Milano | Cordusio – Cantiere Palazzo Medelan: fine marzo 2022

Dopo quasi tre anni di lavori e pandemia permettendo, dopo il primo spacchettamento dell’agosto 2020 dalle impalcature del palazzo progettato nel 1960 da Giovanni Muzio, e dopo lo spacchettamento della meraviglia che è il palazzo degli Ex Magazzini Contratti, progettato da Luigi Broggi nel 1903. Anche il grandioso palazzo di Piazza Cordusio, ex Credito Italiano inizia a tornare come nuovo. Ci … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri in zona: fine dicembre 2021

Aggiornamento di fine anno da piazza Cordusio dove si trovano due cantieri importanti. Cominciamo col palazzo, ancora coperto dalle impalcature. Si tratta del bel Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti, ora pronto a diventare un Hotel Gran Meliá. Dopo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Visita al cantiere di Palazzo Venezia-Generali

Visita in esclusiva a uno dei cantieri più centrali e poco conosciuti di Milano. Il volto di piazza Cordusio è in via di trasformazione e i teloni che nascondono il meraviglioso Palazzo Generali proteggono uno dei cantieri più interessanti e poco conosciuti di Milano. I tre edifici, che insieme occupano quasi un isolato a pochi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il decoro della città… parte anche dal centro

Da diversi mesi, sul tetto del palazzo d’angolo tra via Torino e via Mazzini, sono comparse delle strutture a veranda alquanto importanti. Secondo noi hanno snaturato non poco l’armonia del palazzo stesso. Già da oltre un anno il palazzo è stato ristrutturato per ospitare un hotel ed è stata creata una terrazza sul tetto per … Leggi tutto

Milano | Cordusio: il progetto approvato

Dopo l’annuncio di questa mattina, dell’imminente avvio, dopo l’approvazione, del progetto di riqualificazione dell’area attorno al Cordusio, (che include: piazza Cordusio; via Orefici; un tratto di via Dante; via Tommaso Grossi e largo Santa Margherita), ecco nel dettaglio come sarà trasformata. La storia del Cordusio. Anzitutto la storia della zona va fatta risalire agli albori. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Passaggio Centrale: occasione mancata

Il Passaggio Centrale è un “vicolo” unito ad una piccola galleria coperta in vetro, che collega via Orefici a via Armorari e Cesare Cantù, formando una T. Due archi con terrazzo sorretti da colonne segnano l’accesso da via Orefici e via Cantù, mentre il braccio che porta in via Armorari è coperto da una volta vetrata in stile liberty. Un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Quando venne “creato” il nuovo cuore della città

Riproponiamo un nostro vecchio articolo che vuole ricostruire con una serie di foto d’epoca, la creazione del Cordusio a partire dalla fine dell’Ottocento. Ringraziamo anzitutto Minz68 per il bellissimo lavoro di raccolta e ricerca che ha fatto per ricostruire con le fotografie lo sviluppo della nuova piazza del Cordusio, fatto a suo tempo sul forum di Skyscrapercity … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quando un palazzo è suddiviso in multiproprietà e viene restaurato

milano duomo palazzo carminati facciate

Il palazzo Carminati costruito sul finire dell’Ottocento tra Piazza del Duomo, via Orefici e Piazza Mercanti, la cui facciata monumentale funge da quinta occidentale di piazza del Duomo, è un insieme di proprietà diverse, come purtroppo succede spesso per grandi edifici. L’edificio venne realizzato dopo gli sventramenti realizzati per creare piazza del Duomo, via Mengoni … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riproporre il primo semaforo d’Italia per il centenario

Qualche anno fa avevamo proposto un idea che potrebbe deliziare un incrocio e ricordare un evento che ha rivoluzionato i comportamenti umani qui e in tutto il mondo. Nel 1922 si assiste alla prima installazione europea a Parigi, seguita dalle installazioni nelle più grandi città come Amburgo, Berlino e Milano (1925), seguite poi da Roma, Londra e Torino effettuate entro il 1926. Infatti proprio all’incrocio tra le … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il futuro di Piazza Cordusio e Via Orefici

