Milano | Baggio – Flop della gara per il prolungamento della M1 fino al Quartiere Olmi

Il progetto per il prolungamento della linea M1 del metrò di Milano dalla stazione di Bisceglie alle tre nuove di Baggio, un’estensione di 3,3 chilometri attesa da anni, ha subito un grave contrattempo. Il bando europeo pubblicato dal Comune per l’assegnazione dei lavori, che prevedeva la realizzazione delle stazioni Parri-Valsesia, Baggio e Olmi, ha ricevuto … Leggi tutto

Milano | Mobilità – I cantieri aperti ad agosto: da M4 al Ghisallo, dalla nuova metrotranvia alla corsia preferenziale per la 90-91

Dal cavalcavia del Ghisallo (Certosa) alla corsia preferenziale per la linea filoviaria della 90-91 tra piazzale Zavattari e Stuparich (San Siro), dalla riqualificazione di via Salomone (Taliedo) alla nuova tratta della metrotranvia 7, tra Cascina Gobba e il quartiere Adriano (Crescenzago). Questi sono solo alcuni dei cantieri della mobilità aperti a Milano nell’agosto del 2024. … Leggi tutto

MIlano | Mobilità – Apertura totale M4 a settembre e poi si pensa al prolungamento a Est

Mentre proseguono i lavori di finitura in superficie nelle 13 stazioni da aprire nella tratta Ovest, la M4, la linea blu della metropolitana milanese, resta chiusa per consentire i test necessari in vista dell’apertura completa prevista per il prossimo autunno. Fino al 6 agosto, i treni sono sostituiti da autobus. Il primo tratto Linate – … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: luglio 2024

Milano Sesto San Giovanni. Aggiornamento di fine luglio 2024 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie … Leggi tutto

Milano | Acquabella Forlanini – Area “pratone” largo Sereni: giugno 2024

Milano Acquabella. Siamo tornati a vedere a che punto è la situazione dell’area denominata “Pratone” sita in largo Vittorio Sereni dove per anni vi era il grande cantiere del “manufatto Sereni” per M4, il punto dove sono state introdotte le famose talpe che hanno scavato i tunnel della metropolitana blu. Ci troviamo esattamente nel territorio dell’Acquabella, tra … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Coni Zugna: giugno 2024

Milano Porta Vercellina. Un nuovo aggiornamento del cantiere M4 per il ripristino in superficie dell’area utilizzata dal cantiere per la sottostante stazione della nuova metropolitana. Siamo in via Foppa angolo via Dezza e viale Coni Zugna nel territorio di Porta Vercellina. La stazione M4 Coni Zugna (precedentemente chiamata Solari), prende il nome da viale Coni Zugna, a sua … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: giugno 2024

Milano Pratocentenaro + Niguarda. Aggiornamento dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dallo scorso inverno il Comune è partito coi lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Questa volta vi mostriamo un po’ di foto da via Racconigi dove sono in corso … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: al via la demolizione della vecchia stazione

Milano Sesto San Giovanni. COIMA SGR (“COIMA”), leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Redo SGR Società benefit (“Redo”), leader nell’affordable housing e nella rigenerazione urbana a impatto sociale (insieme “le due Società”), annunciano l’avvio dei lavori di demolizione dell’attuale stazione di piazza Primo Maggio a Sesto San … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Estensione M1 a Baggio: pubblicato il bando europeo

È stato pubblicato il bando europeo per l’affidamento dei lavori per il prolungamento della linea “rossa” da M1 Bisceglie fino a Baggio: 3,3 km con tre stazioni, Parri-Valsesia, Baggio e Olmi. L’importo è di oltre 433 milioni di euro. L’inizio delle opere è previsto nel 2025 e la durata sarà di 5 anni e mezzo. … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Coni Zugna: maggio 2024

