Milano | Porta Romana – Toh, che sorpresa! Un giardino al posto della voragine

In via Madre Cabrini, una traversa di Corso di Porta Romana, è comparso un giardinetto. Quest’angolo ha avuto una storia travagliata che pare ora si sia definitivamente conclusa con una sistemazione di ripiego. Canella Architetti ha progettato l’edificio di nove piani, completato nel 2011 e che ricorda molto una costruzione degli anni Cinquanta, rivestito  in lastre di travertino rosso iraniano che … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Teatro Lirico. Al via i lavori per il restauro

È partito questo pomeriggio, alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dell’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza, il cantiere del restauro del Teatro Lirico. L’atto della consegna all’impresa è stato preceduto dalla firma del Protocollo d’Intesa per la regolarità e la sicurezza nel cantiere: si tratta di un accordo tra … Leggi tutto

Milano | Sempione – Teatro Continuo di Burri, il sito

È online il sito del Teatro Continuo di Burri (teatroburri.org): non solo un sito istituzionale ma un servizio ai cittadini che potranno così essere informati sugli eventi e le proposte che animeranno la stagione di questo spazio aperto e dinamico. Il sito si presenta come un contenitore dinamico progettato per massimizzare l’esperienza dei visitatori grazie all’utilizzo … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Nasce il teatro Metropolitano

Il Primo marzo il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, hanno inaugurato in via Dini 7, a due passi da piazza Abbiategrasso, il “cantiere” per la ristrutturazione dello spazio, inutilizzato dal 2012, del nuovo teatro della Città Metropolitana. Un tempo sede, per oltre trent’anni dello storico Crt, diventerà la nuova sede della compagnia teatrale fondata … Leggi tutto

Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini

Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Iniziano i lavori al Teatro Lirico

Ci siamo… pare l’ennesimo annuncio per la ristrutturazione dell’ormai desolante Teatro Lirico, ma questa volta ci siamo veramente. Infatti a giorni partiranno i lavori in via Larga per restaurare lo storico Teatro, dopo che, nell’ormai lontano 1999, chiuse definitivamente per diventare un derelitto nel centro di Milano. I costi di gestione ne decretarono la chiusura. Poi passarono gli anni e … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Quella voragine a Porta Romana

In corso di Porta Romana, non lontano da piazza Medaglie d’Oro, nel 1928 aprì i battenti il cinema Lux, un locale decisamente periferico per l’epoca, dotato di platea e galleria (ben 1700 posti). La sala, dignitosa senza essere elegante, misura m.34 in lunghezza e m. 22 in larghezza. Davanti allo schermo si trova un piccolo palcoscenico per … Leggi tutto

Milano | Dergano – Il Teatro Maciachini a che punto è?

Grazie alle foto inviateci da Danilo Deponti, possiamo vedere a che punto siano i lavori per la realizzazione del teatro in costruzione al Maciachini Center. Si tratta dell’ultimo tassello importante in costruzione nel centro direzionale realizzato tra le vie Imbonati, Crespi e Bovio negli ex spazi della Carlo Erba: teatro di posa e museo costituiscono il coronamento dell’area a … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Assegnato il restauro del Teatro Lirico

Il Comune di Milano ha assegnato il restauro del Teatro Lirico alla società Garibaldi srl che ha presentato un’offerta di 8.127.447 euro. L’avvio del cantiere è previsto per gennaio 2016: la durata complessiva dei lavori è di 450 giorni. “L’assegnazione dei lavori per il restauro del Lirico – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo … Leggi tutto

Milano | Rho: un teatro e residenze all’ex area De Silva

In pieno centro a Rho, all’angolo tra le vie Dante Alighieri, Corso Europa e Fiorenza Castelli, al posto della fabbrica Diana De Silva oggi di proprietà della società Bracco Real Estate, sorgerà un complesso residenziale con negozi, uffici e un teatro-cinema. Qui venivano prodotti per la bellezza, profumi, bagni schiuma, creme e deodoranti, era dismessa dal 2004.  … Leggi tutto

Milano | Castello – Il perduto teatro Olimpia

Il Teatro Olympia (poi Olimpia, inaugurato nel 1899 e rimodernato nel 1933) oggi è perso completamente o quasi, ci rimangono le strutture oggi occupate dal negozio Decathlon in Largo Cairoli. A guardare le vecchie immagini quasi fa tristezza aver perso per sempre anche questo gioiellino dell’intrattenimento meneghino. Nel giugno di una caldissima estate (1901), dopo … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” di Alberto Burri: una modesta proposta

Proposta di Vincenzo Camaggio. Vi siete mai trovati di fronte a un bel quadro rovinato da una cornice inadeguata? Una tela d’autore, magari un paesaggio dell’ottocento, circondato da lucide lame di metallo anni ’70? È esattamente quello che ho provato durante la mia prima passeggiata milanese al Castello, ormai tanti anni fa. La visuale verso l’Arco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” poco amato ma che tornerà

L’annuncio della ricostruzione del Teatro di Burri ha riscosso poco consenso a dire il vero. A noi non spiace e se mantenuto pulito, diventerà nuovamente un luogo della città. La prospettiva o cannocchiale prospettico non verrà alterato, visto che il Teatro lo incornicerà. Il Teatro Continuo di Alberto Burri tornerà a vivere e lo farà … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La piscina Caimi torna a vivere

Una pedana di legno lunga 12,50 metri e larga 25 che si sporge sull’acqua non più ghiacciata come un tempo: due novità per la piscina Caimi, lo storico impianto di via Botta a Milano chiuso dal 2007 e ormai in stato di forte degrado. La fondazione Pier Lombardo, che gestisce l’attiguo teatro Franco Parenti, ha … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – I danni al Teatro Lirico dopo l’occupazione

L’oblio di questo bellissimo spazio in attesa di un rinnovo è ancora sotto i riflettori per colpa di atti vandalici. Ammonta a circa 20 mila euro la spesa che dovrà sostenere il Comune di Milano per i danni provocati dall’occupazione del Teatro Lirico avvenuta il 12 e 13 maggio scorsi. La stima dei danni sarebbe … Leggi tutto

Cantieri in centro a Mestre

Dopo la pausa natalizia riprendono i cantieri che interessano la zona centrale di Mestre.In via Poerio sono tornati al lavoro gli operai per la riapertura del Marzenego; nell’area del centro culturale Candiani sono conclusi i lavori di abbattimento dell’arena scoperta e stanno iniziando quelli di costruzione vera e propria della multisala di Furlan; slitta (si … Leggi tutto

Il teatro mai ricostruito

Lunedì 13 maggio i tecnici di Teatridithalia hanno iniziato lo smantellamento del palcoscenico e delle strutture tecniche del Teatro di Portaromana, che sarà restituito alla proprietà i primi di giugno, “libero da persone o cose”, per essere demolito. Al suo posto sorgerà un palazzo adibito ad abitazione, di 6 piani, alle spalle del quale verrà … Leggi tutto

Boom di eventi culturali in città

L’offerta di eventi culturali a Venezia continua a crescere, è questo ciò che emerge dalla presentazione del rapporto sugli eventi culturali in città organizzato dalla Fondazione Venezia (su riferimento all’anno precedente, il 2011).Lo scorso anno in città ci sono stati 2503 eventi per un totale i 21176 giorni di attività contro i 2340 eventi e … Leggi tutto