Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A: aggiornamento 6 luglio 2018

Siamo tornati a vedere come sta venendo il palazzo in riqualificazione posto all’angolo di via Verziere al civico 1A. Si trattava di un edificio per uffici realizzato in stile post-moderno dallo studio di architettura Perotta nei primi anni Novanta, e in disuso da diverso tempo. La posizione privilegiata con vista sul Duomo e via Larga dovrebbe essere … Leggi tutto

Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A: aggiornamento fine maggio 2018

Abbiamo visto come l’edificio per uffici realizzato in stile post-moderno dallo studio di architettura Perotta nei primi anni Novanta, sia in fase di completo rinnovo. Lo studio Asti Associati ha progettato la riqualificazione del vecchio edificio in versione più leggera e moderna. Il nuovo cantiere era partito con le bonifiche del caso lo scorso luglio (2017). In … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il parcheggio dei vigili e lo stallo di un cantiere

In centro, in Piazza Fontana, proprio dietro al Duomo, c’è un bel potpourri di automobili parcheggiate davanti al seicentesco Palazzo del Capitano di Giustizia, sede del Comnando dei Vigili Urbani e dell’assessorato dei Trasporti e dell’Ambiente. Immagine alquanto brutta che fa anche un po’ sorridere se non indignare, quella di vedere un parcheggio “selvaggio” proprio davanti ad … Leggi tutto

Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A: aggiornamento maggio 2018

Lo studio Asti Associati ha progettato la riqualificazione del vecchio edificio sorto sul finire degli anni Ottanta secondo un progetto dello studio di architettura Perotta. Si trattava di uno dei pochi esempi di “postmoderno” in centro città, corrente d’architettura abbastanza discutibile che lentamente pare venire cancellata. Il nuovo cantiere era partito con le bonifiche del caso lo … Leggi tutto

Milano | Verziere – Via Larga da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

Ricordandovi di votare il vostro progetto preferito tra i 47 progetti finalisti, segnalavamo anche questo bel progetto per una riqualificazione doverosa di via Larga al Verziere. Il procedimento avviene online e tutti i cittadini milanesi possono votare per esprimere 3 preferenze registrandosi sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it. I voti vanno effettuati entro il 15 aprile 2018.   Piantumazione di … Leggi tutto

Milano | Storia: la città ottocentesca di Angelo Inganni

Inganni per molti è una via di Milano o meglio ancora una fermata della M1, ma Angelo Inganni è stato un pittore italiano che ha lavorato soprattutto in Lombardia e a Milano. Nacque a Brescia il 24 novembre 1807 da Giovanni Battista Bartolomeo, pittore di prospettiva, e da Teresa Gobbini. Il giovane Angelo venne avviato alla … Leggi tutto

Milano | Verziere – La Colonna di Largo Augusto e il cantiere M4

  Ecco come appare l’antica colonna del Verziere in largo Augusto. La Colonna del Redentore o del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e, come succedeva spesso, la sua base fu anche usata come altare per la celebrazione delle messe a beneficio degli ammalati che potevano così assistere alle funzioni religiose dalle … Leggi tutto

Milano | M4: cantieri e reperti

Com’era immaginabile, la M4 che scava in pieno centro storico sta inciampando in parecchi ritrovamenti archeologici. C’è il bel muro in pietra e mattoni che è emerso nel cantiere di De Amicis e che faceva parte del fossato che cingeva la città medievale. In questo caso la Sovrintendenza all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio ha chiesto … Leggi tutto

Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A

Ecco uno degli edifici realizzati in stile post-moderno negli anni Novanta del ‘900 che cambierà completamente aspetto. Si tratta di uno degli ultimi interventi realizzati per ricucire quel disastro urbano che è stato la distruzione del Verziere, incominciata prima della Seconda Guerra Mondiale e che ha stravolto cercando di ammodernare questa porzione di Milano senza … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il trasloco del Redentore seconda fase