Milano Porta Vercellina. Aggiornamento del cantiere M4 per il ripristino in superficie dell’area utilizzata dal cantiere per la sottostante stazione della nuova metropolitana. Siamo in via Foppa angolo via Dezza e viale Coni Zugna nel territorio di Porta Vercellina. La stazione M4 Coni Zugna (precedentemente chiamata Solari), prende il nome da viale Coni Zugna, a sua volta … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metro 5 a Monza nel 2033 (forse)

Finalmente abbiamo qualche dettaglio in più sul futuro della M5 Lilla che arriverà a Monza. Durante l’ultima riunione del consiglio comunale monzese, avvenuta lunedì 6 maggio, il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha fornito un aggiornamento dettagliato sul progresso dell’opera, che mira a migliorare notevolmente la mobilità urbana e interurbana. Se tutto procede secondo i … Leggi tutto

Milano – Sesto San Giovanni – Partiti i lavori per lo studentato e la torre di Banca Intesa

Sesto San Giovanni. Nel grande piano di riqualificazione delle aree Falck a Sesto San Giovanni, si inseriscono ora lo studentato e la nuova sede di Banca Intesa. Lunedì 13 maggio Hines ha avviato gli scavi per le fondamenta e entro l’autunno le gru arriveranno sull’Unione Zero, un’area di 250mila metri quadrati che ospiterà i primi … Leggi tutto

Milano | Trasporti – La nuova M6 torna nell’agenda del Sindaco?

Milano si prepara all’ennesima rivoluzione nel suo sistema di trasporto pubblico con l’eventuale realizzazione di una nuova metropolitana: la tanto attesa M6. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha annunciato durante una diretta su Instagram che la città sta lavorando concretamente sul progetto della cosiddetta linea rosa, M6, e lo fa alla vigiia di una … Leggi tutto

Milano | Trasporti – Atm dice addio al biglietto “usa e getta”: arriva RicaricaMi

A partire dal 7 maggio, ATM introduce il nuovo biglietto RicaricaMi, sostituendo il tradizionale biglietto “usa e getta”. Il RicaricaMi è un biglietto ricaricabile per bus, tram, filobus e metro, progettato per ridurre lo spreco di biglietti e carta. Questo nuovo sistema consente di ricaricare fino a 30 viaggi senza costi aggiuntivi su un’unica tessera, … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: aprile 2024

Un aggiornamento dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dallo scorso inverno abbiamo visto che il Comune è partito coi lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). Cominciamo il percorso con l’area verde di via Santa Monica, dove nei mesi … Leggi tutto

Milano | Segrate – A settembre operativa tutta la M4, poi sarà prolungata a Est

Come ha confermato e dichiarato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala durante una diretta su Facebook chiamata «Cose in Comune» (senza dare una data precisa): la metropolitana M4 di Milano aprirà completamente entro la fine di settembre, collegando Linate a San Cristoforo. Sala ha dichiarato che l’intero progetto ha avuto un costo di 2,3 miliardi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Coni Zugna: fine aprile 2024

Un aggiornamento fotografico di fine aprile 2024 dal cantiere per la stazione M4 Coni Zugna e il ripristino in superficie di via Foppa, nello specifico tra viale Coni Zugna e via Dezza dove si trovano le uscite della nuova metropolitana blu di Milano. La stazione M4 Coni Zugna (precedentemente chiamata Solari), prende il nome da viale Coni Zugna, a sua … Leggi tutto

Milano | Centrale – Terminato l’intervento in viale Lunigiana di ATM, occasione persa

Succede purtroppo spesso che gli interventi di riqualificazione sul territorio, come sostituzione di fognature, rifacimento di impianti di illuminazione o rinnovo dell’armamento delle rotaie dei tram, siano realizzazioni “a metà”, occasioni che potevano congiuntamente anche migliorare l’arredo urbano, che resta invece desolante come prima. Ad esempio l’intervento appena concluso di viale Lunigiana, nel tratto tra … Leggi tutto