Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere Aler del Giambellino: demolizioni luglio 2024

Milano Lorenteggio. Dopo le demolizioni di via Giambellino 150 (angolo piazza Tirana e via Segneri) dell’aprile scorso ecco un aggiornamento di luglio dal cantiere per la riqualificazione del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio), dove finalmente i fatiscenti edifici lungo via Lorenteggio 179 sono stati cancellati definitivamente. Avviato da più di due anni, il … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: luglio 2024

Milano Sesto San Giovanni. Aggiornamento di fine luglio 2024 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere stazione Fs e progetto dell’Innesto: luglio 2024

Milano Greco. 5 anni fa venne presentato il progetto di rigenerazione dell’area adiacente all’ex scalo ferroviario di Milano Greco, sito tra la via Breda e via Sesto San Giovanni, la prima verso il territorio di Precotto e l’altra in quello di Bicocca. Si tratta dell’Innesto, il primo progetto di “Housing Sociale Zero Carbon“, vincitore del … Leggi tutto

Milano | San Siro – In programma interventi di rigenerazione in via Paravia e Aretusa

Milano San Siro. Il PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) è il Piano di investimento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per realizzare interventi di edilizia sociale e rigenerazione urbana. In base a questo Programma, nel Municipio 7 si prevedono 3 interventi nell’area di San Siro più degradata, quella del quartiere … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Reinventing Cities 4. Ricevute cinque proposte per l’ex scuola di via Zama 23

Milano Taliedo. Sono cinque le proposte arrivate in Comune per riqualificare l’ex scuola di via Zama 23 A Taliedo (non lontano da via Mecenate), dando spazio ad housing sociale e universitario, come previsto nell’ambito di Reinventing Cities 4. È questo l’esito della prima fase del bando promosso dal network internazionale C40, finalizzato alla rigenerazione sostenibile … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Orefici: lavori alle rotaie e al pavé, ma niente riqualificazione

Milano Centro Storico. Oggi, 18 luglio 2024 cominciano i lavori in via Orefici per il ripristino dei masselli nella sede centrale della strada, in corrispondenza dei binari del tram. Per consentire i lavori, che saranno svolti in orario notturno, nel tratto di strada interessato i tram non passeranno dalle 20,30 alle 6 del mattino (tutti … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: luglio 2024

Milano Centrale. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se … Leggi tutto

Milano | Greco – Rinnovo totale per la scuola Secondaria Falcone e Borsellino

Milano Greco. L’ Istituto Comprensivo Statale “Arbe – Zara” assieme alla Scuola Secondaria di 1° grado “G. Falcone e P. Borsellino” di viale Sarca 24, situata nel Municipio 9, in quel di Segnàno e Pratocentenaro (Greco), ha ottenuto un finanziamento che coprirà completamente i circa 10 milioni e 150 mila euro necessari per la demolizione, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione vie e piazze area Scala: luglio 2024

Milano Centro Storico. Da mesi sono in corso i lavori per riqualificare un insieme di vie e piazzette nell’area compresa tra il Cordusio e piazza della Scala. Avevamo già visto il completamento di via del Lauro, e l’avvio di via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi. Ora da qualche settimana è in fase di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Nuovi render per Mi.C che ora diventa (o torna ad essere) Mi.Chelangelo

Milano Centrale. Solo stamattina vi abbiamo aggiornato dal cantiere di via Scarlatti angolo via Lepetit dove sorgeva il vecchio Hotel Michelangelo, mostrandovi la posa del basamento della gru, ed ecco che è stata ufficialmente aperta una pagina web che annuncia e promuove il nuovo progetto: Mi.C ora diventa (o torna ad essere) Mi.Chelangelo. Siamo a due … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Riqualificazione di Piazza della Scienza: luglio 2024

Milano Bicocca. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza della Scienza in Bicocca, piazza che doveva essere inaugurata il 9 luglio scorso ma che è stata rinviata a data da definire. L’evento di inaugurazione della nuova Piazza della Scienza, inizialmente previsto per il 9 luglio alle ore 10:00, è stato rinviato a causa di improrogabili … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: luglio 2024

Milano Porta Venezia + Loreto. Il 4 luglio avevamo visot l’avvio del tanto sospirato cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, che prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i cordoli definitivi in pietra. I lavori sono … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere di via Scarlatti MI.C, Ex Michelangelo: luglio 2024

Milano Centrale. Novità dal cantiere sito dove si trovava l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit e via Scarlatti non lontano dalla Stazione Centrale. Dopo il consolidamento delle pareti di contenimento anche con possenti travi in acciaio, è in fase di preparazione il basamento in cemento armato della gru Saez Tls 65 B 10 ton che raggiungerà l’altezza di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ma la riqualificazione del Cordusio sarà pronta per il 2026?

Milano Centro Storico Cordusio. Oramai abbiamo superato la metà dell’anno 2024 e del progetto per la riqualificazione di piazza Cordusio; via Orefici; un tratto di via Dante; via Tommaso Grossi e largo Claudio Abbado (già largo Santa Margherita) non si ha più notizia. Per ora, unico intervento attivato è quello che riguarda via Santa Margherita … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – P39 e Botanica: cantiere rinviato al 2025

Milano Porta Nuova. Che fine ha fatto il progetto per P39 (il Pirellino ex UTC) e Botanica, il grattacielo fratello del Bosco Verticale? Il progetto del duo P39 e Torre Botanica – da noi soprannominata “tramezzino verticale” – come avrete immaginato, è ancora fermo, bloccato come molti altri a causa delle indagini della magistratura sui … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificato il sottopasso di via Amadeo

Milano Ortica. Il sottopasso nel terrapieno ferroviario di via Giovanni Antonio Amadeo, all’Ortica, è stato finalmente sistemato. In precedenza vi erano i marciapiedi molto ridotti e protetti in qualche modo dai newjersey in cemento, per i molti pedoni che usano questo passaggio cruciale per chi vive nel piccolo quartiere della vecchia Ortica, oltre la ferrovia, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – A bando quattro aree comunali, almeno il 50% delle nuove edificazioni destinato a edilizia residenziale sociale

Milano Vigentino. Finalmente, si spera, il Comune di Milano lancia un bando per l’area in forte degrado e abbandono da oltre un decennio di via Monte Sabini e via Amidani, incastrata e mai risolta in quel “cuneo” che è formato da via Ferrari e via Ripamonti al Vigentino (e Selvanesco). È disponibile online fino al … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: avviato il cantiere

Milano Porta Venezia + Loreto. Finalemnte ci siamo, la tanto attesa riqualificazione di Corso Buenos Aires che prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i cordoli definitivi in pietra. I lavori, finanziati per 1,5 milioni di euro … Leggi tutto