  Nel gennaio scorso la Colonna del Verziere (eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, ma completata solo nel 1673 con la collocazione della statua di Cristo Redentore che la sovrasta), era stata messa in sicurezza, poi a marzo il primo pezzo, la statua del Redentore, era stato traslocato al sicuro in un magazzino del … Leggi tutto

Milano | Verziere – Piazza Santo Stefano: basterebbe poco per avere un luogo meraviglioso

Il giorno che vedremo sistemate alcune piazze del centro storico di Milano, la città avrà guadagnato altri punti in bellezza. Sì, perché a Milano ci sono gioielli urbani che essendo utilizzati quasi esclusivamente come parcheggio, non sono neanche contemplati come luoghi da visitare o quasi. Una di queste piazze è Santo Stefano. Qui di seguito … Leggi tutto

Milano | Verziere – Santo Stefano Maggiore, dove venne battezzato il Caravaggio

Chissà com’era l’antica basilica di Santo Stefano Maggiore. Oggi la basilica troneggia col suo alto campanile e la sua facciata barocca a due passi dal Duomo, nella piazza (che secondo noi andrebbe valorizzata) a lei dedicata. Anche se non sembra, si tratta di un’antica chiesa di Milano. Inizialmente dedicata al profeta San Zaccaria, venne poi intitolata a santo Stefano nel X secolo.  La … Leggi tutto

Milano | Verziere – La pulizia delle due sirene

La fontana di granito rosa di Baveno e marmo di Carrara opera di Giuseppe Piermarini e di Giuseppe Franchi e realizzata nel 1782. Ogni tanto bisogna darsi una pulitina, no? Ed ecco un operatore del Comune che si appresta a ripulire la fontana a dai muschi che come è prevedibile dopo un po’ di tempo ricoprono le superfici dei marmi. Sotto il grande vaso si … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il trasloco del Redentore

Il 16 gennaio scorso la Colonna del Verziere (eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, ma completata solo nel 1673 con la collocazione della statua di Cristo Redentore che la sovrasta), era stata impacchettata dalle impalcature metalliche affinché fosse possibile la sua rimozione per far posto al cantiere della M4, che occuperà la piazza … Leggi tutto

Milano | Verziere – La colonna del Redentore incappucciata e protetta

Dopo aver visto incappucciare il busto del patriota e politico italiano Cesare Correnti, ora tocca alla ben più antica colonna del Verziere per proteggerla dal cantiere per la M4. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e come succedeva spesso, la sua base venne anche usata anche come altare per … Leggi tutto

Milano | Verziere – Via Cavallotti riaperta per il periodo natalizio

Riapre sabato 3 dicembre e fino a lunedì 9 gennaio la via Felice Cavallotti. Verrà infatti chiuso temporaneamente il cantiere per la costruzione della linea 4 della metropolitana e riasfaltata la strada in modo da permettere a negozi e residenti di godere delle festività natalizie. Potranno passare anche le auto. “Nei giorni scorsi abbiamo incontrato … Leggi tutto

MIlano | Verziere – Quel cantiere infinito di piazza Fontana

Ci sono luoghi a Milano che hanno un percorso di riqualificazione misteriosamente lento; uno di questi è Piazza Fontana. Piazza Fontana nacque sulle ceneri dell’antico Verziere, fatto spostare più in là per non disturbare le alte cariche dell’Arcivescovado. Sistemata nel Settecento dal Piermarini, che la ridisegnò dopo che il mercato che si teneva nella piazza fino a poco tempo prima cambiò … Leggi tutto

Milano | Verziere – I mostri in città: via San Bernardino

Prosegue la nostra caccia ai “mostri” architettonici in città. Spesso l’architettura della ricostruzione e quella che è stata realizzata all’interno di contesti storici tra il 1930 e il 1970/80 ha prodotto dei “mostri” dei palazzi senza anima che nonostante siano passati oltre sessant’anni e più ancora non riescono a fondersi nel contesto e sembrano sempre … Leggi tutto