Milano | Porta Genova – Cantiere in Via Tortona 31: giugno 2023

Lo scorso anno avevamo mostrato la demolizione degli edifici ex industriali di via Tortona 31 nel distretto di Porta Genova, usati spesso per allestimenti e esposizioni particolari durante il Fuorisalone del Mobile. Dopo un anno, ecco il cantiere che vede la realizzazione di una struttura metallica e il recupero della vecchia facciata (ancora impacchettata e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – A quando la riqualificazione del Cordusio?

Ricorderete che il Comune ha in serbo la riqualificazione di piazza Cordusio; via Orefici; un tratto di via Dante; via Tommaso Grossi e largo Santa Margherita, presentata in versione definitiva nel maggio del 2020. Progetto architettonico e masterplan eseguito dallo studio Freyrie Flores Architettura (Leopoldo Freyrie, architetto e Antonella Flores, ingegnere) nel 2019. Per l’avvio del cantiere, il … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Riqualificazione per Joy 124: si comincia!

Da qualche giorno possiamo dire che sia cominciato il cantiere vero e proprio per la riqualificazione dell’anonimo edificio di via Melchiorre Gioia 124, nel quartiere di Ponte Seveso all’interno del distretto Centrale. Lo stabile, realizzato con ogni probabilità sul finire degli anni Ottanta su di un palazzo a sua volta preesistente, si trova in via … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Cantiere M4 Tricolore: primi di giugno 2023

La data di apertura (per la fine di questo mese di giugno) delle due nuove stazioni M4, San Babila e Tricolore, si avvicina e i lavori di ripristino delle aree interessate dai cantieri per la nuova M4 si definiscono sempre meglio. Dopo aver visto Corso Plebisciti, Corso Indipendenza, ecco che vi portiamo virtualmente col nostro … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Corso Indipendenza e il Giardino Italo Pietra

Dopo aver visto la meraviglia ritrovata di Corso Plebisciti che va da Piazzale Dateo sino a piazzale Susa, sistemato a dovere dopo il cantiere M4, proseguiamo il nostro cammino verso il centro città percorrendo il meraviglioso Corso Indipendenza e il suo giardino Italo Pietra, anch’esso interessato da alcuni cantieri M4. Il giardino, intitolato al comandante … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ad agosto chiude l’ex Cinema Odeon, sarà l’ennesimo centro commerciale

Il Cinema Multisala The Space Odeon chiuderà definitivamente il 1° agosto 2023. La comunicazione è stata data ufficialmente martedì 30 maggio, in modo congiunto, dal fondo Aedison (Dea Capital Real Estate Sgr) e The Space Cinema, la società che gestisce le attuali sale del multisala di via Santa Redegonda a due passi da piazza Duomo. … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Demolizioni in piazza Trento: giugno 2023

Ricorderete la vicenda tanto discussa sulla demolizione della palazzina liberty-neorinascimentale di piazza Trento a Porta Romana? Ecco il risultato dopo settimane di demolizioni. La palazzina la cui demolizione tanto scandalo ha suscitato, è sparita in fretta e furia il 21 e 22 aprile. Ora è toccato al, molto più brutto, palazzo per uffici dell’ex palazzo … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Che meraviglia è Corso Plebisciti?

Rimosse anche le ultime cesate di cantiere e cartelli temporanei ed ecco che Corso Plebisciti all’Acquabella, è stato completato, riqualificato e rinato sotto una nuova veste. Dopo la restituzione di piazzale Susa e viale Argonne, dopo l’apertura delle rispettive stazioni nel novembre scorso, ecco ora il turno di Corso Plebisciti e Corso Indipendenza. Il Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Donizetti 20: un azzardo architettonico

Nella stupenda via Donizetti che attraversa i distretti di Porta Vittoria e Porta Monforte (collega proprio Corso di Porta Vittoria con Corso Monforte), ricca di palazzi signorili dalle varie architetture che coprono tutto il Novecento (dal palazzo Liberty di Casa Paderni al civico 14-16 del 1905 al grattacielo di via Mascagni 24 e realizzata da … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves: fine maggio 2023

Aggiornamento di fine maggio 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. In questi giorni è stato piantato il secondo albero della piazza, così il bel Bagolare non sarà più solitario. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre. Come avevamo potuto vedere, la parte verso via Solferino è … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: maggio 2023

Aggiornamento fotografico di fine maggio dal cantiere di Piazza Castello, dove è in corso la riqualificazione della piazza e di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello). L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – A quando la riqualificazione di “Montenapo”?

Ma possibile che il Comune non abbia ancora provveduto a dare un’aspetto dignitoso a via Monte Napoleone? Possibile che dopo centinaia di annunci per riqualificazioni imminenti, siamo nel 2023 e ancora nulla all’orizzonte? Possibile che una delle vie più famose al mondo, ribadiamo al mondo, sia trattata come una normale strada di città? Possibile che, … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Cantiere M4 Tricolore: maggio 2023

La data di apertura (fine giugno) delle due nuove stazioni M4 si avvicina e i lavori iniziano a mostrare sempre più come sarà la rinata piazza Tricolore e Corso Concordia in Porta Monforte, dove si trovava il cantiere M4 per la stazione Tricolore. Siamo tornati in questi giorni per mostrarvi l’avanzamento del cantiere. In questi giorni sono … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Finalmente sarà sistemato piazzale Gorini

Sono partiti da qualche giorno i lavori per dare una grande sistemata ad una delle piazze più belle di Città Studi ma da sempre assediata dalle automobili e dalla sciatteria, Piazzale Paolo Gorini. Tra un paio di mesi ci saranno scivoli e niente più dislivelli all’incrocio con via Ponzio dove si trova l’Istituto Nazionale dei … Leggi tutto

Milano | San Babila – Corso Europa 18 e la Galleria Strasburgo

Lo stabile Europa 18, a due passi da Piazza San Babila, è stato progettato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Agostino Agostini, cui si devono diversi tra i più significativi esempi dell’architettura milanese degli anni ’50 e ’60 del ventesimo secolo, ed è stato realizzato tra il 1953 e il 1959.  Corso Europa rappresenta una delle poche (per … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Due progetti in zona Naviglio Grande a Identità Urbane Milano

Giovedì 25 maggio dalle 18 alle 20 in presenza presso il Centro Culturale di Milano di Largo Corsia dei Servi 4 e in diretta streaming sui canali di Urbanfile entriamo nel dettaglio di due progetti residenziali significativi: Porta Naviglio Grande e Savona 105. Saranno con noi Marco Claudio Grillo, Stefano Bollani, Cinzia Ferrari, Paola Calanni Architetti di AbitareIn. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere torre e piazza Velasca: maggio 2023

Mentre il cantiere, almeno esternamente, per la riqualificazione della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, ai piedi c’è grande fermento per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare la piazza da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificazione via Formentini 8

Non tutti si ricorderanno del progetto diffuso all’incirca una quindicina d’anni fa che vedeva la realizzazione di un nuovo museo a Milano, il MATAM – MUSEO ARTE TESSILE ANTICA MILANO, un progetto dello Studio Gerosa abbastanza importante e impattante che avrebbe trasformato l’edificio di via Formentini 8 a Brera in uno spazio culturale. Progetto che … Leggi tutto