Milano | Castagnedo – Le assurdità degli oneri di urbanizzazione

Il proseguimento di via Leo Longanesi è Via Giovanni Scheiwiller, due vie che costeggiano la ferrovia nella zona di Castagneto e Tertulliano. Due vie molto ben fatte e anche ben tenute, tant’è che un tratto di via Scheiwiller è piastrellato con cubetti di porfido. Tutto questo è dovuto al fatto che le case costruite qui … Leggi tutto

Milano | Zona Fiera – Il sottobosco di Via Michelangelo Buonarroti

Via Michelangelo Buonarroti elegante via che unisce Piazza Piemonte, Wagner e Giulio Cesare nei quartieri di classe che si trovano a ovest del Centro. La via è graziosamente alberata come molte altre nella zona. Però passeggiando per questa via, ci si accorge del degrado che giace ai piedi delle grandi piante. Anzitutto i parcheggi selvaggi … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Manzoni 5

Continua il nostro giro per Milano a naso all’insù, stavolta ci siamo soffermati in via Manzoni all’angolo con via Romagnosi. La palazzina che si trova al civico 1 di via Romagnosi all’angolo con la grande via centrale che unisce piazza della Scala con Piazza Cavour, è un grazioso palazzo eclettico, un po’ tendente al deco’. Recentemente … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Verri

A dire il vero il palazzo in questione è in Via Bigli al 2 ma buona parte dell’affaccio si trova su via Verri. Stiamo parlando di questo grazioso edificio eclettico deturpato, secondo noi, da un sopralzo a dir poco esuberante e poco aggraziato. Qualche anno fa vene alzato di un piano, mantenendo il grande cornicine e … Leggi tutto

nuova isola ecologica nel quartiere di Barra.

Inaugurata questa mattina, con la presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il presidende di Asìa Raffaele del giudice, la nuova isola ecologica nel quartiere di Barra.Utilizzando uno spazio da tempo oggetto di scarichi abusivi, la nuova isola ecologica si estende per oltre 1500 metri quadrati in una zona fortemente urbanizzata.Sita in via … Leggi tutto

Zona Darsena – Speriamo sia temporanea la scritta Mercato Comunale

Campeggiava sul tetto del vecchio mercato la scritta “Mercato Comunale”. Nel nuovo edificio per ora non era comparsa nessuna scritta, in compenso da qualche giorno è apparsa questa bell’insegna naïf. Speriamo si tratti i un rimedio temporaneo e che provvedano ad inserire una scritta decente per reclamizzare il luogo. Per ora non si è visto … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: via Pontida e Volta

Per la serie sopralzi sgraziati, siamo andati a vedere due esempi in zona Porta Volta. Due case poste a poca distanza una dall’altra. Quella in via Pontida 2 di fine Ottocento realizzata in edilizia popolare, l’altra in via Volta 14 degli anni Trenta. Entrambe abbastanza deturpate dal solito sopralzo sgraziato. Sul tetto della casa di … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Via Lazzaro Palazzi

Al 12 di Via Lazzaro Palazzi qualche anno fa venne fatto un sopralzo, forse meno violento di altri a voler ben vedere. Anziché pasticciare il tetto con strani giochi di scatole incastrate, cornicioni eccessivi o altro si è preferito aggiungere il piano in più e realizzare la buffa sequenza di finestre incorniciate da abbaini ad … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La città degradata: basta una passeggiata in zone semi centrali

Un nostro affezionato lettore ci ha deliziato con un reportage fotografico che ha realizzato camminando da Piazza Leonardo Da Vinci fino a piazza 5 Giornate e tornando indietro. Questa si trattava di una semplice passeggiata domenicale nelle “belle” vie tra Città Studi, Acquabella e Porta Vittoria, ma osservato bene, i quartieri sin questione, seppure abbastanza … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Il nulla urbano di Porta Volta

Mentre sta nascendo il nuovo polo della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, noi ci ritroviamo ancora l’obbrobrio che è il piazzale formato tra i caselli del vecchio dazio e i viale Francesco Crispi e i Bastioni di Porta Volta. Il primo (viale Crispi ) alberato e abbastanza decente e ordinato, il secondo alberato solo da un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il nuovo aspetto di via Melzo e Malpighi, ma…

Avevamo già mostrato l’intervento fatto attorno alle vie Melzo e Malpighi, lodando e criticando come al solito il lavoro svolto. Intervento che poteva essere fatto meglio, come sempre. Ad esempio si poteva proseguire con la piastrellatura in pietra ed unire l’intervento nuovo con la via Spallanzani, già piastrellata anni fa. Oppure eliminare tutti gli archetti … Leggi tutto

Milano | Musocco – Piazza Santorre di Santarosa

  Ci troviamo nella zona nord ovest di Milano, in quel lembo di terra che pare distante anni luce dalla città vera e propria. Un quartiere fatto di capannoni per stoccaggio e autotrasporti (le autostrade non sono molto distanti), case povere e un mix di autostrade e ferrovie. Pare così lontano che la piazza principale … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Demolito l’ex cinema Alce

Nel boom delle sale cinematografiche che furono gli anni Cinquanta, venne realizzato nel 1952 il nuovo cinema Alce dalla capienza di 100 posti. L’Alce distava circa 200 metri dal vicino cinema Abadan (inaugurato nel 1955) di Via Monte Ortigara e al Cinema Ariel in via Faà di Bruno, 8. Insieme costituiscono un punto di intrattenimento per la periferia che … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il corso “sgarrupato”

In Darsena e in piazza XXIV Maggio fervono i lavori per il nuovo aspetto di mercato e piazzale, zona che si troverà nuova e cintillante in meno di qualche mese. Ci siamo chiesti se i turisti, che di sicuro percorreranno Corso di Porta Ticinese, riusciranno a non inciampare nelle centinaia di pietre sconnesse dei marciapiedi … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Piazza Luigi di Savoia: autuo, pensiline, foglie e motorini

Sul lato destro della stazione Centrale c’è Piazza Luigi di Savoia, la piazza gemella in un certo senso di piazza IV Novembre, posta non solo fisicamente al lato opposto della Stazione, ma anche ora, dopo la sistemazione di piazza IV Novembre, anche esteticamente. Qui regna il caos e il disordine. La grande piazza è, per ora, … Leggi tutto

Milano | Opinioni: Milano non è una “Ville Lumiere”

Si dice di Parigi la ville lumiere, Milano non lo è di certo. Non diciamo che qui si debba copiare la metropoli d’oltralpe, ma spesso ci sono luoghi e monumenti in città così poco illuminati che non si percepisce neanche la vera importanza di questi manufatti. Ad esempio percorrendo il bel Corso Venezia, ci si … Leggi tutto

Milano | Loreto – Pietro Crespi: una via che non si vuole arrendere

Torna #Geotag, la bellissima iniziativa che il Comitato Crespi ha ideato per portare nuova vita e linfa positiva nell’area che gravita intorno a  Via Pietro Crespi. La zona, seppur molto vitale dal punto di vista delle attività commerciali – il Bar Varisco e l’Osteria Crespi ne sono due baluardi – soffre purtroppo un degrado permanente … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La striscia marcia

Già avevamo parlato di questa striscia a verde che ha preso il posto dei binari del vecchio scalo merci di Porta Vittoria e che ora sorge sopra la nuova stazione sotterranea del passante ferroviario milanese. Il quartiere di Porta Vittoria è da decenni un cantiere infinito e questa parte, la più esterna, ne testimonia lo … Leggi tutto