Oggi, 10 giugno 2019, è stato presentato agli operatori commerciali di piazza Cordusio e via Orefici il progetto di riqualificazione per la zona ancora in fase di approvazione. Il progetto per la riqualificazione di piazza Cordusio è stato ulteriormente modificato in confronto alla prima presentazione avvenuta lo scorso anno. Si prevede un’aumento degli spazi pedonali … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri vari nel cuore finanziario: aggiornamento aprile 2018

Un bel giro di aggiornamento tra i cantieri che ruotano attorno a piazza Cordusio. Iniziamo da via Orefici e via Cantù, dove Palazzo spacchettato da mesi, ma ancora in pieno spolvero, noi ci abbiamo infilato un po’ il naso, come al solito, ed ecco come abbiamo trovato il Passaggio Centrale, che unisce a T le vie Orefici, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantieri in zona: via Dante, Orefici e Broletto

Il rinnovo al Cordusio prosegue a gran ritmo e contagia i palazzi limitrofi. Dopo aver visto il rinnovo dei palazzi in piazza Cordusio, il palazzo di Casa Casati Magni e l’avvio dei lavori a Casa Broggi, ecco partiti anche i lavori al palazzo di via Dante 7. Si tratta di una riqualificazione dello sviluppatore immobiliare … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo Generali: è giunta l’ora per un rinnovo

Finalmente è giunto il momento per l’intervento all’ultimo dei grandi palazzi del Cordusio, Palazzo delle Assicurazioni Generali o Palazzo Venezia, costruito tra il 1897 e il 1899 su progetto di Luca Beltrami e Luigi Tenenti. A completare il quadro del rinnovo al Cordusio, mancava giusto il palazzo centrale, quelle delle Assicurazioni Generali che, come oramai … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Orefici e via Cantù 2: aggiornamento novembre 2018

E’ arrivato il momento per lo “spacchettamento” del palazzo di via Orefici e via Cantù al 2. Il complesso formato da due edifici separati dal Passaggio Centrale, che si trova in via Orefici, tra piazza Cordusio e via Cesare Cantù. Orami in fase di completa riqualificazione dal settembre 2017, secondo un progetto di Barreca & La Varra.

Milano | Cordusio – Le gallerie di Milano: La galleria Trieste che unisce le vie Orefici-Mercanti

Come abbiamo detto nel precedente articolo, ad esempio, le gallerie o passaggi a Parigi sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano e poi demolita nel 1931 per far posto ai nuovi palazzi di piazza San Babila. … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Prime proposte per il nuovo Cordusio

Come ben si sa da molto tempo, piazza Cordusio e l’area circostante, formata da, Via Orefici, Via Tommaso Grossi e Largo Santa Margherita, saranno riqualificate. Il progetto, ancora in fase di fattibilità, è dello studio Freyrie Flores, realizzato per conto delle società proprietarie degli edifici che insistono sulla piazza, ovvero Generali, DeA Capital e BVK … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Cantiere Passaggio Centrale-Orefici: giugno 2018

Passarci ora sembra quasi una cattedrale gotica dall’alta navata centrale (come nella 6a foto). Stiamo parlando del Passaggio Centrale (che noi intitoleremmo a  Ernest Hemingway, visto che per un breve periodo nel 1918 venne ricoverato in questo palazzo trasformato in ospedale) tra il Cordusio, via Cantù e via Armorari, al centro di un complesso formato … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Presentata la prima bozza per la piazza Ellittica

Da anni ormai si parla di una riqualificazione per Piazza Cordusio, finalmente i nuovi proprietari dei palazzi, appena riqualificati e in procinto di esserlo, si sono accordati per la sua riqualificazione. Ieri è stato depositato in Comune il progetto preliminare ipotizzato da Hines, Generali RE e Fosun, che da oggi inizierà ad essere discusso. I … Leggi tutto