso alle auto. Più avanti, quando forse ci saranno ulteriori investimenti, si penserà ad un più mirato … Leggi tutto