A Villapizzone l’intervento d’arredo urbano fa bene

Villapizzone è un quartiere dalle origini antiche. Del paesino si ritrova menzione in letteratura fin dal lontano 1346. Inglobato definitivamente nel grande comune di Milano nel 1923, Villapizzone ha mantenuto come altri borghi dal comune destino, un’atmosfera da paese. Fino a non molto tempo fa l’area attorno alla graziosa chiesa parrocchiale di San Camillo e … Leggi tutto

Piazzale Oceania, potenzialità ancora inespresse e degrado

Pochi giorni fa il piazzale Oceania di Catania ha ricevuto le attenzioni dell’amministrazione comunale, che ha effettuati interventi importanti di diserbo e di pulitura dei graffiti delle strutture che insistono nell’area. Tuttavia ai catanesi non è sfuggito come queste azioni, sicuramente positive, siano purtroppo insufficienti e, in alcuni casi clamorosi (vedi foto), effettuati a metà.  Per quanto riguarda le strutture esistenti, … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Partono i lavori per Piazza del Liberty

Finalmente approvato il progetto dal comune con il benestare dalla sovrintendenza ai beni architettonici. Come avevamo già scritto, la piazza dovrebbe venire completamente lastricata in pietra, con un’aiuola sul lato meridionale (verso Corso Vittorio Emanuele) piantumata di alberelli a basso fusto. Purtroppo ancora non sono trapelate molte informazioni, con l’eccezione del piccolo rendering pubblicato sul … Leggi tutto

Milano | Turro – All’Ex Trotter fervono i restauri

Qualche settimana fa abbiamo fatto un sopralluogo nel grazioso parco dell’Ex Trotter, in zona Turro. L’impressione generale è quella di un parco sicuro e familiare, nonostante sia recintato. Prende il nome dall’ippodromo del trotto che sorgeva in quell’area dagli inizi del ‘900 fino al 1924, quando fu spostato presso San Siro, vicino al nuovo galoppatoio, … Leggi tutto

Dai diamanti non nasce niente…

In questi giorni c’è stato un gran fermento, una notizia dal quartiere San Cristoforo ha riempito qualche spazio nei quotidiani e nei network locali (Terme romane: volontari del Gapa e cittadini al lavoro per ripulirle su Cataniapubblica.tv; San Cristoforo, pulizia alle Terme romane «Rilanciare il quartiere a partire dal turismo» su CTzen.it; Gapa e volontari riconsegnano le Terme romane … Leggi tutto

Via le auto da piazza Leonardo Da Vinci

Il piazzale davanti al Politecnico (piazza Leonardo Da Vinci), una distesa di catrame oggi adibita a disordinato parcheggio, sarà chiuso e reso pedonale. Per ora è previsto un semplice intervento con la posa di un dissuasore che impedisca l’accesso alle auto. Più avanti, quando forse ci saranno ulteriori investimenti, si penserà ad un più mirato … Leggi tutto

Palermo | Parco della Favorita: futura rinascita

  In una Real Fonderia Oretea piena di cittadini, professionisti e rappresentanti di associazioni si è svolto l’incontro-dibattito sul futuro (prossimo) del Parco della Favorita.   Il parco, polmone verde alle pendici di Monte Pellegrino è uno tra i più grandi d’Europa  (400 ettari) fu creato nel 1799 da Ferdinando III di Borbone.   L’assessore … Leggi tutto

Conosciamo il Piano Regolatore Generale di Catania

Gli abitanti di Catania sono invitati a conoscere lo strumento urbanistico principe della città: il piano regolatore generale. Uno strumento importante che la prossima amministrazione comunale dovrà necessariamente portare a compimento. Quali i contenuti e i meccanismi di attuazione? Quali le migliorie da apportare?Come affrontare il tema del Raddoppio Ferroviario?È in programma per lunedì 6 maggio, … Leggi tutto

Milano | Navigli – La pulitura della roggia Boniforti

Finalmente si sono accorti della roggia Boniforti! Grazie agli oneri di urbanizzazione delle costruzioni sui terreni dell’ex Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini, a margine dei lavori per la realizzazione del parco anche il piccolo torrente che scaturisce dal naviglio grande e lo attraversa viene preso in considerazione: verrà ripulito e … Leggi tutto

