Milano | Varesine – Rinnovo contagioso in Piazza Einaudi

Prosegue l’onda di rinnovo a Porta Nuova/Isola/Varesine e Centro Direzionale. Da anni siamo in attesa (noi appassionati di cantieri e architetture) di un rinnovo o una riqualificazione dei palazzi lungo viale Liberazione angolo Piazza Einaudi, proprio di fronte alle Varesine. Palazzi costruiti negli anni Cinquanta per un Centro Direzionale di altri tempi, mai completato, che nei … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Le residenze Novetredici

In Via De Cristoforis, facente parte del grande complesso formato da Porta Garibaldi – Porta Nuova e Varesine, si trovano le due belle torri progettate da Cino Zucchi Architetti. Il complesso si trova esattamente nell’isolato compreso dalle vie Gaspare Rosales, Carlo de Cristoforis e Viganò. Gli edifici sono quasi pronti e ora hanno anche un nome, NoveTREDICI, … Leggi tutto

Zona Varesine – Vi ricordate di Wonderline?

Che fine ha fatto il progetto di Wonderline per Expo 2015? Si tratta di un progetto presentato l’anno scorso dall’artista Francesco Roggero per l’esposizione universale e che a quanto pare, non è stato ancora realizzato. Francesco Roggero già realizzatore della famosa Torre Arcobaleno allo scalo Farini, aveva ideato questa sinuosa scultura in bronzo con effetto acciaio dalla … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – “I Giardini d’Inverno” II

Ecco che finalmente abbiamo le immagini migliori di come sarà realizzato il nuovo palazzo che sorgerà nel blocco tra le vie Cornalia, Bordoni, Adda e Pirelli e che abbiamo visto pochi giorni fa. Il nuovo progetto presentato alla Triennale da China Investment e dall’architetto Paolo Caputo con la presenza di Xiao Dong Zhu, presidente e … Leggi tutto

Milano | Varesine – Questa è la morte dell’uomo imprigionato

Cercando notizie in merito a questa statua così impressionante, abbiamo scoperto che già nel lontano 2004 il Corriere della Sera riportava lo stato di degrado in cui versava. Dopo 11 anni la situazione è anche peggiorata. Stiamo parlando della scultura dell’uomo imprigionato di Agenore Fabbri in bronzo e acciaio inox – “Condizione umana”- che venne collocata … Leggi tutto

Zona Varesine – Il nuovo Hotel Windsor

Rivestito a nuovo anche l’Hotel Windsor, grande hotel all’angolo tra Viale Monte Santo e Via Galilei. Era un edificio anni 50 rivestito in Klinker e oggi si ripresenta, dopo un rifacimento durato alcuni mesi rivestito in lastre grigie di due tonalità differenti. Di sicuro è migliorato un pochino, ecco le immagini.  Foto Jasper: Immagine dell’Hotel … Leggi tutto

Zona Varesine – Nuovo ascensore alle Varesine

Ai piedi della torre Diamantone, in piazza Lina Bo Bardi, sta per sorgere un nuovo ascensore per portare le persone dal livello strada al livello interrato -1. Probabilmente non previsto, ma necessario, nonostante l’accesso allo spazio interrato alle Varesine sia attraverso una grande discesa oltre che ad una scalinata è stato necessario costruire un nuovo impianto ascensori.

Zona Varesine – La ciclabile nel viale più breve di Milano

Viale Ferdinando di Savoia è un piccolo viale (circa 50 metri) che unisce Viale Liberazione con Piazza della Repubblica. Finalmente sono partiti pure qui i lavori per la creazione della pista ciclabile che metterà in collegamento la pista già ultimata di Viale Liberazione e la avanzante pista ciclabile di Viale Tunisia, tutt’ora in costruzione.

Zona Varesine – L’ascensore già guasto

Dal podio di Piazza Alvar Aalto, alle Varesine, per poter scendere avevano predisposto un ascensore, peccato che questo sia già fuori servizio solo dopo pochi mesi dalla sua inaugurazione. Un vero peccato per questa eccellenza nell’arredo urbano e nell’architettura in Italia. Sperando che il disagio non si protragga per troppo tempo. Ringrazio Lorenzo B. per … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 2: il progetto vincitore 1992

Come avevamo già detto, sin dagli anni Cinquanta quest’area aspettava di essere ridisegnata dopo che le Ferrovie dello Stato si erano ritirate creando la nuova stazione ferroviaria di Gribaldi, lasciando ampi spazi alla città. Un area vasta che per decenni rimase incompiuta e che in molti si sono sbizzarriti a cercare di completare. Ecco una … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 1: Porta Nuova e le origini

Una storia di trasformazione urbana che cerchiamo di spiegare a capitoli. All’inizio dell’Ottocento l’area dove ora svettano i grattacieli di Porta Nuova e Garibaldi si trovava ancora fuori dai bastioni del ‘500. Era ancora area agricola disseminata da cascine, vi scorreva il canale della Martesana, costruito nel 1460,  il fiume Seveso ed una infinità di … Leggi tutto

Milano | Varesine – La pista ciclabile interrotta

Da poco, grazie agli oneri di urbanizzazione di Porta Nuova anche Viale della Liberazione è stato sistemato, in parte però. Infatti il lato settentrionale del viale è rimasto come prima. Solo un piccolo tratto, verso piazzale San Gioachimo è stato arredato con una bella pista ciclabile, mentre la pista si interrompe andando verso Via Melchiorre … Leggi tutto

Milano | Varesine – La città perfetta, seconda parte

Di seguito le altre foto scattate in questi giorni alle Varesine. Qui siamo lungo la nuova via aperta a sud del nuovo complesso delle Varesine di Porta Nuova, la via dove si affacciano le villette del grande progetto di sviluppo dell’area di porta nuova. La nuova via, che unisce Via Melchiorre Gioia a Via Galileo … Leggi tutto

Milano | Varesine – La città perfetta, prima parte

Ecco una serie di foto scattate da noi durante quest’ultimo week-end alle Varesine dopo l’apertura del percorso pedonale che unisce finalmente Piazza Gae Aulenti con Via Galileo Galilei e Piazza Della Repubblica. La nuovissima Piazza Alvar Aalto (designer e accademico finlandese, tra le figure più importanti nell’Architettura del XX secolo, 3 febbraio 1898, 11 maggio 1976) … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Dal 23 Maggio si potrà percorrere la nuova passerella di Melchiorre Gioia

Con l’apertura dell’area Porta Nuova Varesine il processo di ricomposizione dei quartieri Garibaldi, Varesine e Isola sarà  completo. A partire dal 23 maggio potrete spostarvi dal quartiere Varesine a Brera facendo una bellissima passeggiata. Sarà infatti inaugurato il ponte pedonale che attraversa Melchiorre Gioia, creando cosi il percorso pedonale più lungo della città. Oltre 900 … Leggi tutto

Milano | Varesine – Ecco come si chiameranno i nuovi spazi comuni alle Varesine

Si amplia la toponomastica della città. E’ stata infatti approvata dalla Giunta la nascita di Piazza Alvar Aalto, Piazza Lina Bo Bardi e via Joe Colombo. Intitolazioni che rappresentano l’omaggio di Milano a tre grandi maestri del progetto e del design nel moderno quartiere di Porta Nuova. “La scelta di queste intitolazioni vuole sottolineare il … Leggi tutto