Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team che avevano passato la prima selezione: BIG – Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC – Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: fine novembre 2020

Oggi, 23 novembre 2020 mancano esattamente 1901 giorni ai giochi olimpici invernali del 2026. Lo Scalo Romana è l’area dove sarà costruito il villaggio Olimpico. L’ex-scalo ferroviario è stato acquistato dalla cordata formata da COIMA – Covivio e Fondazione Prada, che ne svilupperanno l’urbanistica nei prossimi anni. Ecco un aggiornamento fotografico: Cosa si è fatto fino ad ora? … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Finalmente si ripara il muro

Finalmente le ferrovie dello stato, attuali proprietarie dello scalo di Porta Genova, hanno avviato i lavori per il risanamento del muro di cinta dello scalo stesso. Come avevamo visto, il muro (probabilmente eretto all’inizio del Novecento) stava subendo delle spinte dinamiche da parte degli alberi infestanti (robinie) cresciuti senza controllo a ridosso del manufatto, compromettendone … Leggi tutto

Milano | Linate – Il nuovo aspetto dell’aeroporto

Sea ha presentato il progetto di restyling dell’aeroporto di Milano Linate: lavori sino al 2022 per 60,3 milioni di euro. Si parte dalla facciata   Dopo il rinnovamento del Terminal 1 di Milano Malpensa, e i nuovi filtri di sicurezza e la stazione ferroviaria del Terminal 2, a breve inizieranno i lavori che cambieranno il … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: più verde ed edilizia convenzionata negli ex-scali ferroviari

E’ pronta la bozza del documento di indirizzo sugli ex Scali ferroviari che dovrebbe approdare in consiglio comunale già dal prossimo lunedì. Dopo l’approvazione dello scorso 14 novembre, la delibera è passata alle commissioni consiliari ed è stata oggetto anche di dibattiti pubblici. Parallelamente, le Commissioni si sono dotate di un tavolo tecnico, composto da … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Stasera si discute di scali

Si parla del futuro degli scali ferroviari. Verde urbano, mobilità sostenibile, opportunità lavorative, nuovi spazi per i giovani e molto altro ancora. Questi alcuni dei punti cardine delle proposte elaborate dai cinque team di #ScaliMilano, che questa sera alle 19 presenteranno le loro visioni al Fondo Corsa di Porta Genova. I cinque studi di architettura dibattono e si … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – In mostra le visioni per gli scali ferroviari al Fuorisalone

Dal 3 al 9 aprile esposte a Porta Genova le visioni realizzate dai 5 architetti che hanno partecipato al workshop di dicembre Il dibattito sul futuro della città sbarca alla Stazione Milano Porta Genova, nei giorni del Fuorisalone. Dal 3 al 9 aprile, al Fondo Corsa, di fianco alla passerella Biki, sarà allestita una grande … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate

Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull’impostazione di un possibile dibattito al riguardo. (Paolo Burgio) 01/02/2017 Partire da zero forse non è il metodo migliore per elaborare … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Ecco il corridoio sulla ferrovia

Il grave problema che sta mettendo a dura prova gli abitanti della zona Tortona è l’impossibilità da mesi di utilizzare il ponte Verde in ghisa, chiuso per sicurezza dopo che i tecnici si sono resi conto, durante le operazioni di restauro, che poteva crollare causando anche una strage (specie sotto il periodo del Fuorisalone, quando … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Lo Scalo a Porta Romana

Un’area vastissima quasi abbandonata, ideale rifugio per chi vive ai margini della società. Destino comune ad altre proprietà delle ferrovie. Come lo scalo Farini, questo di Porta Romana è popolato da gente dalle usanze “curiose” e grazie alle quali il degrado è costante. Purtroppo tutte queste aree, di proprietà delle Ferrovie Dello Stato, sono spesso … Leggi tutto