La Piazza davanti all’Ambrosiana

Proseguono i lavori davanti all’Ambrosiana, in Piazza Papa Pio XI, per la pedonalizzazione e l’allestimento del nuovo arredo urbano. Novità: pare abbiano posizionato diversamente la scultura di Libeskind. Al perfetto allineamento del monumento con il portone della pinacoteca, si è preferito spostarlo leggermente più a destra (guardando il palazzo). Nella seconda foto si vede la … Leggi tutto

Il Parcheggio a Sant’Ambrogio

Nel week end ho scattato altre foto al cantiere per il parcheggio di piazza Sant’Ambrogio. Come si vede bene, i due piani interrati procedono speditamente. Forse, come annunciato, lo termineranno per la fine dell’anno o al massimo per i primi mesi dell’anno prossimo.

Edificio residenziale Ai Monopoli

Salta all’occhio di un cittadino abituato alla monotonia della città moderna come ogni tanto qualche edificio che prima era anonimo può essere riqualificato e rifunzionalizzato creando un architettura non una bruttura.E’ il caso dell’Ex edificio sede dei Monopoli di Stato sito tra le via Generale id Maria e Natoli, nella VIII Circoscrizione.Lungo la facciata principale … Leggi tutto

La rinascita del Vigorelli: scelto il vincitore

Sarà un centro polifunzionale. Pista mobile per il ciclismo e Museo. Il nuovo Vigorelli, dopo 15 anni di abbandono, sarà un centro polifunzionale aperto a una moltitudine di attività, principalmente sportive ma non solo. Il progetto vincitore è frutto di un lavoro di un gruppo di architetti e ingegneri, il cui capogruppo è Vittorio Grassi, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Iniziano i lavori per il nuovo parco

Al via i lavori di completamento per la realizzazione del parco del Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria via Segantini. L’operatore privato, che sta provvedendo ai lavori di pulizia, entro il prossimo autunno, consegnerà all’Amministrazione l’area di 80 mila metri quadri risistemata a prato. Per garantire la realizzazione di un parco sicuro e bello … Leggi tutto

Piazzale Lodi e la Pista Ciclabile

Alla pista ciclabile di Corso Lodi mancava un tratto: il pezzo che le consentisse di oltrepassare la rotonda di Piazzale Lodi e il cavalcavia. Finalmente i lavori sono partiti e sarà possibile pedalare senza problemi da Porta Romana per tutta la launghezza di Corso Lodi.Piccole annotazioni a margine: sicuramente non verranno tolte le rotaie inutilizzate … Leggi tutto

L’Ospedale San Giuseppe ha cambiato look

In Via San Vittore, sul lato pari, c’è il complesso dell’ospedale San Giuseppe Fatebenefratelli. Fino a poco tempo fa aveva tutt’altro aspetto, era rivestito in piastrelline di klinker marrone scuro; penso che il rivestimento risalisse agli anni sessanta. Ora è stato rifatto in piastre di cotto, con frangisole nello stesso materiale, uno stile che secondo … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Piazza Del Rosario riqualificata

Due anni fa venne risistemata piazza del Rosario, una rotatoria attraversata dai binari del tram in più direzioni. Devo dire che hanno fatto un bel lavoro: aiuole ben definite, nuova pavimentazione in sanpietrini e nuovi lampioni. Anche un tratto di via Bergognone è stato risistemato, piantumando degli alberi e riordinando il parcheggio delle auto dove … Leggi tutto

Milano | Verziere – Se sistemassero Piazza Santo Stefano

Piazza Santo Stefano è una graziosa storica piazza milanese. Conserva ancora un’atmosfera antica, ottocentesca. La presenza di due chiese barocche, Santo Stefano e San Bernardino alle Ossa, la impreziosisce ulteriormente. Nel dopoguerra, la ricostruzione in seguito agli sventramenti ha cambiato il volto del lato nord-ovest della piazza; il palazzo di LUIGI FRATINO è del 1965 … Leggi tutto